Miglior Robot Aspirapolvere – Marzo 2023
Lavapavimenti, con mappatura, economici, Roomba, Xiaomi, cinesi e per qualità - prezzoLa nostra lista dei migliori robot aspirapolvere aggiornata a marzo 2023.
Migliori robot aspirapolvere 2023
Se state leggendo questa pagina è perché probabilmente avete bisogno di una guida per capire quale modello comprare, magari dopo aver sperimentato sulla vostra pelle quanto possa essere faticosa la routine quotidiana, fatta di responsabilità, doveri, oneri e, ovviamente, pulizie.
Fra le migliaia di impegni da dover incastrare durante la giornata, ahimè composta soltanto da 24 ore, quello della periodica pulizia della casa è il meno piacevole in assoluto. Se siete qui però, forse sapete che ormai esistono soluzioni che, se proprio non ci sollevano completamente dalle fatiche domestiche, quantomeno possono facilitarci di molto il lavoro. Scoprite dunque con noi quale possa essere il miglior robot aspirapolvere per le vostre esigenze.
Indice
- Migliori robot aspirapolvere economico (a meno di 200€)
- Migliori robot aspirapolvere sotto i 300€
- Migliori robot aspirapolvere sotto i 600€
- Migliori robot aspirapolvere top
- Migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti
- Migliori robot aspirapolvere con mappatura
- Migliori robot aspirapolvere Roomba
- Migliori robot aspirapolvere Xiaomi
- Migliori robot aspirapolvere cinese
- Miglior robot aspirapolvere qualità/prezzo
Migliori robot aspirapolvere economico (a meno di 200€)
Se siete alla ricerca di un robot aspirapolvere che non costi una fortuna, per avvicinarvi al mondo dei robot aspirapolvere e farvi un'idea se possa fare al caso vostro, oppure se semplicemente volete spendere poco, ci sono tante soluzioni per voi. Qui sotto vi proponiamo una selezione delle migliori.
eufy RoboVac 11S
Se desiderate un robot aspirapolvere efficiente e compatto, eufy RoboVac 11S potrebbe fare al caso vostro. Il modello in questione è alto solo 72 mm, e riesce ad intrufolarsi nei posti più difficili da raggiungere, grazie anche ai sensori a infrarossi per il rilevamento degli ostacoli. Premettendo che la sua potenza di aspirazione è pari a 1.300 Pa, quando le cose si fanno complicate, RoboVac 11S attiva in automatico la modalità BOOSTIQ, che gli consente di incrementare la sua forza di aspirazione. Assicura 100 min di pulizia, per poi ricaricarsi autonomamente presso la stazione di ricarica.
Migliori robot aspirapolvere sotto i 300€
I robot aspirapolvere che seguono sono consigliati sia a chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questa tipologia di dispositivi senza scendere ad eccessivi compromessi, sia a chi ha già toccato con mano le potenzialità e vuole compiere un salto di qualità, pur rimanendo a cifre abbordabili.
LEFANT ZY-GHM-0910-2-140
Questo robot aspirapolvere marchiato LEFANT rientra decisamente tra i prodotti più economici, ma di qualità, presenti attualmente sul mercato. Il suo design particolarmente sottile giova durante la pulizia. La sua aspirazione di 2.000 Pa consente di rimuovere polvere, qualsiasi tipo di sporco e peli di animali domestici. La batteria al litio da 1.800 mAh conferisce al dispositivo un'autonomia di 100 min (con una singola carica). Sarà inoltre possibile per voi pianificare le vostre pulizie (grazie al supporto di Alexa o di Google Assistant) e controllare/variare le funzioni dell'aspirapolvere con l'applicazione Lefant Life.
iRobot Roomba e5154
Non poteva mancare in questa fascia di prezzo una soluzione firmata iRobot. In particolare abbiamo scelto iRobot Roomba e5154, che non solo vanta la modalità Dirt Detect (per soffermarsi nelle aree caratterizzate da uno sporco più persistente), ma offre anche un sistema di pulizia a 3 fasi AeroForce e una potenza fino a 5 volte superiore rispetto agli altri modelli. Ottimo anche il filtro AeroForce High Efficiency, perfetto per trattenere polvere, sporcizia ed allergeni.
Neato Robotics D8
Il design di Neato D8 è stato ritoccato con una finitura plastica grigio spazzolata molto elegante. La torretta per i laser di navigazione Lidar è molto sottile e in posizione arretrata. La parte centrale del robot ha una fessura che funge da maniglia per sganciare l'enorme cassetto della polvere. Grazie alla forma più squadrata, ha trovato spazio anche una grande spazzola centrale di ben 28 cm. Con l'applicazione MyNeato potrete programmare le vostre pulizie per giorno e ora o avviarne semplicemente una nuova. Benché ci sia modo di vedere la mappatura della casa, non è possibile dividere la pulizia per stanze o zone, ma in compenso si può bloccare una zona "indesiderata". Buona anche la batteria da 2.100 mAh.
Eufy G20 Hybrid
Eufy RoboVac G20 Hybrid è uno degli ultimi robot aspirapolvere economici dell'azienda. Con questo modello potrete aspirare e lavare contemporaneamente il pavimento per una pulizia ancora più approfondita. La potenza di aspirazione è di 2.500 Pa, nella media per la categoria. Cosa manca? Purtroppo Eufy G20 Hybrid non permette di mappare la casa. Infine, è compatibile con Alexa e Google Home.
Migliori robot aspirapolvere sotto i 600€
Iniziamo a raggiungere cifre importanti e dunque aspettatevi una qualità di pulizia crescente grazie alla maggiore potenza di aspirazione e all'intelligenza dei robot aspirapolvere nel raggiungere angoli più difficili e soffermarsi nelle zone in cui lo sporco risulta più concentrato. Ecco i migliori modelli attualmente sul mercato che rispondono a queste caratteristiche.
Lefant M1
Lefant M1 è un robot aspirapolvere economico ma pieno di sorprese. Esteticamente si presenta più semplice e compatto della concorrenza. Dalla torretta in cima si capisce che il robot è dotato di mappatura Lidar degli spazi. La potenza di aspirazione massima è di 4.000 Pa (un valore abbastanza alto considerando la fascia di prezzo). Ottimo il sistema a doppia spazzola laterale. Il serbatoio estraibile può contenere fino a 520 ml di sporco e 160 ml d'acqua. L'app dedicata non è perfetta ma fa il suo dovere. Pulisce con dovizia e nel minor tempo possibile (ahimè non si può dire lo stesso del lavaggio).
Roborock S6 Pure
Il Roborock S6 non è altro che la versione successiva di Mi Robot Vacuum 2, questa volta commercializzato non più sotto il brand di Xiaomi ma con marchio proprio. L'ottima tradizione comunque non cambia: anche questo nuovo S6 è uno dei migliori robot per la pulizia in circolazione, dotato di tante funzioni smart e, soprattutto, di un prezzo molto aggressivo. Da lodare la possibilità di pulire stanze o punti singoli, l'app completa per gestire le funzioni e l'ottima autonomia.
Ecovacs Deebot Ozmo T9
Ecovacs è indubbiamente una delle aziende più attive nel mondo dei robot aspirapolvere e tra i suoi migliori prodotti troviamo Ecovacs Deebot T9. Il modello in questione, è quello classico senza base di svuotamento. L'installazione è molto semplice e si fa come sempre tramite applicazione ECOVACS HOME. T9 spazza, aspira e pulisce qualsiasi tipo di pavimento grazie alla sua funzione avanzata OZMO PRO. La massima potenza di aspirazione di DEEBOT T9 è di 3.000 Pa; utilizza forti fibre di vetro per mantenere la potenza di aspirazione costante per tutto il tempo di pulizia e rimuove efficacemente la polvere da pavimenti duri e tappeti. Potrete inoltre diffondere un aroma per casa mentre il robot pulisce.
Ecovacs Deebot T9 AIVI
Ecovacs Deebot T9 AIVI porta con sé una novità assoluta! Parliamo dell'integrazione sotto licenza della tecnologia AeroForce di iRobot (l'azienda dietro ai robot Roomba). Abbiamo quindi sulla "pancia" del robot due spazzole in gomma invece di una sola. La sua potenza di aspirazione è di 3.000 Pa. Il cassetto della polvere è da 420 ml, quello dall'acqua (forse un po' piccolo) è da 180 ml e il sacchetto nella base di svuotamento è da 2,4 l. In termini di mappatura della casa e di navigazione questo T9 AIVI non delude le aspettative, in quanto mantiene le stesse altissime prestazioni dei suoi predecessori. Ideale per pavimenti duri e tappeti.
Roborock S5 MAX
Roborock S5 MAX è un robot aspirapolvere di tutto rispetto ed è venduto ad un prezzo decisamente competitivo sul mercato, soprattutto se si pensa alle sue specifiche funzionalità: infatti, è in grado di superare dislivelli vari e salire sui tappeti, cavandosela egregiamente. Grazie all'app dedicata potrete inoltre determinare le aree di pulizia, comprese le zone di accesso limitato, e personalizzare la pulizia per stanza, ora, flusso d'acqua e intensità di aspirazione. Un dispositivo compatto, dall'installazione semplice e dal facile utilizzo. La sua batteria agli ioni di litio sovradimensionata garantisce fino a 3 ore di pulizia non-stop.
Migliori robot aspirapolvere top
Arriviamo infine ai migliori robot aspirapolvere per chi non ha intenzione di scendere ad alcun compromesso e vuole soltanto il meglio per la cura della propria abitazione e per risparmiare tempo prezioso da impiegare in faccende più importanti o edificanti.
Ecovacs Deebot T10
Deebot T10 è il nuovo robot top di gamma per il 2022 di Ecovacs. Ottima aspirazione, buon lavaggio e varie funzioni aggiuntive, come la telecamera di sicurezza e lo spazio per il profumatore. L'app Ecovacs completa il tutto con un set di funzioni impareggiabile. Se non siete interessati allo svuotamento automatico o al lavaggio premium, e se non avete problemi di budget (considerato il prezzo), questo robot potrebbe fare al caso vostro.
Roborock Q7 Max+
Roborock Q7 Max+ è uno dei migliori robot aspirapolvere in circolazione. La sua base di svuotamento non solo è una delle migliori sul mercato, ma è anche una delle più compatte e delle più rumorose. E come se non bastasse pulisce bene, ha il panno bagnato (ma non vibra) e vanta un'app che permette una personalizzazione inarrivabile per i concorrenti. Quindi, se non avete problemi di budget e desiderate il top di gamma del momento in materia di robot aspirapolvere, questa è la soluzione giusta per voi.
Ecovacs Deebot T9+
Ecovacs è indubbiamente una delle aziende più attive nel mondo dei robot aspirapolvere e tra suoi top di gamma troviamo Ecovacs Deebot T9+. Partiamo da una novità molto peculiare: il cassetto della polvere è posizionato sopra e vi si accede sollevando il coperchio del robot. T9+ spazza, aspira e lava qualsiasi tipo di pavimento, grazie alla sua avanzata funzione OZMO PRO. Non solo rimuove peli e polvere, ma anche odori (il primo con deodorante per ambienti).
Roborock S7 Pro
Roborock S7 Pro Ultra è il robot aspirapolvere da comprare e il motivo è presto detto. Ha un'ottima base di svuotamento e lavaggio, pulisce molto bene (soprattutto i tappeti) e l'app di Xiaomi, ancora una volta, non delude le aspettative. Ovviamente il prezzo non è per tutti, ma se non avete problemi di budget, è sicuramente un ottimo investimento.
Ecovacs Deebot T10 Plus
Di seguito un modello molto simile al precedente, ma con qualche marcia in più cominciando dalla base di svuotamento. Ecovacs Deebot T10 Plus è il nuovo robot top di gamma standard di Ecovacs per il 2022, insomma quello da scegliere se volete il meglio, senza rinunciare (quasi) a nulla. Il robot è potente, ricco di funzioni e pieno di tecnologia. La base di svuotamento è ottima, come anche la navigazione. Uniche pecche ahimè sono il prezzo (non alla portata di tutti), il lavaggio (un po' rumoroso) e le dimensioni contenute del cassetto dell'acqua.
Dreame L10s Ultra
Dreame L10s Ultra si presenta con un design piuttosto classico. Superiormente troviamo la torretta circolare per il Lidar (utile alla navigazione e alla mappatura degli spazi). Frontalmente invece abbiamo la videocamera per il riconoscimento degli oggetti. Superiormente troviamo lo sportello per accedere al contenitore della polvere (350 ml). Piccolo il contenitore dell'acqua da 80 ml (non accessibile). Molto buona anche l'aspirazione grazie alla potenza massima di 5.300 Pa. Dreame L10s Ultra è il robot aspirapolvere più completo in circolazione, in quanto fa tutto e lo fa bene. Incorpora anche funzioni di videosorveglianza e supporto ufficiale per il detergente.
Ecovacs Deebot X1 Omni
Ecovacs Deebot X1 Omni è il miglior robot aspirapolvere in circolazione. Il prezzo indubbiamente alto lo rende un prodotto non accessibile a tutti. Lavaggio al top, ottima pulizia, svuotamento automatico, lavaggio spazzole automatico, telecamera che riconosce gli oggetti e mappa la casa e ottima autonomia. Valore aggiunto, l'eccellente app di supporto. Per ulteriori informazioni, vi rimandiamo alla nostra recensione.
Migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti
Se siete in cerca di un robot aspirapolvere e lavapavimenti in questo paragrafo troverete sicuramente il prodotto giusto per voi. Si tratta di prodotti sofisticati e a volte anche piuttosto costosi, ma per quelle che sono le loro funzionalità, ne vale davvero la pena. Vi lasciamo al nostro elenco.
Yeedi Vac Hybrid
Yeedi Vac Hybrid è un prodotto discreto sia nel design che nelle funzionalità. La potenza non è al top, lo stesso vale per il lavaggio che risulta piuttosto semplice. Anche la mappatura non è perfetta, ma fa il suo lavoro. Insomma, non avrà le caratteristiche di un top di gamma, ma sono sicuramente in linea con il suo prezzo di vendita. Quindi se siete in cerca di un robot che pulisca senza fare miracoli, questo prodotto potrebbe fare al caso vostro.
Yeedi Vac Max
Questo robot aspirapolvere spicca per il suo prezzo conveniente e per le sue tecnologie molto interessanti. Perfetto per approcciarsi al mondo della pulizia smart vera (quindi con un'app per il controllo) o per chi in generale non vuole o non può spendere molto. Nel complesso ha tutto quello che serve per la pulizia (anche la funzione di lavaggio).
Yeedi Vac 2 Pro
Yeedi è un brand che si sta affermando molto rapidamente nel mondo dei robot aspirapolvere e questo Vac 2 Pro è il suo ultimo esemplare. Si tratta di un prodotto molto interessante perché abbina alla notevole potenza di aspirazione anche la possibilità di passare un panno bagnato su una piattaforma vibrante. Questa caratteristica permette al robot di lavorare in modo più intenso nel processo di rimozione dello sporco con l'acqua. In più è dotato di una fotocamera frontale per la scansione 3D degli oggetti, per poterli poi evitare, ed è anche compatibile con una apposita base di svuotamento automatico.
Dreame D10 Plus
Dreame D10 Plus vanta un design piuttosto classico (bianco e circolare). Superiormente troviamo la torretta Lidar per mappare gli spazi e subito a fianco i due tasti fisici per l'attivazione. Inferiormente abbiamo una spazzola laterale e una spazzola centrale posta sotto la bocchetta di aspirazione. La potenza di aspirazione è di 4.000 Pa. Per di più, supporta il lavaggio tramite panno da agganciare (con la sua base) inferiormente sul retro del prodotto. L'acqua è contenuta all'interno di questa base e il cassetto è da 150 ml. Il robot ha a disposizione una batteria da 5.200 mAh che gli garantisce quasi 3 ore di autonomia. Valore aggiunto di questo prodotto è la base di svuotamento!
Viomi V3 Max
Viomi V3 Max si presenta come un classico robot aspirapolvere circolare con una singola spazzola laterale e una torretta spostata sulla parte posteriore del robot. Frontalmente abbiamo il classico paraurti ammortizzato e sotto abbiamo una spazzola centrale più ampia del modello "non Max". Sulla parte superiore troviamo due tasti fisici: uno per l'avvio della pulizia e uno per il ritorno alla base. Il coperchio sulla parte superiore è molto ampio, questo perché lascia spazio ad un cassetto della polvere da ben 400 ml, che incorpora anche lo spazio per l'acqua per il lavaggi. La potenza di aspirazione massima è di 2.700 Pa e si può impostare su 4 livelli. Il lavaggio è sufficiente (il solito panno umido trascinato). La batteria da 5.200 mAh garantisce fino a 5 ore di autonomia alla potenza minima.
Roborock S7
Il robot vanta una classica forma circolare ed è sovrastato da una piccola torretta che serve a mappare la casa tramite sensori Lidar. Una volta mappata la casa, potrete personalizzare il funzionamento del robot stanza per stanza. Inoltre, potrete anche ridurre/aumentare il rumore emesso durante la pulizia. Roborock S7 pulisce una casa di circa 100 mq in un'ora e consumando circa la metà della sua batteria, con il lavaggio impostato a metà potenza e l'aspirazione turbo. Roborock S7 non è perfetto e il prezzo di lancio non è stracciato, ma resta comunque un'ottima soluzione per la pulizia automatica della vostra casa.
Dreame L10s Pro
Dreame L10s Pro si presenta con un design moderno e rinnovato. Vanta due contenitori interni, uno per l'acqua (da 180 ml) e l'altro per la polvere (da 450 ml). Superiormente troviamo la classica torretta sporgente contenente il sistema laser Lidar. Frontalmente troviamo una videocamera (serve a riconoscere gli oggetti e a migliorare la scansione dell'ambiente). Posteriormente troviamo invece la vera caratteristica distintiva del robot: i due panni rotanti per il lavaggio. Ottima anche la parte di aspirazione, con una potenza massima di ben 5.300 Pa. Ovviamente è presente la mappatura completa dell'abitazione con divisione automatica delle stanze.
yeedi Mop Station
Questa Mop Station si presenta esteticamente come un robot aspirapolvere con una base di svuotamento, ma che in realtà è ben altro. Si tratta di una base di lavaggio. Il robot infatti è dotato di due spazzole ruotanti agganciate sotto al cassetto dell'acqua. Dopo ogni circa 10/15 min di pulizia il robot farà una fermata alla sua base dove delle pompe provvederanno al lavaggio delle spazzole. In questo modo il robot andrà in giro garantendo sempre la massima pulizia. L'azienda ha pensato davvero a tutto, dal risciacquo delle spazzole all'asciugatura finale. Yeedi Mop Station è il miglior robot aspirapolvere per il lavaggio dei pavimenti.
Dreame W10
Dreame W10 vanta una forma non circolare ma più somigliante ad una "D" molto stondata. Ribaltando il robot capiamo subito la sua peculiarità: le due grandi spazzole circolari che fungono da mocio. Sempre alla base del robot, troviamo una grande spazzola centrale posizionata appena sotto al motore di aspirazione di ben 4.000 Pa. La pulizia garantita da questo sistema di aspirazione è molto buona, ma quella garantita dai panni in modalità lavaggio sarà perfetta. Merita una menzione il sistema di asciugatura dei mocio bagnati; avverrà con aria calda al termine del lavaggio e impiegherà circa 3 ore. Ottima anche l'autonomia grazie alla batteria da 6.400 mAh.
Ecovacs X1 E Omni
Ecovacs X1 E Omni spicca per il suo complesso sistema di lavaggio approfondito dei pavimenti. Per quanto riguarda l'estetica, il design è piuttosto semplice, le dimensioni sono alquanto importanti. La sua grande base ospita dei capienti contenitori dell'acqua (4L ciascuno) e un notevole sacchetto dello sporco (3L). Abbiamo anche due spazzole laterali, una spazzola centrale in gomma e due moci rotanti. Il robot offre poi un sistema di navigazione avanzato che permette di mappare la casa rapidamente creando anche una mappa 3D dell'abitazione. Un robot di fascia alta completo a 360°.
Ecovacs Deebot X1 Turbo
Si tratta di un prodotto totalmente rinnovato partendo dal design. Le dimensioni sono piuttosto contenute e superiormente sporge la torretta Lidar per la mappatura della casa. Inferiormente troviamo la spazzola centrale e due spazzole laterali. Mentre nella parte posteriore troviamo poi gli agganci magnetici per le due spazzole rotative per il lavaggio. Parlando di aspirazione il motore garantisce un massimo di 5.000 Pa per una pulizia approfondita. Se siete in cerca di un robot al top, imbattibile per il lavaggio e non avete problemi di budget questo X1 Turbo è la risposta.
Migliori robot aspirapolvere con mappatura
Alcuni robot aspirapolvere (più di altri) offrono un ottimo sistema di mappatura. In questo paragrafo abbiamo selezionato quelli che secondo noi e le nostre fonti sono i migliori.
Dreame L10 Pro
La forma del robot è la classica circolare (in questo caso nera) con classica torretta per la mappatura dello spazio tramite sensori Lidar. Sempre sulla parte superiore abbiamo tre tasti fisici e dobbiamo spostarci sulla parte frontale, all'interno dell'apertura del paraurti, per notare il vero punto distintivo di questo L10 Pro: la telecamera con mappatura 3D dello spazio. Inferiormente abbiamo i classici sensori anticaduta, la spazzola laterale e la spazzola centrale. Vera chicca di questo robot è il suo cassetto dello sporco che si estrae dalla parte superiore e che è da ben 570 ml, insomma un record.
Proscenic M8 Pro
Questo robot dal design circolare vanta una piccola torretta contenente i laser Lidar per la mappatura della casa. Davanti abbiamo il paraurti in plastica con i sensori di prossimità e sotto abbiamo quelli anticaduta. La grande vaschetta dello sporco si sgancia dal retro. Inferiormente abbiamo una spazzola sotto la bocchetta di aspirazione. Purtroppo la spazzola laterale è solo una! La potenza di aspirazione massima è di 2.700 Pa e permette di pulire alla perfezione i pavimenti rigidi e molto bene anche i tappeti. Grazie all'app dedicata avrete la possibilità di programmare le pulizie (per stanza o area) in giorni e orari della settimana.
Neato D10
Neato D10 è forse uno dei robot aspirapolvere più apprezzati di sempre. Si tratta di un dispositivo piuttosto semplice, in quanto è solo ed esclusivamente un robot aspirapolvere! Per quanto riguarda il design, si presenta con la solita e caratteristica forma a D. La forma particolare ha permesso ancora una volta all'azienda di posizionare un'enorme spazzola di 28 cm sulla parte frontale, con a fianco una piccola spazzola sulla destra per raccogliere la polvere da vicino ai bordi. Inoltre, D10 è dotato di una sottile torretta LiDar dello spessore di 10 centimetri. La mappatura della casa è buona e la mappa nell'app è fedele alla realtà. L'autonomia è stellare grazie alla sua batteria da 6.200 mAh che gli garantisce quasi 5 ore di funzionamento ininterrotto.
Dreame Z10 Pro
Questo nuovo modello riparte esattamente dal modello L10 Pro. Il design infatti è quasi identico. Molto bella la finitura grigio scura opaca, una delle più gradevoli fra tutti i robot aspirapolvere in circolazione. Frontalmente all'interno del paraurti troviamo i sensori e anche la telecamera, che oltre a garantire una navigazione più precisa, garantisce anche il riconoscimento degli oggetti rimasti sul pavimento. Non manca poi la torretta Lidar per la mappatura della casa e i sensori anticaduta. La potenza di aspirazione è di ben 4.000 Pa, un record per la categoria.
Vorwerk Folletto VR300
Robot per la pulizia prodotto dalla nota casa tedesca, che da anni fornisce servizi per la pulizia anche in Italia col marchio Folletto. Questo costoso VR300 è un prodotto di buona qualità, dotato di una forma simile ad un semi-cerchio, con due spazzole sulla parte bassa e sensori laser sulla superficie superiore. Ci sono anche sensori ad ultrasuoni che aiutano la navigazione e la mappatura delle stanze, abbastanza precisa. Tutto si controlla tramite l'app dedicata e c'è anche la compatibilità con Amazon Alexa (ma non con Google Home). Il cassetto per la raccolta della polvere è forse un po' piccolo, l'autonomia non è delle migliori, ma la potenza di aspirazione è molto alta e permette una pulizia approfondita.
Migliori robot aspirapolvere Roomba
Roomba è da sempre sinonimo di qualità, affidabilità e convenienza, e i prodotti presenti in questo paragrafo ne sono la dimostrazione. Di seguito troverete i migliori robot aspirapolvere marchiati Roomba.
iRobot Roomba e5154
iRobot Roomba e5154 offre un sistema di pulizia a 3 fasi AeroForce, che garantisce una potenza fino a 5 volte superiore rispetto agli altri modelli. Ottimo il filtro AeroForce High Efficiency, che trattiene le particelle di polvere e cattura fino al 99% di polvere, sporcizia ed allergeni.
iRobot Roomba i3
C'è un brand che ancora oggi è sinonimo di robot aspirapolvere: parliamo di Roomba di iRobot. Il modello in questione si presenta con una classica forma circolare ed è realizzato in plastica opaca. Abbiamo alcuni tasti fisici sul dorso, fra cui anche quello grande per l'avvio e la pausa. L'installazione è molto semplice e si fa come sempre tramite applicazione iRobot. È un robot che non si perde in fronzoli e lo si capisce anche dall'app dove non sono presenti molte opzioni (in sostanza si può solo avviare la pulizia, fermarla o programmarla in giorni e orari specifici). Di questo modello è presente sul mercato anche la versione con sistema di svuotamento automatico.
iRobot Roomba i3+
Roomba i3+ vanta una classica forma circolare e un design riconoscibilmente Roomba. Un robot realizzato in plastica opaca e impreziosito con un anello di tessuto. Ci sono anche alcuni tasti fisici sul dorso, fra cui anche quello grande per l'avvio e la pausa, che si illumina quando il robot sta eseguendo delle operazioni. L'installazione è molto semplice e si fa come sempre tramite applicazione iRobot. Ricordiamoci comunque che una delle sue peculiarità è quella di avere un sistema di svuotamento automatico del cassetto dello sporco. Mancano la pulizia per zone, le barriere virtuali o il lavaggio con l'acqua, ma c'è una cosa che fa meglio degli altri prodotti, pulire il pavimento!
iRobot Roomba 980/981
Si tratta di uno dei robot aspirapolvere più cari sul mercato, ma anche di un punto di riferimento per chi vuole portarsi a casa il miglior modello attualmente acquistabile. Qualità e profondità di pulizia al top, funzioni smart assicurate e la garanzia di un marchio ormai legato per antonomasia al settore dei robot per la pulizia domestica. Per scoprire tutte le doti di iRobot Roomba 980, non perdetevi la nostra recensione completa.
iRobot Roomba i7+
La grande innovazione di questo prodotto è quella di essere il primo in assoluto con il cassetto auto-svuotante tramite la colonna aspiratrice che garantisce fino a 30 pulizie complete senza nessuna interazione. In più l'applicazione per smartphone è ottima e permette di mappare la casa e dividerla per stanze permettendovi quindi di avviare (o programmare nei giorni della settimana) la pulizia di alcune stanze. Il prezzo è alto, ma è in assoluto il meglio che possiate chiedere.
iRobot Roomba Combo J7
Roomba Combo J7 è un prodotto completamente nuovo che unisce il mondo del lavaggio a quello dell'aspirazione. Il robot ha sul retro un cassetto unico per sporco e acqua. Inferiormente abbiamo un sistema di doppia spazzola centrale. La potenza di aspirazione non è dichiarata, ma è più che sufficiente per aspirare al meglio. Menzione d'onore all'apprendimento del robot, davvero sorprendente. Per quanto riguarda il lavaggio, che è la sua peculiarità, Roomba Combo J7 è il primo ad avere un sistema con panno di lavaggio poggiato sopra il robot. Il prezzo è quello di un vero top di gamma.
iRobot Roomba 960
Arriviamo quasi al vertice della piramide del settore dei robot aspirapolvere, grazie a Roomba 960 di iRobot. Il prezzo è decisamente importante e dunque non possono mancare le funzioni smart tramite app per iOS e Android, la mappatura delle stanze in cui il robot dovrà operare, un'eccellente autonomia e un serbatoio per la sporcizia sufficientemente capiente. Ciò che però contraddistingue questo modello al top è la qualità della pulizia assicurata, grazie ad un'alta potenza di aspirazione e alla sua capacità di ritornare nei punti dove si annida lo sporco più ostinato, garantendo risultati che gran parte della concorrenza può soltanto ammirare da lontano.
Migliori robot aspirapolvere Xiaomi
Anche Xiaomi ha fatto la sua parte nel settore dei robot aspirapolvere. In questo paragrafo abbiamo raccolto prodotti diversi per caratteristiche e prezzo. Premettendo che sono tutti robot validi e degni di considerazione, vi lasciamo al nostro elenco.
Xiaomi Mi Robot Vacuum - Mop 2 Pro+
Xiaomi Mi Robot Vacuum Mop 2 Pro+ si presenta come il più classico dei robot aspirapolvere, con forma circolare e una piccola base di ricarica a cui torna alla fine della pulizia. Superiormente troviamo il tasto di avvio e quello di ritorno alla base, oltre che ad un nuovo sensore ToF per mappare lo spazio, che si aggiunge alla fotocamere frontale, incastonata all'interno del paraurti. Si distingue per ben 3.000 Pa di potenza aspirante che garantiscono un'eccellente pulizia su ogni superficie. Molto buona l'autonomia della sua batteria da 5.200 mAh che assicura di pulire una casa di 100 mq in circa 70 min, avendo a disposizione ancora più del 50% di batteria.
Xiaomi Mi Robot Vacuum-Mop 2 Ultra
Xiaomi Mi Robot Vacuum Mop 2 Ultra è un dispositivo completo a 360° in quanto pulisce molto bene, naviga lo spazio nel migliore dei modi e mappa la casa ottimamente. La base di svuotamento automatico fa il suo dovere, unica pecca è che non è inclusa, infatti dovrete acquistarla separatamente ad un prezzo non di certo contenuto. In compenso si tratta di un vero esperto della pulizia. Un top di gamma da non farsi sfuggire. Intanto noi ve lo consigliamo.
Migliori robot aspirapolvere cinese
In questo paragrafo abbiamo raccolto dei prodotti degni di nota di alcune aziende cinesi emergenti. Vi lasciamo al nostro elenco.
XIAOMI VACUUM MOP 2S
XIAOMI VACUUM MOP 2S è un robot per la pulizia completo a 360°, in quanto lava e aspira come nessun altro. Con una potenza di 2.200 Pa avrete prestazioni eccellenti sia nel lavaggio che nell'aspirazione. Nulla da dire sulla navigazione e sulla mappatura, in quanto sono ottime e perfettamente funzionanti. Un robot aspirapolvere intelligente, silenzioso, preciso e molto (forse anche troppo) pulito. Ovviamente sarà possibile per voi gestirlo anche da remoto tramite l'app dedicata, intuitiva e facile da utilizzare.
360 S9
Non fatevi spaventare dal nome magari a voi sconosciuto, considerate che in Cina è da molti anni sinonimo di grande qualità. Questo è un robot aspirapolvere sorprendente in termini di pulizia, navigazione all'interno della casa e altre specifiche funzionalità. Anche qui siamo dinanzi ad un doppio prodotto in quanto aspira, lava o fa entrambe le cose simultaneamente. Potrete comandare il dispositivo tramite l'app dedicata e quindi personalizzare la pulizia della vostra casa; sarà inoltre possibile per voi impostare delle linee di confine virtuali o delle zone di non accesso. Per quanto riguarda i dati tecnici, è caratterizzato da una aspirazione di 2.650 Pa e un'autonomia di 180 min di attività.
Miglior robot aspirapolvere qualità/prezzo
In questo paragrafo troverete dei robot aspirapolvere dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Nel complesso si tratta di prodotti di qualità, venduti ad un prezzo davvero competitivo sul mercato. Nella speranza che troviate il robot giusto per le vostre esigenze, vi lasciamo al nostro elenco.
iRobot Roomba e5154
Una soluzione dall'ottimo rapporto qualità/prezzo firmata iRobot. Abbiamo modalità Dirt Detect, sistema di pulizia a 3 fasi AeroForce, una potenza fino a 5 volte superiore rispetto agli altri modelli e un ottimo filtro AeroForce High Efficiency perfetto per catturare polvere, sporcizia ed allergeni.
Proscenic M7 Pro
Il robot M7 Pro di Proscenic è indubbiamente la soluzione più economica in circolazione per chi cerca un robot aspirapolvere che si svuoti da solo. Ha qualche difetto, come l'app un po' confusionaria ma pulisce bene e offre un discreto sistema di svuotamento automatico alla sua base. Unica accortezza, la base va quasi sempre acquistata separatamente, come trovate nei link a seguire.
Ecovacs Deebot N8+
Ecovacs ha migliorato uno dei suoi migliori robot di sempre e ha incluso nella confezione anche una base di svuotamento automatico del cassetto della polvere. Il robot in più è fra i migliori in assoluto per pulizia, navigazione ma soprattutto sul lato smart, grazie ad un'eccellente app che garantisce personalizzazione della pulizia e massimo controllo. Per di più, riconosce anche i tappeti!
Neabot Q11
Il design di Q11 è decisamente fuori dall'ordinario. È dotato di navigazione laser, ma non è invece dotato di una torretta e questo lo rende più sottile della concorrenza con simile tecnologia. La potenza massima è di ben 4.000 Pa un valore veramente notevole per un robot di questa classe. Quasi una rarità. Anche la pulizia con l'acqua è discreta ma non perfetta. La base di ricarica avvia lo svuotamento dopo ogni pulizia andando così a riempire il sacchetto usa e getta presente all'interno. Nel complesso avrete a disposizioni tutte le funzionalità più classiche di un robot di fascia alta: pulizia per zone, pulizia per stanze (tra l'altro il riconoscimento automatico è stato fatto in modo molto preciso), programmazione o pulizia puntuale.
Dreame L10 Ultra
Dreame L10 Ultra (senza la "s") è il miglior robot aspirapolvere per rapporto qualità/prezzo del momento. Il robot è quasi identico al modello "gemello" se non fosse per il detergente automatico e la funzione di videosorveglianza. Abbiamo ottima aspirazione, lavaggio automatico, buona autonomia, ottimo software e tante opzioni fra cui scegliere. Un robot aspirapolvere che fa della pulizia e del lavaggio i suoi cavalli di battaglia. Performance e design al miglior prezzo di sempre.
Che cos’è un robot aspirapolvere?
Prima di aprire le danze però, facciamo un passo indietro per chi ancora non sapesse esattamente di cosa stiamo parlando. A differenza dei diversi tipi di aspirapolvere che avete utilizzato nel corso della vostra vita – e che popolano ancora il mercato – i robot aspirapolvere non sono strumenti da impiegare per la pulizia manuale, ovvero non necessitano il vostro tempo e la vostra fatica per svolgere le faccende domestiche. Sono bensì capaci di pulire autonomamente le varie stanze della vostra casa, mentre voi ve ne state comodamente sul divano a godervi una puntata su Netflix, oppure fuori ad un aperitivo con gli amici.
Come scegliamo i migliori robot aspirapolvere?
Come per ogni dispositivo tech però, esistono tante tipologie di robot aspirapolvere sul mercato, che differiscono non soltanto per il prezzo di vendita, ma anche per alcune capacità e funzioni che possono fare al caso vostro, oppure non interessarvi minimamente. Dunque, per individuare il miglior robot aspirapolvere per voi, è bene passare in rassegna i principali fattori da tenere presente nella scelta, su cui ci siamo basati anche noi per la selezione dei migliori modelli offerti dal mercato:
Dimensioni: solitamente i robot aspirapolvere sono di forma circolare, con diametro non proprio ridotto, dal momento che devono ospitare un gran numero di componenti al loro interno per svolgere al meglio le mansioni domestiche. In base alle dimensioni della vostra abitazione però, è bene che consideriate questo fattore prima di procedere con l'acquisto, senza tralasciare anche l'altezza del robot, in modo che riesca a arrivare anche nelle zone più difficili, come sotto al divano o ai vari mobili.
Area di lavoro: altro fattore da valutare molto bene e che dipende dal tipo di casa in cui abitate, è l'estensione dell'area di lavoro che dovrà coprire il robot aspirapolvere. Se vivete in un'abitazione molto grande, dovrete optare per modelli più potenti e con maggiore autonomia, viceversa potreste anche accontentarvi di modelli con meno pretese, dunque più economici.
Supporto ad app per smartphone: i modelli più economici si potranno comandare soltanto tramite i pulsanti fisici presenti sul robot stesso, oppure tramite un eventuale telecomando in dotazione. Esistono però anche robot aspirapolvere dotati di funzioni più smart, capaci di connettersi al Wi-Fi di casa e di essere comandati tramite app per smartphone anche nel caso vi troviate fuori casa.
Tipologie di superfici da pulire: sono tantissimi i tipi di superfici e pavimenti che possono popolare le vostre case, alcune anche decisamente delicate, necessitando maggiore cura e attenzione per evitare che si rovinino. Non temete però, perché alcuni modelli di robot aspirapolvere sono in grado di adattarsi (persino automaticamente) al tipo di pavimento, variando la modalità di pulizia. Valutate attentamente questo aspetto.
Presenza di tappeti: i tappeti possono senz'altro dare un tocco in più alle varie stanze della vostra casa, ma dal punto di vista dei robot aspirapolvere possono rappresentare una vera scocciatura. Se la vostra abitazione abbonda di tappeti e stuoie varie, indirizzatevi verso un modello che non si incagli al primo ostacolo o non trascini via ogni tappeto, lasciando la vostra casa nel disordine più assoluto.
Qualità dei componenti e della pulizia: al giorno d'oggi, i robot aspirapolvere hanno raggiunto prezzi anche molto democratici, scendendo tuttavia a compromessi in termini di qualità costruttiva, longevità e qualità e modalità di pulizia. Se cercate un complemento alle vostre sessioni di pulizia manuale, potreste anche accontentarvi e risparmiare, se invece pretendete un contributo più concreto e maggiori soddisfazioni, mettetevi nell'ordine di idee di investire una somma più cospicua.
Capienza del contenitore: lo sporco raccolto dai robot aspirapolvere viene depositato in un apposito contenitore, come avviene per qualsiasi aspirapolvere. Uno dei talloni di Achille di questi dispositivi è proprio il risicato spazio destinato a tale contenitore, ma ci sono modelli che fanno meglio e altri che fanno peggio, da questo punto di vista, col risultato di una minore o maggiore frequenza nella necessità di svuotamento.
Rumorosità: come ogni aspirapolvere, anche i robot emettono il proverbiale rumore durante l'utilizzo. Il mercato non offre ancora modelli del tutto silenziosi, ma esistono soluzioni più discrete e altre molto rumorose. Se per voi si tratta di un fattore determinante nella scelta, valutatelo con cura in fase di scelta.
Qual è il miglior robot aspirapolvere per peli animali?
Un aspetto che merita un approfondimento a parte, perché sta a cuore a tantissime persone, riguarda il problema dei peli animali. Chiunque conviva con uno o più simpatici amici a quattro zampe, sa benissimo come la maggior parte dei cani e dei gatti perda quotidianamente molto pelo, che va inesorabilmente a depositarsi sulle superfici delle nostre abitazioni, annidandosi specialmente fra le fibre di tappeti e moquette. E conosce altrettanto bene la fatica necessaria per rimuovere i peli, che richiederebbe una cura quotidiana. Munirsi del miglior robot aspirapolvere anche per questo scopo potrebbe dunque essere un'ottima idea.
Tuttavia, non tutti i robot aspirapolvere sono adatti a svolgere questa mansione, perché si tratta di una tipologia di pulizia specifica e particolarmente complessa. Esistono però alcuni modelli che offrono modalità specifiche e volte proprio a rimuovere i peli animali, abbinando all'aumento della potenza di aspirazione un leggero picchiettio sulla superficie, allo scopo di smuovere i peli più profondamente annidati e aspirarli più facilmente. È poi bene dotarsi del famoso filtro HEPA per il proprio robot aspirapolvere (alcuni modelli lo includono in dotazione), che serve a filtrare le microparticelle evitando che rimangano in circolo nell'ambiente e che creino problemi per la salute delle persone. Nella nostra selezione di robot aspirapolvere troverete anche soluzioni che facciano al caso vostro.
Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell'acquisto.
DA NON PERDERE
Se cercate prodotti differenti, eccovi qualche alternativa: