Home Page > Guide all'acquisto > Migliori microfoni per podcast per un audio di qualità

Migliori microfoni per podcast per un audio di qualità

Meglio microfoni dinamici o a condensatore? Meglio USB o XLR? Quanto spendere per un buon microfono? Tutte le risposte alle domande da podcaster in erba
Giuseppe Tripodi
Giuseppe Tripodi Tech Master
Migliori microfoni per podcast per un audio di qualità

Da qualche anno, i podcast sono diventati uno dei principali strumenti per raccontare storie, condividere conoscenza, fare informazione e intrattenere un grande pubblico. Che tu sia un appassionato alle prime armi o un professionista esperto, la scelta del microfono giusto è cruciale per garantire una buona qualità audio. Un suono chiaro e pulito può fare la differenza in un podcast, specialmente per chi si avvicina ai podcast senza avere già un pubblico affezionato.

La scelta di un microfono per podcast dipende da vari fattori tecnici e pratici. Caratteristiche come il tipo di capsula, il pattern polare, il tipo di interfaccia (USB o XLR), e la sensibilità del microfono sono essenziali per adattarsi alle diverse esigenze di registrazione. Microfoni a condensatore, noti per la loro sensibilità e capacità di catturare suoni dettagliati e sfumature sottili, sono ideali per ambienti controllati e silenziosi. Al contrario, i microfoni dinamici sono più robusti e meno sensibili ai rumori di fondo, rendendoli adatti per registrazioni in ambienti meno isolati.

Aziende come Shure, Audio-Technica, Rode e Blue sono alcuni dei leader di mercato, ognuna con ottimi modelli che si distinguono per qualità costruttiva e prestazioni audio. Ed è importante ricordare che ci sono ottimi microfoni per tutte le tasche: ad esempio, per citare due mostri sacri del settore (entrambi microfoni a condensatore con connettore XLR), lo Shure SM7B costa quasi quattrocento euro, mentre l'Audio-Technica AT2020 ne costa poco meno di cento.

Entrambi sono ottimi modelli, ma non è detto che vadano bene per tutti. Ad esempio, quando si acquista un nuovo microfono, è necessario considerare anche la connettività. I due microfoni citati hanno solo uscita XLR, con necessità di essere collegati a una scheda audio esterna, ma molti microfoni moderni offrono anche il collegamento USB, che facilita la configurazione con computer e altri dispositivi digitali, rendendo il processo di setup rapido e accessibile anche per i meno esperti.

In questa guida, esploreremo i migliori microfoni per podcast disponibili sul mercato, valutando pro e contro di ciascun modello e discutendo come le diverse caratteristiche possono influenzare la registrazione del tuo podcast. Dalla qualità audio al prezzo, abbiamo analizzato vari aspetti per aiutarti a scegliere il microfono che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget. Che tu stia cercando di avviare il tuo primo podcast o di migliorare la qualità di produzioni esistenti, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per fare una scelta informata.

Come scegliere un microfono per podcast

Quando si tratta di scegliere un microfono per il podcasting, ci sono diversi fattori importanti da considerare per garantire registrazioni di qualità e una buona esperienza d'uso. Ecco un elenco di alcune delle caratteristiche da valutare:

  • Tipo di microfono (dinamico o a condensatore): I microfoni dinamici sono noti per la loro robustezza e la capacità di isolare i rumori di fondo, rendendoli ideali per ambienti non trattati acusticamente. D'altra parte, offrono un audio più freddo e "metallico". I microfoni a condensatore, al contrario, sono apprezzati per la loro sensibilità e precisione nel catturare più dettagli sottili, garantiscono un audio più caldo, ma possono dare più problemi con i rumori di sottofondo. Per questo, sono più adatti a stanze silenziose e con una buona acustica.
  • Pattern polare: Si riferisce alla direzione dalla quale il microfono capta il suono. I pattern più comuni includono cardioide, che capta il suono principalmente dalla parte frontale ed è ottimo per isolare la fonte sonora; c'è poi il pattern omnidirezionale, che raccoglie suoni da tutte le direzioni; infine, c'è il pattern bidirezionale (o figura-8), che cattura suoni da due lati opposti del microfono, ideale per le interviste. La scelta dipende dal tipo di podcast: per un podcast solista, un cardioide è generalmente la migliore opzione, mentre per interviste faccia a faccia, un bidirezionale può essere ideale.
  • Connettività: Considera se preferisci un microfono USB, che può essere facilmente collegato a un computer senza hardware aggiuntivo, o un microfono XLR, che necessita di un'interfaccia audio (mixer), ma offre maggiore flessibilità e qualità del suono. I microfoni USB sono generalmente più user-friendly e per i principianti, mentre gli XLR sono preferiti dai professionisti.
  • Durabilità e Portabilità: Se prevedi di registrare in luoghi diversi, considera la robustezza del microfono e la facilità con cui può essere trasportato. Alcuni microfoni sono più delicati e adatti a un uso stazionario, mentre altri sono costruiti per resistere agli spostamenti frequenti.
  • Accessori: Non sottovalutare l'importanza di accessori come filtri anti-pop, supporti antivibrazione o aste per la scrivania. Questi possono migliorare notevolmente la qualità del suono riducendo i rumori di fondo e i sibili indesiderati.
  • Prezzo: Definisci il tuo budget. I microfoni per podcast sono disponibili in una vasta gamma di prezzi e, a volte, spendere un po' di più può significare una qualità audio notevolmente più alta. Tuttavia, se avete poco budget a disposizione, non dovreste lasciarvi impaurire dai costi dei top di gamma: la cosa più importante di un podcast è il contenuto, e ci sono podcast di grande successo registrati con microfoni molto economici.

Valutando attentamente questi aspetti, sarai in grado di scegliere il microfono più adatto alle tue esigenze di podcasting, garantendo così registrazioni di alta qualità che possono attrarre e mantenere un pubblico fedele.

Podcasting: quale microfono comprare?

Nella scelta del microfono ideale per il tuo podcast, vale la pena considerare anche l'integrazione tra hardware e software. Negli ultimi anni, sono arrivati sul mercato anche microfoni dotati di software integrato per il trattamento del suono, capaci di ottimizzare automaticamente la qualità audio in fase di registrazione. Questo significa che i podcaster possono ora beneficiare di funzioni come la compressione dinamica, l'equalizzazione e la cancellazione del rumore direttamente sul dispositivo, riducendo così il bisogno di post-produzione.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la facilità d'uso. Microfoni con controlli integrati per il volume, il mute e il monitoraggio in tempo reale offrono un controllo diretto sulle sessioni di registrazione, permettendo ai creatori di adattarsi rapidamente a variazioni di scenario o a feedback immediati degli ascoltatori in caso di trasmissioni live.

Scegliere il microfono giusto significa bilanciare questi fattori in base al tipo di podcast che intendi produrre, al tuo ambiente di registrazione e al livello di qualità che desideri raggiungere. Non sempre è necessario spendere un patrimonio per avere un buon audio: in molti casi, ha senso puntare al miglior rapporto qualità/prezzo, specialmente considerando che, superata una certa soglia, le differenze di qualità sono quasi impercettibili, specialmente se non si ascolta con ottime cuffie. A tal proposito, se dovete completare il vostro setup, potete dare un'occhiata anche alla nostra guida alle migliori cuffie.

Infine, la scelta tra connessioni USB e XLR può influenzare non solo la qualità del suono, ma anche la compatibilità con altri dispositivi audio. Mentre i microfoni USB sono perfetti per chi cerca praticità e compatibilità immediata con computer e/o smartphone, i modelli XLR sono preferibili per coloro che desiderano integrare il microfono in setup audio più complessi, garantendo flessibilità e scalabilità.

Ogni microfono ha le sue peculiarità, quindi valutare attentamente quale si adatta meglio alle tue esigenze può fare la differenza nel risultato finale del tuo lavoro.

Microfono Tonor C30

Tonor TC30

Per iniziare, un modello economico per chi non ha troppe pretese, ma che può dare grandi soddisfazioni. Tonor TC30 è un prodotto davvero per tutte le tasche, anche considerando che nel prezzo sono inclusi anche un piccolo treppiede e un filtro anti-pop.

Si collega via USB ed è plug&play, viene quindi riconosciuto senza problemi sia da PC che da Mac. È un microfono a condensatore con pattern cardioide, quindi consigliato a chi si trova in un ambiente di registazione senza troppi rumori di fondo e intende regisregistrare da solo.

Il Tonor TC30 è un microfono adatto a chi vuole spendere il meno possibile ma avere comunque tutto il necessario per iniziare: considerando il prezzo ridotto, non stupisce troppo che sul microfono purtroppo non sia presente un controllo del gain o la possibilità di mettere in muto. 

A prescindere da questo, è sicuramente uno dei microfoni più interessanti nella fascia di prezzo sotto i 50€.

Samson Meteor Mic

Il Meteor Mic di Samson è ormai un prodotto storico, in assoluto uno dei più consigliati per rapporto qualità/prezzo. È in vendita ormai da parecchio (e lo si nota anche dall'ormai vecchissimo connettore mini-USB del microfono), ma è ancora uno dei più consigliati dagli esperti d'audio: è piccolo e facilmente trasportabile (c'è anche un sacchetto incluso in confezione), ma dà grande soddisfazione.

Anche questo è un microfono a condensatore che si collega a PC o Mac via USB: funziona plug&play, quindi non c'è bisogno di installare driver o niente del genere. All'occorrenza, con l'adattatore per fotocamere USB> Lightning di Apple, funziona anche con iPhone e iPad.

Il pickup pattern è cardioide, quindi indicato per chi registra da solo, l'audio ha una risoluzione a 16 bit (44,1 / 48kHz) e sul retro c'è anche un jack audio per collegare le cuffie e monitorare in tempo reale la registrazione.

Microfono Zoom ZDM1

ZOOM ZDM-1

Passiamo a una tipologia di microfono completamente diversa dalle precedenti, ma sempre nella fascia economica: lo ZOOM ZDM-1 è un microfono dinamico con connettore XLR, che richiederà quindi una scheda audio esterna per essere utilizzato.

Nonostante il costo relativamente contenuto, è un microfono apprezzato e consigliato anche da molti professionisti del suono. Il pattern di registrazione è cardioide, ha una risposta in frequenza da 50Hz a 18kHz e un suono davvero corposo.

Essendo un microfono dinamico, vi potete aspettarvi un forte isolamento dei rumori di fondo e una voce molto "radiofonica".

Logitech Blue Yeti

Saliamo un po' di prezzo per parlare di uno dei più famosi, apprezzati e riconoscibili microfoni in vendita: negli ultimi anni, il Blue Yeti è diventato quasi uno standard per chi cerca un microfono ottimo per qualità, ma anche molto versatile come configurazione, spendendo poco più di cento euro.

Si tratta di un microfono a condensatore, connessione USB plug&play, che potete collegare direttamente al computer: viene venduto con una solida base in metallo che lo tiene ben fermo sulla scrivania, sul fondo c'è un jack audio per collegare delle cuffie e monitorare in tempo reale la registrazione, sulla parte frontale troviamo la rotellina per regolare il volume delle cuffie e un tasto per mettere in muto il microfono, mentre sul retro c'è la rotellina per il controllo del gain e il selettore per scegliere il pattern di registrazione.

Il Blue Yeti, infatti, può registrare con quattro pattern diversi: cardioide, omnidirezionale, bidirezionale e stereo. Infine, il microfono è compatibile con il software Blue Voice, che permette di applicare in tempo reale alcune correzioni ed effetti sulla voce.

iRig Mic Stream Pro

IK Multimedia iRig Stream Mic Pro

Restando sotto i duecento euro troviamo un microfono molto apprezzato per la sua versatilità, realizzato dall'azienda italiana IK Multimedia, che rappresenta un'eccellenza nel panorama audio.

iRig Stream Pro è un microfono a condensatore pensato per essere utilizzato sia da PC/Mac, ma anche con smartphone: in confezione, infatti, troverete un cavo USB-C (per usarlo con PC, Mac, smartphone Android e iPhone 15), ma anche un connettore Lightning (per usarlo su iPhone 14 e precedenti). È abbastanza piccolo da essere trasportato senza troppi problemi, ma è anche resistente (corpo in metallo) e pieno di funzioni utili.

iRig Stream Mic Pro offre quattro diversi pattern di registrazione (cardioide, omnidirezionale, bidirezionale e stereo) e tante altre funzioni utili, che si controllano tutte tramite la rotellina frontale. Tra le altre funzionalità che vale la pena segnalare, citiamo il controllo del gain, la regolazione del volume di output delle cuffie (che è possibile collegare tramite un jack audio) e il filtro passa-alti, che elimina automaticamente tutti i suoni sotto una certa frequenza (impostabile su 60 Hz, 100 Hz o 200 Hz). Per saperne di più su questo microfono, potete leggere la nostra recensione completa.

Rode PodMic

Rode PodcMic è un altro ottimo microfono per podcast, disponibile in due versioni: c'è la variante solo con connettore XLR (più economica) e la versione USB, dotata sia di connettore XLR che di USB-C (più costosa). 

In entrambi i casi, parliamo di un microfono dinamico con pattern cardioide, appositamente pensato per i podcast (come suggerisce il nome): questo vuol dire che è ottimizzato per enfatizzare le frequenze medie (quelle della voce), che risultano sempre ricche e corpose. Inoltre, all'interno c'è un filtro anti-pop incorporato.

Il Rode PodMic viene venduto con un supporto da agganciare a un'asta (con supporto a filettature da 3/8" e 5/8"), ma fate attenzione perché è realizzato interamente in metallo ed è piuttosto pesante. Su entrambi i modelli troviamo un connettore jack per le cuffie per monitorare in tempo reale la registrazione.

Rode NT USB / Rode NT USB+

Un altro microfono Rode disponibile in due varianti, chiamate Rode NT USB e Rode NT USB+.

In entrambi i casi, parliamo di un microfono a condensatore con pattern cardioide, che viene venduto pronto all'uso con treppiede da scrivania e filtro anti-pop esterno incluso in confezione. 

Anche se è un po' più costoso, l'USB+ è decisamente preferibile se rientra nel vostro budget: include infatti il Revolution Preamp che migliora la chiarezza della registrazione, un DSP (digital signal processing) integrato che include compressore, noise gate e alcuni effetti (si interfaccia con i software RODE Connect e RODE Central) e un'uscita USB-C (invece di USB-A), che lo rende compatibile anche con gli smartphone. Inoltre, sul modello NT USB+, la risoluzione della registrazione è a 24 bit (contro i 16 bit del modello NT USB).

Su entrambi i modelli troviamo jack per le cuffie per monitorare in tempo reale la registrazione, e due rotelle per controllare volume delle cuffie e gain.

microfono Shure SM7B

Shure SM7B

Chiudiamo con un modello fuori gamma, per prezzo e prestazioni. È uno dei microfoni dinamici più apprezzati e consigliati, scelto da professionisti del suono e da podcaster esperti. Ha connettore XLR, quindi dovrete dotarvi di una scheda audio esterna per utilizzarlo, ma la resa sonora sarà invidiabile.

Il prezzo è sensibilmente più elevato della media degli altri, ma la qualità di registrazione è quella dei massimi standard, da studio di registrazione professionale. 

Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.

Tutte le recensioni su YouTube
Le nostre recensioni esclusive e le nostre classifiche
Seguici