Miglior GoPro / action cam – Dicembre 2020 / Natale
Lista completa delle migliori action cam e GoPro di dicembre 2020.
Le action cam ormai raccolgono al loro interno un gran numero di dispositivi differenti che permettono non solo agli sportivi di realizzare video interessanti e rapidamente, con un dispositivo compatto e che possa essere tenuto in tasca. Poiché questo mondo è ormai molto ampio e comprende moltissimi dispositivi diversi, abbiamo realizzato questa guida per aiutarvi nella scelta della vostra miglior action cam.
LEGGI ANCHE: Guide all’acquisto tecnologia, ecco cosa comprare!
A seguire abbiamo quindi raccolto tutte le migliori GoPro e action cam (ultimo aggiornamento: dicembre 2020) che abbiamo mai recensito in un unico articolo, ordinandole per prezzo e scegliendo solo quelle che hanno ricevuto un voto meritevole nella nostra prova. Non è quindi una mera lista di prodotti in commercio, ma una vera selezione delle migliori action cam che potete acquistare in questo momento.
Vengono ovviamente analizzati vari fattori (che troverete qui sotto), oltre che il loro rapporto qualità/prezzo (e quindi quanto sono economiche), la resistenza all’acqua, la presenza o meno di un app e la qualità dei video registrati. Continua a seguirci su Facebook per scoprire tutte le novità sulle action cam.
Come scegliamo le GoPro / action cam?
Come già specificato, scegliamo le GoPro action cam in base al voto delle nostre recensioni, ma non solo. Ecco una lista di parametri di rilievo:
- Costruzione: una action cam dovrà necessariamente essere robusta e quindi poter resistere bene a urti e acqua.
- Risoluzione/framerate/bitrate: Sapere a che risoluzione registra la videocamera è importante, ma non solo. Si dovrà conoscere anche la velocità di registrazione in framerate e anche il bitrate, ovvero la dimensione in MB al secondo.
- Qualità dei video: cerchiamo di capire la risoluzione massima (Full HD, 2K, 4K, ecc…) e in base a questo anche la qualità del flusso video
- Funzioni: ogni action cam ha funzionalità diverse e quindi possono essere più o meno adatte al vostro scopo
- App per smartphone
- Prezzo
Quali sono le migliori action cam?
Vi lasciamo poi comunque lo spazio dei commenti alla fine di questa lunga lista di action cam è ovviamente aperto ai vostri suggerimenti e consigli. Vi lasciamo quindi alla nostra lista delle migliori action cam, divisi per fascia di prezzo.
- Miglior smartband a meno di 100€
- Miglior smartband a meno di 200€
- Miglior smartband a meno di 300€
- Miglior smartband a meno di 450€
- Miglior cam a 360°
- Migliori dash cam
Migliori action cam a meno di 100€
EZVIZ S2
La EZVIZ S2 è super economica e registra in Full HD a 60 fps. Il suo punto di forza è la presenza di uno schermo touch comodo per utilizzarla nel quotidiano e la possibilità di essere utilizzata anche come una dash cam per l’auto seppur il supporto per il vetro vada acquistato a parte. Per chi non ha pretese è sicuramente un ottimo punto di partenza.
- Recensione EZVIZ S2
- ACQUISTO: 59€ (Amazon) – 76€ (ePRICE)
Migliori action cam a meno di 200€
Al momento non ci sono action cam in questa categoria.
Migliori action cam a meno di 300€
GoPro HERO6 Black
È la più cara action cam lanciata nel 2017 ma c’è un motivo, visto che ha permesso a GoPro di riprendersi la sua prima posizione fra le top action cam. La stabilizzazione elettronica fa molto bene il suo lavoro e i filmati in 4K a 60fps realizzati da questo piccolo prodigio sono di qualità alta.
- Recensione GoPro HERO6 Black
- ACQUISTO: 256€ (ePRICE) – 269€ (Amazon)
DJI Osmo Action
DJI si lancia ufficialmente nel mondo delle action cam con questa sua prima Osmo Action. E lo fa alla grande: abbiamo un doppio display, copriobiettivi rimovibili, una stabilizzazione sensazionale e un prezzo di lancio inferiore alle migliori GoPro (al momento dell’uscita).
- Recensione DJI Osmo Action
- ACQUISTO: 259€ (Amazon) – 379€ (DJI)
DJI Osmo Pocket
Non è propriamente action, ma dovendo scegliere in quale di queste guide per la fotografia inserirla è indubbio che l’ambito che più gli si avvicina è questo. È stabilizzata grazie ad un gimbal in stile drone e permette di effettuare molteplici operazioni direttamente dal suo piccolo schermo. Se vi serve una piccola fotocamera per le vacanze questa è sicuramente più comoda di una vera action cam.
- Recensione DJI Osmo Pocket
- ACQUISTO: 269€ (Amazon) – 359€ (DJI Store)
Migliori GoPro / action cam a meno di 600€
DJI Pocket 2
La seconda versione della curiosa Pocket 2 migliora in qualità video e nei microfoni. Non è uno stravolgimento, ma se vi piace il concept e potete spendere di più questa è sicuramente la scelta da fare.
- Recensione DJI Pocket 2
- ACQUISTO: 359€ (Amazon) – 359€ (Unieuro)
GoPro HERO8 Black
HERO8 riparte da dove eravamo rimasti con la versione 7. Non migliora tanto in qualità, quanto in funzionalità, modalità di utilizzo e in particolare quella con poca luce. GoPro Hero8 diventa più interessante anche per chi non vuole fare sport particolarmente avventurosi ma semplicemente registrare qualche vlog.
- Recensione GoPro HERO8 Black
- ACQUISTO: 349€ (Amazon) – 379€ (Unieuro)
GoPro HERO9 Black
Ci sono varie novità software e miglioramenti dal punto di vista della qualità, ma quello che fa davvero la differenza è la presenza di uno schermo a colori che permette di riprendersi vedendo chiaramente l’inquadratura in tempo reale. In più abbiamo una nuova modalità rallentatore per il timewarp. Il prezzo cresce un po’, come il suo peso.
- Recensione GoPro HERO9 Black
- ACQUISTO: 429€ (Amazon) – 429€ (Unieuro)
GoPro Max
GoPro ha nettamente migliorato il concept di Fusion e due anni dopo arriva sul mercato con una GoPro Max decisamente maturata, con un software molto più rapido e flessibile e anche con un nuovo display, prima del tutto assente. Max può essere anche utilizzata in modalità Hero, ovvero come action cam calssica, oppure in modalità a 360°, scegliendo solo successivamente l’inquadratura. In qualsiasi direzione.
- Recensione GoPro Max
- ACQUISTO: 458€ (Amazon)
Insta360 ONE X2
Insta360 ha realizzato un telecamera a 360° che è pensata prima di tutto per l’utilizzo come action cam. Permette di realizzare riprese incredibili e scegliere solo successivamente quale angolazione e apertura di campo avere nel filmato finale. Il tutto condito da un sacco di template già pronti per realizzare brevi filmati per i social.
- Recensione Insta360 One X2
- ACQUISTO: 489€ (Insta360)
Se cercate prodotti differenti dalle action cam, eccovi una selezione di altri ottimi dispositivi: