La pagina "Le mie attività" si rinnova per ricordarvi che Google sa tutto di voi

La pagina "Le mie attività" si rinnova per ricordarvi che Google sa tutto di voi
Cosimo Alfredo Pina
Cosimo Alfredo Pina

Avete un account Google e magari utilizzate attivamente Chrome e uno smartphone Android? Probabilmente lo sapete già o comunque la cosa non dovrebbe stupirvi più di tanto, ma Google raccoglie una gran mole di dati sulla vostra attività e ve la mette a disposizione in una dettagliatissima cronologia che potete consultare nella pagina "Le mie attività".

Proprio la sezione "Le mia attività" dell'account Google è stata rivista, con uno stile più in linea con i nuovi canoni del Material Design. Per ogni giorno trovate un riassunto che vi mostra quanto tempo avete passato su un prodotto piuttosto che su un altro (es. Chrome, Google Maps…); a seguire poi una lista delle pagine aperte ad una certa ora e di tutte le ricerche effettuate sui seguenti prodotti:

  • Android
  • Chrome
  • Developers
  • Goggles
  • Guida
  • Libri
  • Maps
  • News
  • Now
  • Play
  • Play Musica
  • Programmi pubblicitari
  • Ricerca
  • Ricerca immagini
  • Ricerca video
  • Shopping
  • Vocale e audio
  • YouTube

Sempre dalla stessa pagina potete eliminare una certa voce, se ad esempio non volete che questo risultati vada ad influenzare la pubblicità che Google plasma sulla vostra cronologia.

La nuova pagina dovrebbe essere in rollout graduale e presto disponibile per tutti gli account, tra l'altro insieme ad un nuovo sito per la gestione della pubblicità personalizzata. Il tutto è legato alla nuova policy di Google volta sia a fornire un'attenzione maggiore attenzione alla privacy dell'utente, sia a potenziare il suo circuito pubblicitario con dati in arrivo da praticamente ogni servizio fornito dall'azienda.

LEGGI ANCHE: Perché Google ci dice che google.com non è un sito sicuro?

Quando si decide di utilizzare i servizi di Google sappiamo già che il compromesso è quello di condividere questo tipo di dati; è comunque confortante sapere di poter aver un modo per gestire la nostra impronta sui server di BigG.

Mostra i commenti