
Il nuovo record della fibra ottica in Giappone, si guarda al 6G e oltre
La fibra ottica rappresenta attualmente il mezzo più indicato per trasmettere le informazioni che costituiscono internet intorno al mondo, e permette di raggiungere velocità di trasferimento molto elevate.
Proprio in questo contesto è arrivato il nuovo record di velocità di trasferimento dati su fibra ottica. Il risultato è stato raggiunto in Giappone, dove i ricercatori del Japan's National institute of Information and Communications Technology (NICT) hanno raggiunto la soglia dei 319 Tbps, il quale raddoppia quasi il precedente record raggiunto lo scorso anno.
Il valore raggiunto in Giappone è chiaramente ben lontano dalle migliori reti domestiche che abbiamo a disposizione attualmente ed è stato raggiunto aggiornando passo dopo passo tutti i punti cardine dell'infrastruttura usata per il record dello scorso anno. Tecnicamente, i ricercatori hanno usato una fibra di tipo a spirale per trasmettere i dati, alla velocità menzionata sopra, per una distanza simulata pari a circa 3.000 km, senza riscontrare alcuna perdita di qualità del segnale.
Un tipo di fibra del genere, in grado di supportare velocità dell'ordine del centinaio di terabyte al secondo, potrebbe essere sicuramente compatibili con le generazioni successive al 5G, ovvero con il 6G e quelle che verranno ancora dopo.