
Come recuperare un account rubato su WhatsApp: guida semplice
Può succedere che l'account WhatsApp venga rubato o hackerato: per recuperarlo basta seguire alcuni semplici passaggiIn un'epoca in cui lo smartphone è parte integrante di ogni aspetto della quotidianità, aumentano anche i tentativi di truffa condotti attraverso le app di messaggistica. E può succedere, dunque, che qualcuno riesca a impossessarsi di un account WhatsApp attraverso link camuffati da semplici messaggi di contatto.
In questi casi la prima cosa da fare è avvisare i propri contatti di quanto accaduto, dopodiché è possibile mettere in atto la procedura standard per rientrarne in possesso seguendo alcuni semplici passaggi: ecco come recuperare un account rubato su WhatsApp.
Indice
Come accorgersi se qualcuno ha rubato l'account WhatsApp
Il modo più immediato per capire se il proprio account è stato rubato è accedere direttamente all'app. Quando si attiva un account su uno smartphone, infatti, viene inviato un codice per verificare il numero.
Se il servizio viene attivato su un altro dispositivo, all'apertura dell'applicazione verrà mostrato un messaggio che specifica che il dispositivo che si sta usando non può essere verificato perché il numero di telefono stato registrato su un altro. La persona che è entrata in possesso dell'account non può leggere le vecchie chat, ma può inviare messaggi ai contatti ed entrare nei gruppi.
Come verificare il numero su WhatsApp
La premessa da fare, prima di procedere a illustrare la procedura per recuperare un account WhatsApp rubato, è che i contenuti condivisi via chat - che si tratti di messaggi di testo, foto o video - sono crittografati end-to-end, e i messaggi vengono archiviati sul tuo dispositivo, pertanto, come già detto, chi accede illegittimamente a un account da un altro dispositivo non può leggere le conversazioni precedenti.
Per recuperare un account WhatsApp rubato bisogna dunque procedere con la verifica del numero di telefono.
Per verificare il numero di telefono è necessario essere in possesso di un dispositivo che può ricevere telefonate e SMS - deve quindi essere disabilitata qualsiasi impostazione, app o task killer che blocchi le chiamate - e bisogna avere una connessione internet (dati o Wi-Fi) funzionante. Se si è in roaming o il segnale è debole, la verifica potrebbe non andare a buon fine.
Per verificare il numero bisogna:
- Aprire WhatsApp
- Inserire il proprio numero di telefono
- Scegli il proprio Paese dalla lista a comparsa (verrà inserito automaticamente il prefisso internazionale sulla sinistra)
- Inserire il nuovo numero nella casella di destra. Non inserire lo 0 prima del numero
- Toccare "Avanti" per richiedere un codice
- Inserire il codice a 6 cifre che si riceve tramite SMS
Se il codice a 6 cifre non è stato ricevuto, bisogna attendere che la barra di avanzamento finisca e poi riprovare. Se il tempo predefinito dovesse scadere prima che si riceva il codice, comparirà l'opzione per richiedere una telefonata.
Si può anche scegliere di ricevere direttamente una chiamata selezionando l'opzione "Chiamami". Una volta risposto alla chiamata, una voce automatica fornirà il codice a 6 cifre. A questo punto è possibile inserirlo per verificare WhatsApp.
Come recuperare un account WhatsApp rubato
Una volta inserito il codice SMS a 6 cifre, chiunque stia usando illegittimamente l'account verrà automaticamente disconnesso. In alcuni casi è possibile che venga richiesto di fornire un codice per la verifica in due passaggi. Se non si conosce il codice, la persona che sta usando l'account potrebbe aver attivato la verifica in due passaggi, e in questo caso le cose si complicano, perché bisogna attendere 7 giorni prima di poter accedere senza il codice per la verifica in due passaggi.
Indipendentemente dal fatto che si conosca o meno questo codice, l'altro utente viene comunque disconnesso dall'account nel momento in cui si inserisce il codice a 6 cifre ricevuto tramite SMS.
Cosa fare se il telefono viene rubato o smarrito
Nel caso in cui il telefono venga rubato o sia stato smarrito, ci sono alcuni modi per impedire che qualcuno utilizzi illegittimamente l'account WhatsApp:
- Bloccare la scheda SIM, chiamando il proprio gestore di telefonia mobile. In questo modo non sarà possibile verificare l'account su quel telefono, in quanto - come già spiegato - è necessario poter ricevere SMS o telefonate per verificare un account. Si può quindi scegliere di utilizza una nuova scheda SIM con lo stesso numero per attivare WhatsApp sul nuovo telefono, e disattivare così in modo più veloce l'account sul telefono rubato o smarrito.
- Inviare un'email con la frase "Perso/rubato: Disattivazione del mio account" nel corpo dell'email, includendo il proprio numero di telefono nel formato internazionale completo.
Cosa succede quando un account WhatsApp viene disattivato
Se si disattiva un account WhatsApp, l'account stesso non viene completamente eliminato.
I contatti possono ancora visualizzare il profilo e inviare messaggi (qui vi abbiamo spiegato come recuperare i messaggi velocemente), che rimarranno in uno stato di attesa per un massimo di 30 giorni.
Se si riattiva l'account prima che venga eliminato, verranno ricevuti i messaggi in sospeso e si farà ancora parte di tutte le chat di gruppo. Se non si riattiva il tuo account entro 30 giorni, verrà completamente eliminato.