Google Workspace diventa sempre più potente integrandosi ancora di più con Chat e Meet

Google Workspace diventa sempre più potente integrandosi ancora di più con Chat e Meet
Lorenzo Delli
Lorenzo Delli

Ad aprire il Google I/O 2021 c'è Google Workspace, una volta conosciuto con il nome G Suite. L'idea alla base di Workspace è quella di offrire uno spazio di lavoro integrato condivisibile facilmente con i propri colleghi. Visto anche l'incremento del remote working dovuto alla pandemia, Google ha lavorato alacremente per rendere la sua piattaforma business ancora più flessibile, interattiva e intelligente.

Sono in arrivo diverse nuove funzionalità da qui alla fine del 2021. Google ne ha mostrate ben dodici, alcune in arrivo già entro qualche giorno. L'obiettivo di ognuna di esse è rendere ancora più interconnessi i principali servizi di Workspace, come ad esempio Google Meet e Documenti. Ecco l'elenco completo di quelle che appunto debutteranno su Workspace nei prossimi mesi

  • @mentioni - In realtà è già possibile menzionare le persone ad esempio all'interno delle mail. Con uno dei prossimi aggiornamenti, le menzioni mostreranno informazioni aggiuntive sulla persona taggata, come titolo lavorativo, informazioni di contatto, location e altro. Google parla anche di "smart chip", ovvero un sistema di menzioni tramite @ che includerà automaticamente le persone più indicate per quel determinato documento, meeting o contenuto.
  • Documenti senza pagine: si potranno creare documenti senza limitazione di pagina, con una superficie unica insomma dove integrare immagini, tabelle e quant'altro. Sarà anche adattabile allo schermo, un po' come una pagina web dinamica. Nel caso si abbia bisogno di stamparla in PDF il documento si adatterà automaticamente dividendo il tutto in pagine.
  • Reaction Emoji in Google Documenti - Si potrà aggiungere le reaction ai documenti!
  • Suggerimenti per un linguaggio inclusivo - L'assistente alla scrittura suggerirà eventuali raccomandazioni per rendere la scrittura più inclusiva. Si fanno degli esempi in inglese (mail carrier invece che mailman), bisogna vedere come sarà adattato in altre lingue.
  • Note relative al meeting in Google Documenti - Con un nuovo template per Google Documenti, si potrà integrare le informazioni relative al meeting direttamente nel file
  • Caselle di controllo connesse in Google Documenti - Già da questa settimana ci saranno le checklist integrate in Documenti. Sarà anche possibile assegnare gli oggetti delle caselle di controllo ai colleghi, in modo che i colleghi vedano quanto assegnato in Google Task.
  • Template per le tabelle in Google Documenti
  • Integrazione Google Meet - Si potrà lavorare ad un documento durante una videocall su Google Meet. La GIF sottostante mostra perfettamente la funzionalità. Mentre si sta lavorando ad un documento si può far partire una conferenza su Google Meet senza interrompere la stesura del documento stesso.
  • Sottotitoli in tempo reale e traduzione in Google Meet - Google sta lavorando a tale funzionalità in 5 diverse lingue (non l'italiano).
  • Timeline in Google Fogli - Una nuova funzionalità per Google Fogli che permetterà di creare delle vere e proprie cronologie di eventi.
  • Funzionalità di analisi assistita per Google Fogli - Suggerimenti per l'uso di formule e per la creazione di formule complesse.
  • Modifica e creazione di Fogli, Slide e Documenti direttamente da Google Chat - Un team di lavoro può passare da una discussione su Google Chat alla creazione condivisa di documenti, fogli o presentazioni.
Mostra i commenti