
HP rinnova tablet, ultrabook e convertibili: x2, x360 ed Envy 2017 (foto)
Cosa c'entrano nuovi tablet ed ultrabook con il Festival di Cannes? Non sappiamo darvi una risposta, ma HP ha sfruttato l'evento del mondo del cinema per lanciare nuovi dispositivi della gamma 2017: Envy 13 e 17, Envy x360 e Spectre x2.
Si tratta fondamentalmente di revisioni di modelli già a catalogo dell'azienda, rivisti con nuova scheda tecnica e piccoli ritocchi al design. Andiamo quindi a vedere cosa hanno da offrire ognuno di questi dispositivi.
HP Spectre x2 2017: foto, caratteristiche, uscita e prezzo
Si tratta della nuova versione del tablet 2-in-1 di HP, quindi una specie di Surface Pro 4. Dalla sua ha uno schermo da 12,3" con risoluzione 3.000 x 2.000 pixel, processore fino ad Intel Core i7 (Kaby Lake), 8 GB di RAM, SSD M.2 da 360 GB. La GPU integrata può gestire fino a 2 monitor 4K, mentre la batteria promette fino 8 ore di riproduzione video (presente la ricarica rapida).
In termini di accessori, oltre ovviamente alla dock con tastiera, anche uno stylus certificato per Windows Ink.
Completano lo Spectre x2 2017 il Bluetooth 4.2 e Wi-Fi 802.11ac 2x2, oltre che comparto audio curato da Bang & Olufsen. Il tutto pensando solo 1,13 kg. Su questo tablet non manca davvero nulla, infatti il prezzo di lancio, previsto per il prossimo giugno, rispecchia il target top: 1.599€.





HP Envy 13 ed Envy 17 2017: foto, caratteristiche, uscita e prezzo
Di fianco al tablet 2-in-1 al Festival di Cannes c'è spazio anche per i notebook più convenzionali, quelli della gamma Envy. Il primo è l'Envy 13, che nella scocca premium della serie racchiude componenti di fascia media. In particolare un display full HD da 13,3", SSD da 128 GB e processore fino ad Intel Core i5, di 7a generazione (Kaby Lake). Il tutto pesando solo 1,22 kg.
L'Envy 17 invece ha un monitor da 17,3", sempre full HD e con funzionalità touch; il processore è un Kaby Lake Core i7-7500U affiancato da 16 GB di RAM, HDD da 1 TB (7.200 rpm, ma niente SSD o cache...) e anche da GPU dedicata, anche se è una NVIDIA GTX 940MX.
Pesa 3 kg ed offre spazio anche per una webcam IR compatibile con Windows Hello e altoparlanti stereo Bang & Olufsen.
Anche i nuovi Envy, rapportati alla scheda tecnica, puntano un po' in alto, con design e materiali curati. Entrambe le varianti saranno disponibili dal prossimo mese, giugno 2017, a prezzi di partenza di 899€ per il 13" e 1.099€ per il 17".





HP Envy x360 2017: foto, caratteristiche, uscita e prezzo
Chiude il round di novità la revisione dell'apprezzato convertibile di HP, l'Envy x360 da 15,6". Questo sarà configurabile sia con processori Intel che AMD, rispettivamente Core i7 o i5 Kaby Lake oppure A9 o A12. Il display, ribaltabile fino in modalità tablet, invece ha risoluzione full HD, ma touch e compatibile con Windows Ink.
Nelle configurazioni top sarà possibile montare una GPU dedicata AMD Radeon R7; a gestire l'archiviazione un classico HDD da 1 TB. Tra le funzioni più accessorie troviamo webcam compatibile con Windows Hello, speaker stereo Bang & Olufsen e doppio array di microfoni.
L'autonomia è dichiarata fino a 8 ore e 45 minuti, mentre in termini di peso siamo sui 2,16 kg. Anche l'HP Envy x 360 2017 sarà disponibile da giugno con prezzi a partire dai 749$ per la versione con CPU AMD e 899$ per quelli basati su processore Intel.




