Home Page > Guide all'acquisto > Miglior smartwatch

Miglior smartwatch - Marzo 2023

Miglior smartwatch - Marzo 2023
Emanuele Cisotti
Emanuele Cisotti

La nostra lista dei migliori smartwatch di marzo 2023.

Scegliere uno smartwatch (che abbia Wear OS - ex Android Wear - o meno) può non essere affatto facile, anche giudicandoli in base al loro rapporto qualità prezzo. I vari smartwatch hanno infatti caratteristiche simili e si distinguono in molti quasi quasi unicamente per il design. Noi abbiamo scelto di differenziare i migliori smartwatch in base alla loro fascia di prezzo: bassa, media e alta.

Migliori smartwatch 2023

Partiamo con una selezione dei migliori smartwatch:

Abbiamo selezionato quindi quasi tutti gli smartwatch in commercio per realizzare la nostra lista dei migliori smartwatch, includendo però comunque sempre e comunque solo quelli che consigliamo spassionatamente e inserendo anche alcune delle migliori offerte del momento (marzo 2023) sul mercato degli shop online. Un requisito fondamentale per essere in questa guida all'acquisto è quella che abbiano tutti garanzia italiana.

Indice

Miglior smartwatch economici a meno di 100€

Amazfit Neo

Questo è sicuramente uno smartwatch economico e al tempo stesso è uno smartwatch un po' atipico. Sembra un Casio vintage e offre funzionalità abbastanza spartane. Può però contare i passi, monitorare il sonno, il battito cardiaco e anche altri valori. Non sottovalutatelo. È un perfetto regalo per chi è vittima del fascino vintage.

Amazfit T-Rex

Questo orologio ha un design molto rugged, o come si direbbe per gli orologi, molto outdoor. Si tratta di uno sportwatch simile in termini di funzionalità agli altri Amazfit di questa selezione, ma in più offre la resistenza al mondo esterno grazie a 12 certificazioni militari. Bello e ben visibile il display e ottima la presenza del GPS per il posizionamento. Anche questo Amazfit poi gode di un'eccellente autonomia.

Amzfit GTS 4 Mini

Per quello che costa la versione Mini di Amazfit GTS di ultima generazione è ancora una volta una delle scelte migliori. Non è ovviamente un prodotto completo a 360 gradi, ma integra comunque il GPS, il sensore per il battito cardico e l'ossigenazione del sangue e un software comunque completo.

Miglior smartwatch a meno di 200€

Huawei Watch Fit 2

Watch Fit 2 non offre funzionalità o applicazioni diverse rispetto ad un altro smartwatch dell'azienda ma è comunque a suo modo interessante, non solo per il prezzo molto contenuto, ma anche perché è in un formato estremamente particolare, una via di mezzo fra uno smartwatch e una smartband.

  • Recensione Huawei Watch Fit
  • Sistema operativo: Proprietario

Amazfit GTS 4 / GTR 4

I due GTR 4 e GTS 4 di Amazfit sono due dispositivi veramente notevoli per quello che offrono in rapporto al prezzo. Il sistema operativo Zepp OS è sempre più completo e ha colmato negli anni varie mancanze rispetto ai concorrenti. La versione GTS 4 è un po' più piccola, mentre GTR 4 circolare ha più batteria

Fitbit Versa 2

Anche Fitbit Versa 2 non è dotato di GPS ed è questa l'unica vera cosa da tenere a mente. Per il resto questo nuovo modello migliora notevolmente rispetto al precedente, introducendo uno schermo AMOLED con tecnologia always-on e l'integrazione con l'assistente vocale Alexa. In più adesso la sveglia ha una funzione di attivazione smart e le watchface possono essere salvate (fino a 5) direttamente sull'orologio.

TicWatch E3

La terza versione di TicWatch E è un prodotto molto interessante. L'autonomia è sempre di un giorno, ma con il nuovo processore Snapdragon Wear 4100 è un fulmine e integra ancora l'assistente Google, Google Pay e anche il Play Store per installare nuove applicazioni, direttamente sull'orologio.

Amazfit GTR 3 Pro

Amazfit GTR 3 Pro è il primo smartwatch a portare in dote il nuovo Zepp OS, sistema operativo rinnovato di casa Amazfit. I fondamentali rimangono gli stessi, ma in più troviamo anche alcune novità, come il supporto all'assistente vocale Alexa.

Samsung Galaxy Watch 4

La quarta generazione di Galaxy Watch cambia drasticamente strada. Abbandona Tizen in favore di Wear OS personalizzato con interfaccia One UI di Samsung. Uno smartwatch moderno, completo e che unisce il meglio dei due mondi di Google e Samsung, con la compatibilità con i servizi di entrambe le aziende.

Miglior smartwatch a meno di 300€

Xiaomi Watch S1

Lo smartwatch Watch S1 di Xiaomi è un netto passo in avanti per l'azienda con un prodotto non solo elegante, ma anche completo. Questo dispositivo infatti integra l'NFC per i pagamenti (anche se non sono molte le banche compatibili) e anche l'assistente vocale Amazon Alexa. Non supporta però la risposta alle notifiche.

Fitbit Sense

Fitbit Sense è il primo smartwatch che supera il concetto di fitness e va verso quella della salute a 360°. Monitora tantissimi valori relativi alla propria salute e permette anche di controllare lo stato dello stress tramite la sudorazione della pelle ed è anche uno dei pochissimi dispositivi venduti in Italia a realizzare anche l'ECG.

Apple Watch SE

Indubbiamente Apple Watch SE è la prima scelta per chi vuole acquistare un nuovo smartwatch da utilizzare in combinazione con un iPhone. Costa leggermente più di un vecchio serie 3, ma ha il vantaggio di essere più recente e che verrà aggiornato più a lungo. Mantiene tutte le funzioni principali che si potrebbe cercare da questo prodotto e difficilmente vi farà venir voglia di qualcosa di più.

  • Recensione Apple Watch SE
  • Sistema operativo: watchOS

TicWatch 3 Pro

Il miglior smartwatch Wear OS di Google è indubbiamente TicWatch 3 Pro che offre non solo tutto quello che vi aspettereste da Wear OS ma anche una tecnologia doppio schermo che permette di aumentare notevolmente l'autonomia del prodotto, permettendovi di arrivare a circa 3 giorni completi. Non male!

TicWatch Pro 3 Ultra

La versione Ultra di TicWatch 3 Pro è un prodotto che non è rivoluzionato rispetto al passato (il nome infatti cambia di poco), ma è sicuramente affinato. Ora il display secondario ha la retroilluminazione di colore modificabile e tutto l'orologio ha una certificazione militare di standard 810G che gli garantisce una durata nel tempo decisamente da record. Per il resto è solito ottimo TicWatch 3 Pro.

Garmin Venu 2 Plus

Garmin è principalmente conosciuta per i suoi sportwatch, ma è indubbio che quando mette tutte le sue conoscenze all'interno della realizzazione di uno smartwatch il risultato non sia ugualmente incredibile. Venu 2 Plus è probabilmente lo smartwatch più completo in circolazione sotto ogni aspetto. Si fa però pagare caro e la sua interfaccia ereditata dai prodotti professionali è un po' farraginosa.

Samsung Galaxy Watch 5

L'ultima fatica di Samsung è una "leggera" revisione del modello dell'anno precedente. Rimane invariato il design (disponibile da 40 o 44 millimetri) e l'ottimo software, ora aggiornato in partenza a Wear OS 3.5, unendo il meglio di Google all'interfaccia One UI di Samsung. L'autonomia non è stravolta, ma rimane il miglior smartwatch Wear OS in circolazione.

Miglior smartwatch fino a 900€

Huawei Watch GT 3 Pro

Il grande pregio di Huawei Watch GT 3 Pro è sicuramente il suo essere un prodotto elegante e per chi cerca prima di tutto un bell'orologio da tenere al polso. È disponibile infatti "solo" nella versione in titanio o in quella in ceramica. Il software di HarmonyOS è poi migliorato negli anni e offre tantissime funzioni, soprattutto per chi è molto interessato al lato fitness.

Huawei Watch 3

Huawei torna con un nuovo smartwatch evoluto portando in dote il suo nuovo sistema operativo HarmonyOS. L'orologio è stato quindi aggiornato a tutti gli standard odierni e implementa non solo un monitor per l'ossigenazione del sangue, ma anche un sensore di temperatura della pelle. È completo e veloce, mancando solo della possibilità di rispondere alle notifiche.

Apple Watch series 8

Chi ha un iPhone e vuole associare un Apple Watch di ultima generazione dovrà necessariamente puntare a questo Watch series 8 che è il meglio che si possa chiedere da uno smartwatch watchOS. Eccellente schermo (con modalità sempre attiva), pulsossimetro, calcolo ECG e una perfetta integrazione con iPhone, oltre ad un'app Salute e Fitness (anche Fitness+) fra le migliori in circolazione.

Migliori smartwatch qualità prezzo

Gli smartwatch di qualità sono tanti, ma alcuni hanno prezzi decisamente alti e pertanto è sempre molto importante valutare il rapporto qualità prezzo. Per questo qui sotto trovate una breve selezione di smartwatch che offrono il miglior rapporto qualità prezzo. Sono tutti smartwatch di qualità al giusto prezzo.

Come scegliamo gli smartwatch?

Nello specifico trovate una lista di dispositivi siano risultati vincenti come:

  • Tipologia: gli smartwatch possono essere totalmente digitali o ibridi. In quest'ultimo caso si tratta solitamente di orologi con un quadrante e le lancette standard, ma che offrono anche funzioni aggiuntive
  • Sistema operativo: fra gli smartwatch digitali abbiamo vari sistemi operativi. I principali sono Wear OS (ex Android Wear), Tizen e watchOS. Ma non solo
  • Display: schermi luminosi, con buoni angoli di visione e ad una risoluzione ottimale per la diagonale dello schermo
  • Hardware: CPU, GPU e RAM in un quantitativo sufficiente a garantire ottime prestazioni
  • Autonomia: batterie abbastanza capienti o sistemi di risparmio energetico particolarmente efficienti
  • Design: scelte di design che possano rendere gli smartwatch dei prodotti pensati per essere tenuti per lungo tempo al polso e che sembrino dei classici orologi
  • Funzionalità: scelti in base alla presenza di componenti aggiuntivi come speaker, lettore di battito cardiaco e GPS

Se cercavate altri prodotti trovatre qui sotto:

Mostra i commenti