Migliori TV – Marzo 2021
La nostra lista delle migliori TV di marzo 2021.
La televisione è sicuramente uno dei prodotti più cercati e più richiesti da tutti gli italiani. Per questo cercare di fare ordine fra tutte le scelte che ci sono al momento sul mercato è sicuramente un’operazione complessa ma interessante. Abbiamo quindi scelto di realizzare una lista delle migliori TV disponibili sul mercato, dividendole per tipologia di funzionalità, di tecnologia e soprattutto per fascia di prezzo, in modo che possiate trovare il TV perfetto per le vostre tasche. Questa lista (aggiornata a marzo 2021) è stata realizzata scegliendo i prodotti che più facilmente troverete nei centri commerciali e sui siti web, in modo che le scelte che vi proponiamo rispecchino poi anche quelle che trovereste poi realmente in vendita. Qui sotto trovate la lista dei TV divisi per categoria.
Come scegliamo i TV?
- Design: specialmente per i TV di dimensioni importanti è giusto che si scelga anche in base al design. Un bel TV in salotto è sicuramente gradito
- Risoluzione: È ovviamente importantissimo sapere se il TV è 8K, 4K (ovvero UHD) o Full HD
- Tecnologia: ci sono varie tecnologie che possono essere utilizzate e quindi è importante comprenderle ed elencarle tutte (come HDR e Quantum Dot)
- Audio: poiché spesso chi compra un TV poi utilizza le sue casse per ascoltare l’audio dei film (o dei giochi) è importante anche questo elemento
Quali sono i migliori TV?
Vi lasciamo poi comunque lo spazio dei commenti alla fine di questa lunga lista di TV è ovviamente aperto ai vostri suggerimenti e consigli. Vi lasciamo quindi alla nostra lista dei migliori TV:
- Migliori TV al top
- Migliori TV 8K
- Migliori TV HDR
- Migliori Android TV
- Migliori TV a meno di 1000€
- Migliori TV a meno di 700€
- Migliori TV a meno di 500€
- Migliori TV a meno di 300-200€
Migliori TV al top
I televisori sono elencati in ordine di prezzo decrescente.
SONY KD85ZG9BAEP
Il vostro salotto è pronto per la TV 8K? Sony è convinta di sì, visto che ha immesso sul mercato il suo nuovo TV 8K da 85 pollici. Dal punto di vista del design è un prodotto un po’ particolare con angoli molto netti e due piedini che a sua volta hanno come supporto degli altri piccoli piedini. Ma si tratta di un prodotto di fascia altissima e come tale è accompagnato dalle ultime tecnologie. Fra tutte l’audio da ben 80W, l’ultimo processore d’immagine X1, calibratura Netflix e angoli di visione estremi.
- Sito ufficiale
- ACQUISTO: 9798€ (HWOnline)
LG 75NANO996NA
Arriva finalmente sul mercato anche la tecnologia NanoCell di LG, unita in questo caso anche all’intelligenza artificiale AI ThinQ dell’azienda coreana.La tecnologia NanoCell utilizza le nanoparticelle per assorbire le lunghezze d’onda in eccesso, migliorando la purezza dei colori e ampliando la gamma cromatica. Il TV è poi in 8K che l’azienda definisce come Real 8K, per il fatto che i 99 milioni di sottopixel siano ben distinti e visibili.
- Sito ufficiale
- ACQUISTO: 4499€ (MediaWorld)
Samsung QD-LED 8K
Questo TV da ben 75″ è il primo TV 8K ad arrivare sul mercato. Una risoluzione così alta non è ancora sfruttata da molti contenuti ma il processore di questo TV, pensato appositamente per riprodurre contenuti “pesanti” permette anche di fare upscaling dei contenuti in Full HD e 4K, godendo quindi sempre di un miglioramento dell’immagine. Ovviamente supporta l’HDR, i comandi vocali e la funzione Ambient Mode.
- Sito ufficiale
- ACQUISTO: 4446€ (ePRICE)
LG OLED77CX6LA
Il TV 77 pollici OLED di LG è la punta di diamante dell’offerta dei top di gamma dell’azienda coreana, sopra il quale troviamo solo gli 8K NanoCell. Questo TV ha una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, una risoluzione (ovviamente?) 4K, tecnologia OLED e connettività Wi-Fi. L’intelligenza artificiale utilizza degli algoritmi di deep learning per riconsocere il contenuto mostrato e adattarsi per garantire l’immagine più realistica possibile.
- Sito ufficiale
- ACQUISTO: 3999€ (Euronics)
Samsung Q70R
Questo TV QLED di Samsung integra all’interno le ultime tecnologie dell’azienda, come la tecnologia di retroilluminazione Direct Full Array 4X e una nuova tecnologia HDR chiamata Quantum HDR 8X con più livelli di dettaglio. Il processore grafico del pannello 4K è poi l’ultimo Quantum che ottimizza in tempo reale le prestazioni in base al tipo di contenuto che si sta guardando. E parlando di contenuti questo Q70R integra un nuovo sistema di guida TV che mette insieme tutti i contenuti di varie piattaforme.
- Sito ufficiale
- ACQUISTO: 2499€ (Mediaworld)
LEGGI ANCHE: Guide all’acquisto tecnologia, ecco cosa comprare!
Migliori TV 8K
Indubbiamente il formato dei TV 8K è un mercato nuovo di grande interesse che si sta aprendo sul mercato. Sono sempre più le aziende quindi che lanciano sul mercato le loro soluzioni con questa sorprendente risoluzione.
Samsung QE-Q950R 8K
Non cambia il design dei TV Samsung 8K della serie aggiornata Q950R, ma ci sono comunque delle interessanti novità dal punto di vista hardware. Abbiamo la tecnologia Ultra Viewing Angle e sono inoltre dotati del nuovo standard HDMI 2.1 per l’ingressivo video cablato. Su questo cavo si possono gestire contenuti 8K a 60Hz.
Sony KD85ZG9BAEP
Anche Sony porta in Italia il suo TV 8K nel tagli più grandi. Quelli da 85 e 98 pollici, con prezzi non esattamente alla portata di tutti. Si tratta però di TV veramente incredibili, dal design innovativo e dalla qualità indiscussa. Sono dotati di tecnologia Acoustic Multi-Audio+ e ovviamente non manca il famoso processore d’immagine Sony X1 Ultimate.
- ACQUISTA: 85″
Samsung QE-Q900 8K
Samsung è stata sicuramente l’azienda più attiva nel mondo degli 8K sin dal suo inizio. La serie QE è la prima completa ad arrivare sul nostro mercato ad avere quindi anche una certe visibilit e prezzi anche relativamente contenuti. È disponibile in vari tagli, partendo dal 55 pollici, fino al 75 pollici.
LG NanoCell 8K
La tecnologia NanoCell di LG viene definita dall’azienda come il vero 8K. Questo perché i 99 milioni di subpixel sul pannello hanno una distinzione più netta rispetto ai pannelli della concorrenza, permettendo quindi di avere un’esperienza complessiva migliore rispetto ai prodotti avversari. In più c’è anche il componente di intelligenza artificiale LG ThinQ, che permette all’immagine di adattarsi al meglio in base al tipo di contenuto mostrato.
- ACQUISTA: 75″
Migliori TV HDR
Lo standard HDR è sicuramente una delle più grandi novità nel mondo dei TV più recenti. È per questo che abbiamo scelto di non elencare qui i TV dotati di HDR (tutti quelli della categoria “top” lo sono) ma piuttosto vi spiegheremo a cosa serve un TV HDR.
L’intendo dell’HDR è di mostrare immagini sul vostro TV che possano avere una gamma cromatica più ampia rispetto al passato e cercare quindi di avvicinare le immagini mostrate in TV a quelle che i nostri occhi vedono ogni giorno. I nostri occhi infatti sono capaci di catturare sfumature cromatiche solitamente inarrivabili, soprattutto con la tecnologia ad 8 bit dei televisori. Per ampliare questa gamma cromatica però serve anche un’ampiezza di colori maggiore ed è qui che l’HDR entra in gioco portando a 10 bit i pannelli e aumentando i colori disponibili da 16,7 milioni e oltre un miliardo e aumentando l’ampiezza di colori che possiamo distinguere rispetto al mondo reale dal 35 al 54%.
Ovviamente per sfruttare un TV HDR serve prima di tutto un contenuto HDR ed è quindi importante tenere conto anche di questo fattore prima di fare una spesa “folle”.
Migliori Android TV
Al momento non sono molte le piattaforme con a disposizione Android TV a bordo. Acquistare un televisore con questo sistema operativo vuol dire però avvantaggiarsi per il futuro e rendere compatibile il proprio TV con un gran numero di app e quindi servizi di vario genere (come per esempio Netflix). I brand più famosi che hanno sul mercato Android TV sono Sony e Philips.
Sony: A1, KD55, KD65, KD75
I TV Sony sono probabilmente i più famosi ad avere abbracciato da subito la filosofia di Android TV. Pertanto quasi tutta la gamma Sony di fascia alta degli ultimi anni ha a disposizione questo sistema operativo. Si tratta di TV di altissima qualità e che puntano anche molto sul design, facendo comunque anche pagare in termini economici questo elemento.
- ACQUISTO (MediaWorld)
Migliori TV a meno di 1000€
Abbiamo fatto una sommaria selezioni delle migliori TV a meno di 1000€
LG UHD TV 75UN71006LC.API
Incredibile eccellente TV LG in questa fascia di prezzo. Oltre a tantissime app per lo streaming (Netflix, Prime Video, Disney+, NOW TV, DANZ, Apple TV+ e Infinity) è dotato anche di tantissima tecnologia. È un eccellente TV 4K HDR dall’importante dimensione di 75″. Se cercate un TV così grande difficilmente troverte di meglio a questo prezzo.
SAMSUNG UE65NU7400UXZT
Questo enorme 65 pollici ha un prezzo veramente interessante e offre anche tanta tecnologia. È ovviamente un TV 4K e supporta l’HDR, oltre ad avere una tecnologia di Local Dimming, che permette di rendere più o meno luminose zone del TV per adattare il tutto ai colori e al contrasto della scena così come era stata pensata dal regista. Il tutto in un design estremamente sottile e con una base centrale unica.
- ACQUISTO: 899€ (Amazon)
SONY KD55XH8077
Questo Android TV da 55 pollici 4K farà la felicità di chi cerca uno smart TV tutto in uno. La tecnologia utilizzata è quella LED e troviamo anche miglioramenti per l’HDR in base al contenuto della scena o un miglioramento delle scene di azione per una minore sfocatura. Il tutto con centinaia di app a disposizione un sistema integrato con Alexa e Google Assistant.
- ACQUISTO: 899€ (MediaWorld)
SAMSUNG UE65RU7400UXZT
Ennesimo buon TV 4K di Samsung nella fascia intermedia del mercato. Si tratta di un TV da ben 65 pollici, con qualità UltraHD certificata e design semplice e adatto per ogni ambiente. È anche uno dei pochi di questa dimensione ad avere un singolo punto di appoggio centrale. Presente anche la tecnologia UHD Dimming per dividere il pannello in aree e illuminarle diversamente in base alla scena mostrata.
- ACQUISTO: 714€ (ePRICE)
Migliori TV a meno di 700€
Lista delle migliori TV che potete acquistare a meno di 700€
LG UHD TV 65UN71006LB.APID
Questo TV LG è un’ottima soluzione per chi cerca un TV grande ma senza spendere una fortuna. Si tratta di un bellissimo 65 pollici con tecnologia LED 4K IPS dotato di una modalità filmmaker per godere dei film esattamente come il regista lo aveva pensato. Integra poi il sistema operativo WebOS con tantissime app come Netflix, Prime Video, Apple TV+, Disney+, Infinity e NOW TV.
- ACQUISTO: 699€ (Amazon)
LG 55UM7450PLA
Questo dispositivo 55 pollici di LG è un prodotto dalla qualità decisamente interessante. Oltre ad avere un processore d’immagine quad core per garantire un’immagine di alta qualità, questo TV 4K è dotato anche di intelligenza artificiale, che permette anche al TV di integrarsi perfettamente con Google Assistant e Amazon Alexa. Il sistema operativo è ancora il rodatissimo webOS di LG.
- ACQUISTO: 599€ (Amazon)
Samsung QE43Q64TAUXZT Serie Q64T
Interessantissima TV Samsung in esclusiva Amazon. Si tratta di un QLED 4K della serie Q64T, con Wi-Fi, classe energetica A e in colorazione silver. Questo TV da 43 pollici è dotato della tecnologia Quantum HDR LED di Samsung per una maggiore resa di una più ampia gamma dinamica. È dotato di un software che vi permette anche di impostare il vostro sfondo direttamente dallo smartphone.
- ACQUISTO: 569€ (Amazon)
Migliori TV a meno di 500€
Quali sono le migliori TV che potete comprare a meno di 500€? Ecco la nostra selezione.
LG UHD TV 55UN71006LB.APID
Un gigantesco 55 pollici da LG in una fascia di prezzo veramente imperdibile. Il TV IPS di LG può vantare il sistema operativo WebOS che vi garantisce un enorme numero di app preinstallate per lo streaming, come Netflix, Prime Video, Disney+, Infinity, NOW TV, DAZN e Apple TV+.
Samsung TV UE50TU7190UXZT
Questo prodotto è senza ombra di dubbio fra i più economici in circolazione. Almeno per la sua diagonale. Si tratta di un 50 pollici 4K con processore crystal display che garantiscono una resa cromatica ottimale, nitida e brillante. È compatibile con gli assistenti vocali Alexa, Google Assistant e anche Bixby. In più c’è anche il pieno supporto ad Apple Airplay 2 per l’invio dei contenuti dai dispositivi Apple.
- ACQUISTO: 429€ (Amazon)
LG UHD TV43 UN71006LB.APID
È il secondo TV di questa serie che inseriamo nell’articolo e c’è un motivo. È uno dei più venduti su Amazon e allo stesso tempo questo succede perché è un eccezionale dispositivo dal rapporto qualità prezzo. Questo è il modello da 43 pollici e integra ovviamente lo stesso sistema WebOS del “fratello maggiore”, con la piena integrazione ad un larghissimo numero di servizi di streaming video.
- ACQUISTO: 399€ (Amazon)
Hisense 40AE5500F
Questo economicissimo TV da 40 pollici è sicuramente un’ottima scelta per questa fascia di prezzo. Integra ovviamente il nuovo tuner per il digitale terrestre e per HEVC Main10. Non è un TV 4K, ma Full HD, assolutamente accettabile visto il prezzo. Integra però il Wi-Fi, una porta USB e due porte HDMI.
- ACQUISTO: 329€ (Amazon)
Migliori TV a meno di 300-200€
Ottimi prodotti che potete acquistare con semplicità se volete spendere meno di 300 o 200 euro.
SAMSUNG UE32N5370AUXZT
Questo TV Full HD di Samsung gode di alcune interessanti tecnologie come l’Ultra Clean View che adatta la qualità delle immagini in base al tipo di contenuto riprodotto o il Micro Dimming Pro che scurisce intere aree del TV per rendere le scene al buio più intense e godibili. È poi ovviamente uno smart TV dotato delle ultime app come Netflix e YouTube.
- ACQUISTO: 249€ (Unieuro)
Philips UE32M5000AKXZT
Scendendo di prezzo è difficile trovare molti altri 32 pollici Full HD in questa fascia di prezzo. Philips nel 2018 ha immesso un bel prodotto Full HD che l’azienda immagina come un prodotto anche trasportabile da una stanza e l’altra fra le varie stanze della casa.
Se cercate prodotti differenti dai TV, eccovi una selezione di altri ottimi dispositivi: