
Italia WiFi: una rete internet unica per connettersi in tutti i luoghi pubblici
Grazie ad una collaborazione tra ministero dello Sviluppo economico, ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e Agenzia per l'Italia Digitale, nei primi mesi del prossimo anno partirà la nuova iniziativa Italia WiFi, che prevede la creazione di una rete internet senza fili estesa su tutto il territorio nazionale ed utilizzabile gratuitamente sia dai cittadini italiani che dai turisti.
Lo Stato ha già stanziato 2 milioni di euro di fondi per la prima fase dei lavori, ed altri ne sono previsti per il futuro. Il progetto promette di mettere a disposizione degli utenti oltre 28 mila punti di accesso sparsi in qualunque tipo di luogo pubblico o mezzo di trasporto, come piazze, alberghi, musei, treni ed altro ancora.
Per accedere al sistema basterà scaricare l'app dedicata sul proprio dispositivo mobile ed inserire la password univoca fornita dal servizio. Gli utenti italiani potranno sfruttare l'account SPID, mentre per i turisti è previsto un codice associato al numero di cellulare.
Secondo le dichiarazioni degli enti che hanno dato vita a questo progetto, si sta cercando di creare una piattaforma intelligente centralizzata, gestita dallo Stato, non solo per permettere a tutti una connessione internet gratuita e capillare all'interno dei principali luoghi pubblici d'Italia, ma anche per seguire gli spostamenti e le abitudini degli utenti, per poi offrire servizi personalizzati e migliorare il sistema stesso.
Punto fondamentale dell'iniziativa Italia WiFi è la spinta al turismo digitale, campo in cui il nostro paese fatica ancora ad ingranare la marcia giusta. I turistri stranieri potranno facilmente sfruttare la rete wireless per connettersi agli hotspot nelle città che visiteranno, ricevendo anche consigli riguardo a mostre da visitare o ristoranti in cui mangiare.
Il progetto è potenzialmente molto interessante, ma già in passato ci sono stati molti proclami da parte dei vari enti competenti in materia che non hanno trovato poi corretta attuazione nella pratica. Speriamo che non sia questo il caso e che Italia WiFi si possa dimostrare all'altezza delle aspettative.