Un Google Maps per viaggiare nell'Antica Roma: ecco come potete farlo (video)

Un Google Maps per viaggiare nell'Antica Roma: ecco come potete farlo (video)
Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca

Google Maps è il servizio di mappe e navigazione di Google, nonché tra i più popolari e usati al mondo. Mentre l'uso di Maps nel mondo attuale è diventato ormai una routine quotidiana, è particolare il suo impiego nel contesto dell'Antica Roma.

Questo è quello che hanno realizzato alcuni ricercatori dell'Università di Stanford a partire dal 2012, creando un sito che ha l'obiettivo di simulare un viaggio nell'Antica Roma del 200 d.C., ovvero all'apice della sua espansione. La piattaforma è molto simile a quello che propone Google Maps sulle mappe attuali: è possibile pianificare un viaggio da una località all'altra dell'Impero Romano, personalizzando diversi parametri come l'utilizzo di specifici mezzi di trasporto dell'epoca e il periodo di viaggio.

La simulazione del viaggio include anche gli ipotetici costi che dovrebbero essere sostenuti. Insomma si tratta di uno strumento tanto didattico quanto curioso per gli appassionati di storia e geografia.

Il sito si chiama Orbis, che in latino sta per "globo".

Potete accedervi tramite questo indirizzo. Fateci sapere le vostre impressioni nel box dedicato ai commenti qui in basso.

Via: Il Post
Mostra i commenti