Facebook vuole insegnarvi a riconoscere le notizie false con un tool dedicato (foto)

Leonardo Banchi
Leonardo Banchi
Facebook vuole insegnarvi a riconoscere le notizie false con un tool dedicato (foto)

La battaglia di Facebook contro bufale e notizie false di ogni genere va ormai avanti da tempo, ma come chiunque può osservare semplicemente aprendo il social network siamo ancora ben lontani da una soluzione definitiva.

Mettendo da parte gli aspetti "tecnici" del problema, e la creazione di filtri in grado di riconoscere e nascondere le notizie false, gli sviluppatori di Facebook hanno quindi deciso di affrontare la situazione alla base, e di educare gli utenti a riconoscere (e quindi, a non condividere) le bufale. A partire dai prossimi giorni sarà infatti disponibile un'apposita sezione nell'area di supporto contenente indicazioni e consigli su come identificare una bufala.

Lo strumento, che conterrà molte indicazioni utili per riconoscere una notizia falsa (come il controllo del sito di provenienza, la verifica della fonte o una ricerca per verificare articoli sull'argomento) sarà pubblicizzato attraverso un apposito riquadro, che rimarrà visibile in cima alla sezione delle notizie per alcuni giorni.

I suggerimenti sono stati sviluppati in collaborazione con First Draft, un'organizzazione no-profit che ha l'obiettivo di aumentare il livello delle notizie diffuse online. Che ne pensate? Funzionerà, oppure è meglio che gli sviluppatori tornino al lavoro su filtri intelligenti e pulsanti di segnalazione?

Fonte: Facebook
Mostra i commenti