Iliad si unisce a TIM per lo sviluppo della rete FTTH

Iliad si unisce a TIM per lo sviluppo della rete FTTH
Nicola Ligas
Nicola Ligas

Iliad e TIM si alleano per la fibra FTTH. Per la precisione l'accordo è con FiberCop, società infrastrutturale controllata da TIM al 58%, ma c'è anche un 4,5% di Fastweb, e a breve dovrebbe essere siglato un accordo anche con Tiscali.

FiberCop realizza la rete di accesso secondaria in fibra ottica, ma TIM offirà ad Iliad anche l'accesso alla rete primaria. Lo scopo è arrivare alla copertura in FTTH del 75% delle aree grigie e nere d'Italia entro il 2025. Già oggi FiberCop offre collegamenti ultrabroadband ad oltre il 93% delle linee fisse, in tecnologia FTTC o FTTH.

Si tratta quindi di un accorto "bipartisan", che conferma l'impegno di Iliad nella digitalizzazione del paese ed al contempo avvalora l'efficacia del modello del co-investimento in FiberCop voluto da TIM.

Mostra i commenti