
Samsung dice addio ai caricabatteria nella confezione: e quindi? (video approfondimento)
Ormai la strada è segnata: Samsung non includerà più (gradualmente) i caricabatteria nelle sue confezione. Stessa sorte toccherà alle cuffie. I primi a perdere questi componenti sono stati i nuovi Galaxy S21 Ultra (qui l'anteprima), seguendo una strada aperta da Apple con i suoi ultimi iPhone 12 e già abbracciata da Xiaomi con Mi 11 (che però ancora non ha una data di arrivo sul mercato europeo).
Ma perché rimuovere i caricabatteria dalle confezioni? Molti di voi lo sapranno: un fattore ecologico. Abbiamo riassunto questo pensiero nel nostro video di opinione dove abbracciamo questa filosofia, che però ha decisamente bisogno di qualche paletto per non diventare solo un modo per spillare più soldi agli acquirenti.
Questi paletti sono: una diminuzione di prezzo di smartphone (almeno per la prima generazione), una standardizzazione della ricarica e uno sconto degli alimentatori al lancio. Qualcosa però si sta muovendo. Spieghiamo tutto nel nostro video a seguire:


Samsung Galaxy S21 Ultra
- Display 6,8" QHD+ / 1440 x 3200 PX
- Fotocamera 108 MPX ƒ/1.8
- Frontale 40 MPX ƒ/2.2
- CPU octa 2.9 GHz
- RAM 12 GB
- Memoria Interna 128 / 256 GB Espandibile
- Batteria 5000 mAh
- Android 11

Apple iPhone 12 Pro Max
- Display 6,7" 1284 x 2778 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.6
- Frontale 12 MPX ƒ/2.2
- CPU esa 3.1 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 128 / 256 / 512 GB Espandibile
- Batteria 3687 mAh
- iOS

Xiaomi Mi 11
- Display 6,81" QHD+ / 1440 x 3200 PX
- Fotocamera 108 MPX ƒ/1.9
- Frontale 20 MPX ƒ/2.3
- CPU octa 2.84 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 128 / 256 GB Espandibile
- Batteria 4600 mAh
- Android 11