
L'ARPA rivela: emissioni 5G ben al di sotto dei limiti di legge
Possiamo dormire sonni tranquilli, per ora..."Tutte le misurazioni nell’area prossima agli impianti hanno evidenziato un campo elettrico compreso nel range 0,3-1 V/m, quindi molto inferiori al valore di 6 V/m." - questo il responso finale dell'ARPA del Friuli Venezia Giulia.
Di cosa stiamo parlando? Del 5G, ovviamente. Una delle tecnologie più discusse negli ultimi anni a causa del suo possibile impatto sulla salute pubblica. Anche se, a dir la verità, in molti ormai si sono espressi negativamente sulla sua influenza, a partire dall'AGCOM, passando per l'FCC e arrivando alle società TLC.
In questo caso, i test sono stati effettuati a metà gennaio 2020, nel momento in cui sono stati attivati gli impianti, prendendo a riferimento la banda di frequenza 3,6-3,8 GHz.
Certo, si tratta ancora di un traffico limitato a causa della penuria di dispositivi compatibili, ma speriamo che tali studi possano, almeno momentaneamente, tranquillizzare i più preoccupati.