Migliore videocamera 360° - Marzo 2023: Lista migliori cam sferiche
La nostra lista delle migliori videocamere a 360° aggiornata a marzo 2023.
Le migliori videocamere 360° 2023
Le cam a 360° sono perfette per registrare video sferici. Premettendo che si tratta di un prodotto di nicchia, non sono moltissimi i dispositivi nati per registrare video a 360°.
Ad ogni modo, in questa guida abbiamo raccolto tutte le migliori cam a 360° analizzando il loro rapporto qualità/prezzo e elencandovi i loro pregi e difetti. I prodotti sono riportati in ordine crescente, ovvero dal meno caro al più costoso. Vi lasciamo al nostro elenco.
Insta360 ONE RS 4K Edition
Insta360 One RS è grande, incredibilmente robusta e impermeabile (solo in seguito al montaggio nell'apposita custodia). È un dispositivo versatile, in quanto si trasforma al volo da una fotocamera a 360° in un'action cam grandangolare 4K da 60 FPS. Grazie al FlowState è possibile ottenere una stabilizzazione simile a quella che si ha con il gimbal. Per quanto riguarda la qualità delle immagini, One RS supporta la ripresa HDR per foto e video.
Ricoh THETA SC2
Ricoh THETA SC2 è una videocamera a 360° di qualità, dal design compatto e dal prezzo ragionevole. Progettata per soddisfare le esigenze di tutti, specie quelle di chi preferisce scattare e registrare tutto in 4K a 360°. Si adatterà facilmente ad ogni scenario grazie alle impostazioni predefinite "esposizione volto, scena notturna e esposizione intelligente". Con il supporto dell'app dedicata "THETA+" potrete condividere facilmente le vostre opere.
Insta360 ONE X2
Insta360 ONE X2 è una videocamera a 360° progettata per essere utilizzata (prima di tutto) come action cam. E' impermeabile e ha uno schermo touch a colori. Permette di realizzare riprese incredibili e scegliere solo successivamente quale angolazione e apertura di campo avere nel filmato finale. Il tutto condito da un sacco di template già pronti per realizzare brevi filmati per i social.
Insta360 ONE RS Twin Edition
Insta360 ONE RS è la nuova action cam con obiettivo intercambiabile dell'azienda. Il suo design modulare consiste di tre parti: batteria, processore ed obiettivi sostituibili, che le permettono di trasformarsi nel giro di pochi secondi in una videocamera a 360° o in una action cam più tradizionale. Un modello impermeabile fino a 5 m, perfetto per qualsiasi occasione. Per ulteriori informazioni, vi rimandiamo al nostro articolo.
Insta360 X3
Insta360 X3 è una nuovissima action cam 360° tascabile pensata per tutti i creatori di contenuti che non vedono l'ora di postare i loro scatti più originali sui social. Abbiamo uno schermo touchscreen in vetro temperato da 2,29" e un sensore da 1/2" per una migliore qualità dell'immagine. Inoltre, è in grado di girare video a 360° in 5,7 K con Active HDR (riprese stabili con effetto ghosting ridotto al minimo e ottimi scatti da 72 MP). Ottima come action camera standard (con modalità a obiettivo singolo ultra-wide in 4K), perfetta per girare Timelapse a 360° in 8K (l'ideale per scenari urbani e paesaggistici). Non manca il design doppio obiettivo.
GoPro Max
Con questa videocamera a 360° GoPro fa un bel passo in avanti. Sicuramente l'aggiunta di uno schermo a colori è la più grande novità. Ma anche l'audio incredibile e il nuovo software, decisamente più stabile e funzionale, non sono novità di poco conto. Video super-grandangolari, foto panoramiche estreme, vlog con "regia" dall'app e ancora molto altro. Benché non sia ancora la miglior action cam in assoluto, è sicuramente la miglior videocamera sferica.
Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition
Insta360, il più famoso produttore di videocamere consumer per riprese a 360°, ha da poco lanciato Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition, una videocamera rivoluzionaria nata grazie alla collaborazione con Leica. Ma cosa ha di speciale? E' dotata di un doppio sensore da 1 pollice per prestazioni eccezionali anche con poca luce. Per di più consente riprese a 6K. Una videocamera 360° impermeabile, compatta e decisamente molto costosa. Per saperne di più, vi rimandiamo al nostro articolo.
Come scegliamo le videocamere a 360°?
I dispositivi presenti in questa guida hanno ricevuto un voto congruo nelle nostre recensioni e nel dettaglio sono risultati vincenti come:
Costruzione: come è realizzata la telecamera e se è utilizzabile in ambienti "complicati".
Qualità del video e di come i vari spezzoni sono "uniti" fra loro.
Funzionalità: quali sono le modalità di utilizzo di ogni videocamera e cosa potete registrare.
Compatibilità: con gli smartphone e le loro funzionalità.
Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell'acquisto.
DA NON PERDERE
Se cercate prodotti differenti, eccovi qualche alternativa: