
Ora su iPhone si può usare lo schwa
Con l'aggiornamento ad iOS 15, Apple ha introdotto la possibilità di digitare facilmente lo schwa (o scevà), che adesso è disponibile come simbolo in seconda funzione per la lettera e, esatamente come tutte le verisoni accentate della lettera.

Lo schwa, che si scrive con quel simbolo che somiglia ad una e capovolta, ə, indica una vocale intermedia dell'alfabeto fonetico internazionale e si pronuncia (banalizzando moltissimo) con un suono a metà tra una a e una e. Negli ultimi tempi si è parlato molto dello schwa perché attivisti e linguisti che si occupano di parità di genere (tra cui Vera Gheno) lo hanno proposto come desinenza inclusiva per l'italiano, da utilizzare al posto del maschile plurale per tutti i casi in cui ci si riferisce a uomini e donne. Ad esempio: buongiorno a tuttə invece di buongiorno a tutti.
È possibile che in passato abbiate visto utilizzare l'asterisco al posto della desinenza maschile plurale (buongiorno a tutt*), ma negli ultimi tempi lo schwa ha riscosso molto successo tra chi si occupa di parità di genere perché è un simbolo che ha effettivamente una pronuncia, cosa che non si può dire dell'asterisco.
Sebbene non esista in italiano (ma è presente invece in molti dialetti centrali e meridionali), è un suono estremamente ricorrente nella lingua inglese: è così che si pronuncia la a di about o la o iniziale di opinion.
Lo schwa era già stato incluso da Google nella tastiera di Android e, su iOS, è stato aggiunto specificatamente nella tastiera italiana: non è presente infatti nelle tastiere di altri paesi.
