
Gli ultimi 40 anni di evoluzione della terra con la nuova funzione Timelapse di Google Earth (video)
Fin dalla sua nascita, oltre 20 anni fa, Google Earth si è impegnato a riprodurre fedelmente il pianeta in cui viviamo in un modello 3D dettagliato e accessibile a tutti. Ora però le cose stanno diventando ulteriormente dettagliate, grazie alla possibilità di osservare lo scorrere del tempo e come il pianeta sia cambiato nel corso degli ultimi quattro decenni.
Tutto questo è possibile grazie a Timelapse in Google Earth, la funzione che ha raccolto 24 milioni di immagini satellitari degli ultimi 37 anni in un’esperienza interattiva 4D. Il pianeta terra evolve insieme a noi, e purtroppo subisce spesso le conseguenze delle nostre azioni. Con questa nuova funzione sarete in grado di ripercorrere rapidamente la sua storia più recente, controllando ogni modifica avvenuta.
Grazie a Timelapse, avremo a disposizione un'immagine più chiara di come il nostro pianeta stia cambiando. Per utilizzare Timelapse sarà sufficiente andare su g.co/Timelapse e navigare tramite la comoda barra di ricerca per selezionare qualsiasi luogo e osservarne i mutamenti mentre il tempo scorre.

