
Google e le Olimpiadi di Tokyo 2020: giochi, notizie e curiosità per essere sempre informati sulle competizioni
Ci separano una manciata di ore dall'accensione della torcia olimpica a Tokyo, e mentre gli atleti si stanno preparando a sfidarsi sul loro più importante palco, a noi ci pensa Google con una serie di funzionalità che ci permetteranno di godere di tutta l'azione dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Sono in tutto sei i metodi pensati da Google per adempiere a questo compito, e il primo da descrivere riguarda Google Ricerca. Quando un utente cercherà "Olimpiadi" sarà in grado di trovare le ultime informazioni sugli eventi, sport e atleti preferiti e persino visualizzare che posto occupa in classifica il proprio Paese. Ogni giorno sarà anche pubblicato un video di riepilogo, ma anche le principali notizie sui Giochi Olimpici, così da mantenersi sempre informato anche quando non si riesce a vedere live una competizione.
Altro divertente passatempo è il gioco Doodle Champion Island Games, sviluppato in collaborazione con lo studio di animazione giapponese 4°C, con cui divertirsi con la propria squadra per competere contro i campioni in carica di skateboard, rugby, arrampicata e altro ancora, il tutto in una gloria retrò a 16 bit.
Continuando, a partire dal 23 luglio sarà possibile seguire gli eventi dal vivo, nonché clip e momenti salienti delle emittenti ufficiali olimpiche, tra cui Eurosport, in tutto il mondo sui loro canali YouTube. Gli utenti di Google TV possono inoltre accedere alla scheda Per te e aprire la pagina delle Olimpiadi per trovare app delle emittenti ufficiali e sintonizzarsi su live streaming ed eventi persi.
Google Assistant sarà un altro fidato compagno di avventura e fonte di informazione. Basterà porre una domanda su un risultato, sulle medaglie o anche su curiosità per ottenere una validissima risposta. Ma per non perdere neanche un momento Google ha anche pensato ad una raccolta di app, inclusa quella ufficiale delle Olimpiadi e quelle delle varie emittenti e agenzie di stampa.
Infine, doveroso un accento sulla cultura e sui viaggi, perfetto per soddisfare la sete di conoscenza degli utenti più curiosi. Grazie a Google Street View si potrà anche fare un affascinante tour virtuale del Paese del Sol Levante, visitando montagne innevate e scintillanti grotte ma anche le favolose città; mentre con Google Arts & Culture si potrà esplorare l'artigianato tradizionale e l'arte culinaria giapponese.
