Migliore videocamera 360° – Dicembre 2020 / Natale
La nostra lista delle migliori videocamere a 360° di dicembre 2020.
Benché i video a 360° non siano certo ancora troppo diffusi si sta assistendo ad un boom delle cam a 360° per registrare video sferici. Benché non siano ancora moltissimi i dispositivi nati per registrare video a 360° noi vogliamo creare la lista delle migliori videocamere a 360°.
LEGGI ANCHE: Guide all’acquisto tecnologia, ecco cosa comprare!
Abbiamo quindi raccolto tutte le migliori cam a 360° (aggiornato a dicembre 2020) in un articolo unico dove vi spieghiamo difetti e pregi di ogni videocamera sferica che abbiamo mai recensito e analizziamo il loro rapporto qualità prezzo.
Come scegliamo le videocamere a 360°?
Nello specifico trovate una lista di dispositivi che hanno ricevuto un voto congruo nelle nostre recensioni e che nel dettaglio sono risultati vincenti come:
- Costruzione: come è realizzata la telecamera e se è utilizzabile in ambienti “complicati”
- Qualità del video e di come i vari spezzoni sono “uniti” fra loro
- Funzionalità: quali sono le modlaità di utilizzo di ogni videocamera e cosa potete registrare
- Compatibilità con gli smartphone e le loro funzionalità
Se invece cercate una action cam “classica”, qui trovate la lista alle migliori action cam in commercio.
Migliori videocamera 360°
Xiaomi Mijia Mi Sphere 360
Anche Xiaomi si lancia nel mondo dei prodotti a 360° con una sua videocamera compatta e da taschino. Il suo formato particolare la rende una delle più comode da trasportare, anche se vi servirà il piccolo cavalletto (in dotazione) per non coprire gli obiettivi con le mani. Discreta la qualità e buona l’app in inglese. La compatibilità con iOS e Android è molto ampia.
- Recensione Xiaomi Mijia Mi Sphere 360
- ACQUISTO: 312€ (Amazon)
GoPro Fusion
Anche GoPro si è lanciata nel mercato delle telecamere a 360° presentato una sua variante action ovvero Fusion. Si tratta di una videocamera capace di fare video in 5.2K a 360° e di montarli con un software per PC capace di realizzare inquadrature “piatte” in Full HD senza perdita di qualità. Le possibilità offerte da questa Fusion sono così tante che potremmo anche considerarla come una vera rivoluzione nel mondo delle videocamere sferiche.
- Recensione GoPro Fusion
- ACQUISTO: 319€ (Amazon)
GoPro Max
La versione 2019 della videocamera a 360° di GoPro è un bel passo in avanti. Sicuramente l’aggiunta di uno schermo a colori è la più grande novità. Ma anche l’audio incredibile e il nuovo software, decisamente più stabile e funzionale, non sono novità di poco conto. Adesso è abbastanza semplice creare contenuti “classici” dal filmato sferico che realizza (finalmente su una sola microSD).
- Recensione GoPro Max
- ACQUISTO: 458€ (Amazon)
Insta360 ONE X2
Insta360 ha realizzato un telecamera a 360° che è pensata prima di tutto per l’utilizzo come action cam. Permette di realizzare riprese incredibili e scegliere solo successivamente quale angolazione e apertura di campo avere nel filmato finale. Il tutto condito da un sacco di template già pronti per realizzare brevi filmati per i social.
- Recensione Insta360 One X2
- ACQUISTO: 489€ (Insta360)
Se cercate prodotti differenti dalle videocamere a 360°, eccovi una selezione di altri ottimi dispositivi: