
Le novità Prime Video di maggio: Upload, tutto Futurama, tutto Battlestar Galactica e tanto altro
Programmazione Prime Video Maggio 2020
Eccoci con il consueto appuntamento dedicato a Prime Video e a tutte le novità in arrivo sul suo catalogo, incluso con la sottoscrizione mensile o annuale ad Amazon Prime. Anche questo mese Amazon non si fa mancare qualche esclusiva interessante a livello cinematografico e anche qualche gradita sorpresa per quanto riguarda serie TV e serie animate. Un paio ve le abbiamo spoilerate nel titolo di questo articolo: Futurama e Battlestar Galactica! Vediamo più nel dettaglio tutto quello che sarà pubblicato a maggio.
Serie TV originali Prime Video
- 1° maggio:
- UPLOAD - Dall'autore premiato agli Emmy Greg Daniels (The Office, Parks and Recreations) arriva Upload, una nuova commedia fantascientifica ambientata in un futuro tecnologicamente avanzato in cui telefoni con ologrammi, stampanti 3D di cibo e supermercati automatizzati sono la norma. Ma la cosa più particolare è che gli umani possono scegliere di essere "caricati" in un aldilà virtuale nel momento in cui si avvicinano alla morte. La serie è composta da 10 episodi.

- 22 maggio:
- Homecoming - Stagione 2 - La serie originale ritorna con una seconda stagione, un nuovo mistero e una nuova protagonista, Janelle Monáe. Il personaggio che interpreta si risveglia senza memoria su una barca in mezzo a un lago. Non ha idea di come sia arrivata lì e non si ricorda chi è. La sua ricerca di identità la porta nel cuore del Geist Group, la compagnia che si occupa dell’iniziativa soprannominata Homecoming.

Film Originali
- 4 maggio:
- Qua la Zampa 2 - Alcune amicizie durano più di una vita. In Qua La Zampa 2, sequel del commovente Qua la Zampa, l'amato cane Bailey trova una nuova sistemazione e forma un nuovo legame indistruttibile che porterà lui e le persone che ama in situazioni che non avrebbero mai immaginato. Con Dennis Quaid.

- 29 maggio:
- Selah and the Spades - Nel piccolo mondo di un collegio d'élite della Pennsylvania, Haldwell, il corpo studentesco è gestito da cinque fazioni. La diciassettenne Selah Summers (Lovie Simone) dirige il gruppo più dominante, The Spades, con un'autorità irremovibile. Le tensioni tra le fazioni aumentano e quando il migliore amico e braccio destro di Selah, Maxxie (Jharrel Jerome) viene distratto da un nuovo amore, Selah assume una protégée del secondo anno Paloma (Celeste O'Connor), a cui insegna la sua saggezza per governare la scuola quando lei si sarà diplomata.

Serie TV
Mese ricco per gli appassionati delle serie, specialmente di fantascienza.
Arrivano infatti le quattro stagioni di Battlestar Galactica e anche la prima stagione di The Orville. E Prime Video risponde anche a Disney+ e ai Simpson pubblicando tutte le sette stagioni che compongono Futurama!
- 1° maggio:
- Battlestar Galactica - Tutte le quattro stagioni
- Futurama - Tutte le sette stagioni - Per i fan più sfegatati, la serie andò in onda in un primo momento tra il '99 e il 2003. Nel 2007 venne "rilanciata" con 4 film che vennero poi proposti come 5° stagione da 16 episodi. Successivamente vennero realizzate la sesta e la settima. Amazon riporta la disponibilità di tutte e sette le stagioni.
- Shameless - nona stagione
- The Orville - 1° stagione

- 4 maggio:
- Secrets and Lies - Le prime due stagioni
- 6 maggio:
- Ugly Betty - Tutte le quattro stagioni
Film
- 11 maggio:
- Gemini Man - In ESCLUSIVA
- Figli - In ESCLUSIVA
- 16 maggio:
- Blackkklansman - In ESCLUSIVA
Documentari
- 15 maggio:
- The Last Narc - 4 episodi - The Last Narc è la nuova provocatoria docuserie in 4 episodi che racconta l’assassinio avvenuto nella DEA (Drug Enforcement Administration): il rapimento e l’omicidio, nel 1985, dell'agente della DEA Enrique “Kiki” Camarena. In sostanza quello che viene raccontato/romanzato in Narcos Messico.

- 16 maggio:
- Pope Francis: A Man Of His Word - In ESCLUSIVA
Lasceranno il catalogo
Ultime occasioni per godersi T-34, che lascerà il catalogo di Prime Video l'8 maggio prossimo, e Il Sistema: la prima stagione della serie italiana sarà rimossa il 27 maggio prossimo.
Abbiamo parlato della notizia anche nel nostro podcast, SmartWorld News.