Tutti pazzi per il metaverso, nella mischia si butta anche Microsoft con Mesh for Teams

Filippo Morgante
Filippo Morgante
Tutti pazzi per il metaverso, nella mischia si butta anche Microsoft con Mesh for Teams

Il cambio di nome da Facebook a Meta e il conseguente focus spostato sui piani di creazione del metaverso hanno scosso profondamente il mercato tech. I principali titoli parlano tutti di questa notizia, e i concorrenti del mondo virtuale sono ora costretti ad inseguire il colosso dei social network.

Microsoft aveva dato un'idea della sua visione in merito alle riunioni virtuali proprio all'inizio di quest'anno, con la piattaforma Mesh. In questo caso gli eventi virtuali possono avvenire tramite l'utilizzo degli HoloLens 2 (dispositivo per la realtà aumentata) oppure più comunemente di computer e smartphone. Ci vorrà un po' di tempo prima di entrare nelle riunioni come proiezioni olografiche, ma Microsoft sta annunciando qualcosa di un po' più concreto: Mesh for Teams.

La piattaforma, combinerà gli ambienti virtuali e i personaggi che Mesh offre, collocandoli sul posto di lavoro di Teams. Invece di accedere ad una riunione di Teams con l'immagine della propria webcam, potreste apparire come un avatar personalizzato che parla e si anima insieme alla vostra voce.

Microsoft prevede infatti di animare il vostro avatar seguendo il viso e i movimenti con la webcam. Tutto questo potrebbe sembrare sciocco all'inizio, ma Mesh for Teams potrebbe essere un enorme passo avanti per le persone che non sempre si sentono a proprio agio con le webcam. 

Oltre agli avatar, Mesh for Teams includerà anche spazi immersivi virtuali pre-costruiti e in futuro le aziende saranno in grado di progettare gli spazi da sole, permettendo loro di riflettere i loro uffici reali. Mesh for Teams inizierà a funzionare solamente nel 2022.

Via: engadget
Mostra i commenti