La maggior parte degli italiani passa almeno 3 ore al giorno su internet (foto)

La maggior parte degli italiani passa almeno 3 ore al giorno su internet (foto)
Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca

Una nuova ricerca di Comscore ha gettato luce sul rapporto degli italiani con internet, restituendo un quadro che mostra come sia incrementato l'uso della rete da parte degli utenti residenti nel nostro paese dall'inizio della pandemia.

Rispetto a marzo 2020 infatti, sono di più gli italiani che passano almeno 3 ore al giorno su internet. Attualmente tale quota ammonta al 74%, dei quali 31 milioni di utenti visita contenuti web relativi alla salute, mentre circa 21 milioni naviga su contenuti governativi e istituzionali.

Le visite ai siti di news sono in leggero aumento rispetto allo scorso anno, mentre circa il 97% degli utenti italiani che usa internet fa uso di social network. In termini numerici la quota di utenti sui social network si attesta a ben 38,8 milioni ed è in crescita rispetto allo scorso anno. Allo stesso modo è cresciuto l'uso delle piattaforme di messaggistica istantanea e le visite ai contenuti relativi allo sport.

In termini di tempo speso online, gli italiani hanno trascorso un maggior tempo medio su internet rispetto allo scorso anno, con una crescita pari al 3%.

Concentrandosi sul settore mobile, dove avviene l'82% delle visite totali su internet, la crescita del tempo di navigazione aumenta all'8%.

Altri buoni risultati sono stati evidenziati per i siti che vendono online e per le piattaforme di intrattenimentoSpotify (+105%), Sky Italia (+32%) e PrimeVideo (+310%) crescono in modo netto per tempo speso, mentre Shein (+717%), Zalando (+89%) crescono per il settore delle vendite online. Nota di merito per Vinted, che risulta la prima app di retail in Italia per tempo speso medio per visitatore.

Mostra i commenti