OmniShield introduce la sicurezza a comparti, anche su smartphone

OmniShield introduce la sicurezza a comparti, anche su smartphone
Cosimo Alfredo Pina
Cosimo Alfredo Pina

Imagination Technologies è l'azienda inglese, famosa per le schede grafiche integrate della serie PowerVR, impiegate perlopiù su sistemi compatti, come smartphone, tablet e console portatili.

L'ultima innovazione in arrivo da Imagination Technologies è un sistema di sicurezza denominato OmniShield, pronto a rivaleggiare con la tecnologia TrustZone di ARM, grazie ad una struttura a comparti che promette non solo di mettere al sicuro CPU e GPU, ma anche il software stesso.

OmniShield

Infatti OmniShield sfrutta la virtualizzazione per creare più zone che, pur conservando il medesimo meccanismo di accesso alle risorse hardware, rimangono isolate l'una dall'altra. Grazie a questa architettura gli sviluppatori, sopratutto in fase di progettazione di un dispositivo, potranno creare delle "capsule di sicurezza" in cui raccogliere il sistema operativo e le app più delicate (come ad esempio quelle per l'home banking).

LEGGI ANCHE: Imagination Technologies presenta una GPU per wearable e smartphone economici

Con la sempre maggiore quantità di tipologie dispositivo in grado di fornire sempre più funzionalità, il fatto che la sicurezza sia garantita non solo dal lato software diventa sempre più una necessità; la soluzione proposta da Imagination, che sarà integrata sui prossimi SoC, è senz'altro un buon esempio di come sia possibile ottenere con un architettura incentrata alla protezione dei dati.

Via: AnandTech
Mostra i commenti