La casa smart è sempre più a portata di mano: ecco le novità di Google (foto)

La casa smart è sempre più a portata di mano: ecco le novità di Google (foto)
Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca

Da qualche anno ormai si è consolidato l'impegno di Google nel settore della domotica dove, oltre a sviluppare e vendere dispositivi smart, propone servizi basati su Google Assistant. Nelle ultime ore BigG ha presentato quattro importanti novità in questo senso. Ed a proposito di casa: sapete come affitare su Airbnb?

Arriva Matter

La prima novità di rilievo presentata da Google nel settore della smart home consiste in Matter: si tratta di un nuovo protocollo che Google ha pensato e sviluppato per rendere ancora più semplice la configurazione e l'accesso alle funzionalità dei dispositivi domotici. Matter è pensato anche per rendere più semplice l'interazione dell'ecosistema Google e Android con i dispositivi smart di altri produttori. L'obiettivo è rendere Matter un vero e proprio standard, con annessa certificazione per i dispositivi smart compatibili.

I dispositivi certificati Matter saranno accessibili tramite Assistant, l'app Google Home e i controlli Android attraverso le API dedicate.

Tra questi dispositivi troveremo sicuramente i Nest che Google commercializza anche nel nostro paese. Trovate maggiori informazioni su Matter a questo indirizzo.

Un posto dove trovare tutti i dispositivi smart compatibili con l'ecosistema Google

La seconda novità consiste in una nuova sezione del sito ufficiale Google in cui vengono raccolti tutti i dettagli e le informazioni per acquistare i prodotti compatibili con l'ecosistema Google. Tra i prodotti presenti troviamo quelli di Philips Hue, Nanoleaf, Samsung, LG, Dyson, Netatmo, Wyze e altri. Questa è la pagina dedicata.

Adozione del protocollo WebRTC

La terza novità presentata da Google consiste nell'adozione ufficiale per i dispositivi smart connessi all'account Google del protocollo WebRTC, un protocollo di comunicazione open source che riduce la latenza per una migliore esperienza di streaming audio e video live tra telecamere di sicurezza, campanelli video, display intelligenti e dispositivi mobili.

Già diversi partner si sono attivati per implementare il nuovo protocollo con Assistant sui propri dispositivi.

Tra questi troviamo Arlo, Logitech, Netatmo e Wyze.

Novità in vista per le routine

Infine, Google ha annunciato di essere a lavoro per migliorare in modo rilevante l'uso delle routine dedicate alla casa smart. Questo significa che le routine diventeranno sempre più intelligenti e in grado di adattarsi alle abitudini degli utenti in casa. Ci aspettiamo maggiori novità nel prossimo futuro.

Fonte: Google
Mostra i commenti