Anche in Italia arriva l'etichetta anti-bufala su Google

Cosimo Alfredo Pina
Cosimo Alfredo Pina
Anche in Italia arriva l'etichetta anti-bufala su Google

Nelle ultime ore Facebook ha inaugurato una sezione del suo social dedicata all'educazione anti-bufala. Google rincara la dose contro le notizie false allargando il suo programma di protezione dell'informazione corretta a tutto il mondo, Italia inclusa.

Si tratta della l'etichetta "Fact Check", verifica dei fatti, su Google News introdotta lo scorso ottobre in USA e Regno Unito, che adesso Google ha deciso di portare anche sul suo motore di ricerca. Di fianco agli articoli, che hanno subito un processo di verifica, da parte di un organizzazione specializzata in questo campo, apparirà quindi l'etichetta "Fact Check" seguita dall'affidabilità della notizia.

"Queste verifiche dei fatti naturalmente non sono effettuate da Google e potremmo anche non essere d'accordo con i risultati, proprio come diversi articoli di fact checking potrebbero essere in disaccordo tra loro, tuttavia riteniamo che sia utile per le persone capire il grado di consenso attorno a un argomento e avere informazioni chiare su quali fonti concordano.

"

In effetti uno dei problemi più grandi della storia recente del  web sono proprio le notizie mal riportate o le vere e proprie bufale, fenomeni che in alcuni casi sono sfociati in veri e propri problemi sociali. Gli adeguamenti di Google e degli altri big dell'internet non possono essere altro che apprezzati.

Fonte: Google
Mostra i commenti