
Snapdragon 820 avrà fino a 600 Mbps in download e 150 Mbps in upload su rete LTE
Qualcomm continua a centellinare le informazioni sullo Snapdragon 820 per esaltare ogni singolo aspetto del suo futuro SoC top di gamma. L'intento dell'azienda è piuttosto chiaro: far dimenticare la debacle dell'810, con un processore che convinca sotto ogni aspetto, ed oggi è il turno dell'apologia dell'LTE.
Snapdragon 820 supporterà LTE Cat. 13 in download (fino a 600 Mbps) ed LTE Cat. 12 in upload (fino a 150 Mbps), tutto ciò grazie al nuovo modem integrato X12. Questa soluzione consente inoltre di condividere le antenne Wi-Fi ed LTE, con impatto minimo su entrambe le tecnologie, risparmiando così spazio prezioso in dispositivi che non ne hanno mai abbastanza, ed inoltre è in grado di fornire anche alta qualità sia nelle chiamate voce (VoLTE) che video (ViLTE), sia via LTE che Wi-Fi.
LEGGI ANCHE: Qualcomm annuncia Quick Charge 3.0
Proprio riguardo la connettività Wi-Fi, Snapdragon 820 supporta il multi-gigabit 802.11ad ed oltre alla maggiore banda, dovrebbe essere garantita anche una portata superiore del 50% in configurazione 2x2 802.11ac con tecnologia MU-MIMO, rispetto a configurazioni 1x1.
Trovate il comunicato stampa originale nel link alla fonte, ma prima di lasciarvi riepiloghiamo brevemente i punti salienti della connettività di Snapdragon 820
- LTE Advanced speeds
- Cat 12 (up to 600 Mbps) in the downlink
- Cat 13 (up to 150 Mbps) in the uplink
- Up to 4x4 MIMO on one downlink LTE carrier
- Breakthrough connectivity support in unlicensed spectrum:
- 2x2 MU-MIMO (802.11ac)
- Multi-gigabit 802.11ad
- LTE-U and LTE+Wi-Fi Link Aggregation (LWA)
- Comprehensive service across connection types
- Next Gen HD Voice and Video calling over LTE and Wi-Fi
- Call Continuity across Wi-Fi, LTE, 3G, and 2G
- RF front end innovations
- Advanced Closed Loop Antenna Tuner
- Qualcomm RF360™ front end solution with CA
- Wi-Fi/LTE antenna sharing