Migliori monitor per lavorare - Marzo 2023
La nostra lista dei migliori monitor per lavorare aggiornata a marzo 2023. Vi ricordiamo che c'è anche la pagina generica dei migliori monitor 2023 dove troverete anche altri modelli.
Migliori monitor per lavorare 2023
Lavorare da casa come in ufficio implica l'utilizzo di un buon monitor. I monitor per lavoro di solito sono piccoli (poi dipende sempre dal tipo di lavoro), ergonomici, con tante regolazioni (come quella anti-riflesso e anti-luce blu) e progettati per aumentare la produttività. Per fare un buon lavoro servono buoni strumenti, e se siete qui è perché vi occorre un monitor che vi supporti quotidianamente nel vostro lavoro, qualunque esso sia. A tal proposito, siete fortunati, perché il mercato attuale pullula di prodotti pronti a soddisfare le esigenze di tutti, utenti pretenziosi e non. Prima di procedere, vi anticipiamo che per comodità (nostra e vostra) abbiamo suddiviso i migliori monitor per lavoro in base alle loro dimensioni. Invece per voi, utenti a caccia di offerte, abbiamo creato un paragrafo a sé stante, quello dei migliori monitor per lavoro economici. Dopo questa breve introduzione, vi lasciamo alla nostra guida completa sui migliori monitor per lavoro.
Indice
Migliori monitor per lavoro economici - sotto i 300€
Un paragrafo da non sottovalutare. I prodotti qui presenti sono tutti di ottima qualità, perfetti per utenti poco esigenti e sempre a caccia di offerte. Di seguito i migliori monitor per lavoro economici.
Philips 230B8QJEB/00
Iniziamo la nostra guida con un conveniente monitor per il lavoro marchiato Philips. Vanta un pannello IPS antiriflesso di soli 22", con colori accurati e con ampi angoli di visione (178°). Funzionalità come Flicker Free, la regolazione dell'altezza e la modalità Low Blue, sono le soluzioni ideali per lavorare senza affaticare gli occhi. Ottimi i doppi altoparlanti stereo di alta qualità integrati. Non manca la predisposizione VESA per poter montare il monitor a muro.
Samsung C24F396
Di seguito vi proponiamo uno dei monitor più venduti su Amazon. Stiamo parlando di un bellissimo pannello ultra-sottile da 24'' con risoluzione Full HD, refresh rate a 60 Hz e un tempo di risposta pari a 4 ms. Grazie al design curvo avrete un alto comfort visivo. La modalità Eye Saver ridurrà le emissioni di luce blu e con esse l'affaticamento dei vostri occhi. La tecnologia Flicker Free ridurrà al minimo gli sfarfallii consentendovi di lavorare e giocare più a lungo. Perfetto per lavorare comodamente da casa e in ufficio.
HP-PC V22
Questo bellissimo monitor marchiato HP vanta uno schermo da 22" e si presenta con un design semplice e compatto. Inoltre, potrete regolare lo schermo in base alle vostre preferenze inclinandolo in avanti di 5° o all'indietro di 20°. Grazie alla risoluzione Full HD, avrete colori realistici e dettagli nitidi per qualsiasi attività. Un prodotto economico perfetto per il lavoro. Ideale per chi ha poche pretese e cerca qualità e convenienza.
MSI PRO MP271CW
Per le vostre lunghe sessioni di lavoro, MSI PRO MP271CW offre un display VA da 27" Full HD (1920 x 1080) con un refresh rate di 75 Hz. Esteticamente si presenta semplice (cominciando dalla cornice sottile) e flessibile (montaggio a parete o su braccio). Per quanto riguarda la connettività, il monitor risulta piuttosto versatile. Ottimi gli altoparlanti integrati. Avrete tante tecnologie a disposizione pronte a ridurre l'affaticamento degli occhi e ad ottimizzare comfort e produttività. Il rapporto qualità/prezzo è decisamente ottimo!
Migliori monitor per lavoro 23, 27 e 28 pollici
Un paragrafo piuttosto versatile dal punto di vista delle dimensioni. Di seguito abbiamo raccolto i migliori monitor aventi 23, 27 e 28 pollici. Sono tutti prodotti semplici e compatti, perfetti per lavorare sia da casa che in ufficio. Molti di loro spiccano per rapporto qualità/prezzo, altri per caratteristiche specifiche e altri ancora per qualità costruttiva e design. Noi ve li consigliamo tutti!
HUAWEI MateView SE
Il nuovo MateView SE vanta un pannello IPS da 23" con risoluzione Full HD e refresh rate a 75 Hz. Lo schermo è dotato delle certificazioni TÜV Rheinland Low Blue Light and Flicker Free e SGS Low Visual Fatigue (per quest'ultima è il primo monitor al mondo), che offrono un'esperienza utente decisamente confortevole. Queste funzioni sono più evidenti nell'esclusiva modalità eBook, pensata proprio per coloro che lavorano molte ore alla modifica di testi o che leggono a lungo su schermo. Non manca il supporto ad AMD FreeSync. Pensato per il lavoro, ma buono anche per il gioco.
MSI Modern MD271CPW
Questo bellissimo monitor da ufficio vanta un pannello VA curvo da 27" Full HD (1920x1080). Offre un refresh rate di 75 Hz, un'impressionante curvatura di 1500R, un'ampia gamma di colori (sRGB 102%) e un contrasto eccellente (3000:1). Il design è notevole soprattutto grazie alle linee chiare e sottili, e alle sofisticate caratteristiche ergonomiche. Perfetto per gli ambienti di lavoro che apprezzano il comfort e l'estetica. Menzione d'onore al prezzo, conveniente e alla portata di tutti.
Samsung Monitor CR50
Questo monitor marchiato Samsung si presenta con un design semplice e moderno. Vanta un comodissimo display curvo da 27" con risoluzione Full HD. La curvatura funzionale dello schermo coinvolge maggiormente l'utente nello svolgimento delle attività, sia in ufficio che durante i giochi o la visione di film. Buono il suo pannello antiriflesso che garantisce immagini nitide, ben calibrate e un'ottima definizione. Bello anche il piedistallo in finitura metallica. Che sia per lavorare da remoto o in ufficio, vi consigliamo questo prodotto.
Samsung U28R552
Un altro monitor compatto marchiato Samsung. Abbiamo un pannello da 28" IPS a risoluzione 4K, coadiuvato dalla tecnologia HDR10 e dal supporto AMD FreeSync, con frequenza di aggiornamento massima a 60 Hz. Dotato della certificazione TUV per la protezione intelligente degli occhi, oltre alla classica modalità Eye Saver (serve a tutelare la vista riducendo l'emissione di luce blu). Un monitor per il lavoro completo a 360°.
Samsung Monitor ViewFinity S7
Questo bellissimo monitor vanta uno schermo da 27" IPS ad alta risoluzione (UHD 4K), con un angolo di visione di 178° e un design praticamente senza bordi. Inoltre, è dotato di modalità Eye Saver e tecnologia Flicker Free (contro l'eccessiva luce blu e gli sfarfalli). Un monitor HDR di Samsung ottimizzato per gli ambienti di lavoro professionali. Le sue caratteristiche specifiche e il suo prezzo conveniente potrebbero farvi propendere per lui.
ASUS ProArt
Asus ProArt è un monitor professionale dal prezzo conveniente. Il pannello IPS da 27" con risoluzione WQHD e cornice ultra-sottile offre una resa di alta qualità, con una riproduzione fedelissima dei colori, quindi l'ideale per lavorare sulla grafica. Sul retro abbiamo porte per tutti i gusti (DisplayPort, HDMI, USB 3.0). Non manca uno stand ergonomico.
LG 27UN880 UltraHD 4K ERGO
Un monitor innovativo con stand ergonomico pensato per creare un ambiente di lavoro perfettamente in linea con le vostre esigenze. Vanta uno schermo da 27" di eccezionale qualità (IPS e UHD 4K). Il refresh rate è di 60 Hz, mentre il tempo di risposta è pari a 5 ms. Non manca il supporto HDR10. Ottima anche la connettività multipla (USB, DisplayPort e HDMI). Performance e design al miglior prezzo garantito.
Huawei MateView
Huawei MateView è il monitor perfetto per chi cerca un compagno quotidiano di lavoro. Abbiamo design elegante e minimalista, un incredibile display da 28" 4K+ Ultra-HD, più un rapporto schermo/corpo del 94%. Il tutto per garantire una qualità dell'immagine realistica e coinvolgente. Non rientra sicuramente tra i modelli più economici di questa lista, ma se per voi il budget non è un problema, ve lo consigliamo caldamente.
Migliori monitor per lavoro 32 e 34 pollici
In questo paragrafo salgono i pollici (anche se di poco) e con essi anche il prezzo (purtroppo di tanto). I migliori monitor da 32 e 34 pollici li trovate qui. Di seguito i nostri prodotti.
Samsung Monitor S34A650
Questo bellissimo monitor vanta un display da 34" con risoluzione Ultra WQHD. Trattandosi di un monitor curvo con raggio di curvatura 1000R, avrete una messa a fuoco immediata e notevoli benefici sull'affaticamento oculare. Per quanto riguarda i colori, avrete tonalità quasi illimitate e la tecnologia HDR10 sempre a vostra disposizione. Un monitor che unisce l'utile al dilettevole. Perfetto per qualsiasi attività, dai giochi ai film, passando ai progetti di design.
LG 34WN750
Per quanto riguarda i monitor per lavoro, anche LG ha fatto la sua parte con questo incredibile prodotto. Vanta un pannello ISP da 34" con tempo di risposta pari a 5 ms e refresh rate a 75 Hz. I colori non deludono le aspettative grazie alla precisione sRGB al 99% e all'HDR10. Tra le altre caratteristiche degne di nota abbiamo schermo multitasking, screen split, reader mode e speaker stereo da 14 W. Per quanto riguarda la connettività e il numero di porte, siamo al completo (2 x HMDI, 1 x Display Port 1.4, 3 x USB 3.0, uscita audio Jack). L'altezza è regolabile e non manca l'attacco VESA. Il massimo della tecnologia per il tuo ufficio!
MSI Summit MS321UP
MSI Summit MS321UP è dotato di un pannello IPS cristallino da 32" 4K/UHD (3840x2160). Lo schermo offre un'eccezionale gamma di colori (DCI-P3 95%, sRGB 136%) con un'incredibile accuratezza e una luminosità senza precedenti. Non manca un ottimo microfono con cancellazione attiva del rumore e un supporto regolabile con paraluce magnetico. Progettato per tutti coloro che lavorano quotidianamente con immagini ad alta risoluzione. Peccato per il prezzo (un po' alto), ma ahimè la qualità si paga!
LG 32UL950
Di seguito un costosissimo monitor LG da 32" Ultra HD 4K. Trattandosi di un pannello Nano IPS, vi garantirà una visione ottimale da qualsiasi angolazione. Inoltre, si presenta robusto, dalle cornici sottili e dall'ottima qualità costruttiva. Non manca la tecnologia di sincronizzazione adattiva Radeon FreeSync a 60 Hz. Vanta ben due porte Thunderbolt 3, più due porte USB-A. Offre un orientamento sia orizzontale che verticale. Perfetto per migliorare la vostra postazione di lavoro.
Come scegliere un monitor per lavorare
Come scegliere il vostro monitor per lavorare, ve lo diciamo qui in questo paragrafo. La scelta di un buon monitor dipende sempre dallo scopo a cui esso è destinato (nel vostro caso per lavorare). La prima cosa che dovrete valutare al momento dell'acquisto sarà la tecnologia del pannello (i pannelli LCD possono essere in tecnologia TN, VA e IPS). A seguire, le dimensioni (pollici) e la risoluzione (Full HD, 2K e 4K). Successivamente la connettività, intesa come il numero e la qualità delle porte integrate (HDMI, DisplayPort, uscite audio e porte USB). Piccola raccomandazione, funzionalità specifiche come il supporto multi-screen, il filtro luce blu e il supporto HDR non devono mai mancare. Per ultimo il design, che poi alla fine dipenderà sempre dai vostri gusti!
DA NON PERDERE
Se cercate altri tipi di monitor, eccovi qualche alternativa:
Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.