Moleskine e le agende del futuro che si sincronizzano con i calendari digitali (anteprima)
IFA, si sa, è una fiera che ospita un'ampia gamma di prodotti, ma un marchio come Moleskine, per quanto famoso ed apprezzato da professionisti e non, di solito non è certo un'azienda che viene associata al mondo della tecnologia. Niente di più sbagliato.
Circa un anno fa Moleskine lanciava Pen+, un accessorio davvero particolare che permette di convertire in formato digitale qualsiasi cosa scritta su un'apposita agenda. Non lasciatevi ingannare dalla sua funzionalità: di gingilli tecnologici che cercano di fare quanto proposto da Pen+ ce ne sono svariati, ma il modello proposto da Moleskine fa proprio quello che promette, e senza particolari ingombri.
Quello che vi serve è la leggerissima Pen+, dotata di una telecamera ad infrarossi proprio accanto alla punta della penna, l'applicazione compatibile con smartphone Android e iOS e una delle agende di Moleskine della serie Dotted Paper. Poggiando la penna su una delle particolari pagine di queste agende, potrete di fatto convertirle in PDF, o anche in testo digitale, in immagine e così via.
E il bello è che il sistema funziona!
Cosa c'è di nuovo quindi, se il prodotto in questione è già in commercio da circa un anno? Di nuovo c'è il così detto Smart Diary/Planner, una nuova tipologia di agenda "dotted paper" struttura come una classica agenda con calendario settimanale. Scrivendo un impegno su una delle pagine dotate di calendario, seguendo ovviamente una determinata sintassi, l'app di Moleskine sincronizzerà automaticamente quanto scritto con i vostri calendari digitali. Abbiamo realizzato una video prova proprio qui all'IFA di Berlino dove vi mostriamo in azione i vari prodotti Moleskine. Buona visione!





