Un power bank incredibilmente rapido cerca successo con il crowdfunding
Al momento l'unica alternativa per aumentare l'autonomia dei nostri dispositivi quando lontani dalla rete elettrica è quella di ricorrere a batterie aggiuntive, nel caso in cui sia possibile cambiarla al volo, oppure ai power bank, ovvero le batterie esterne che è possibile utilizzare come normali caricabatterie.
A questa categoria appartiene anche LumoPack, un power bank sbarcato su Kickstarter che in appena 10 minuti è in grado di accumulare l'energia necessaria a ricaricare un comune smartphone.

La batteria da 6000 mAh, celata dal piuttosto anonimo case esterno, è caratterizzata da una particolare tecnologia che si basa sui MOF (Metal-Organic Frameworks), dei particolari composti costituiti da reticoli di ioni di Litio "ingabbiati" in strutture definite.
LEGGI ANCHE: Questi sono i power bank che state cercando
Proprio grazie a questa organizzazione strutturale, un ciclo di ricarica completo di questo power bank effettuato, con l'apposito alimentatore da ben 140W, impiega soltanto 30 minuti. In questo modo tutte le volte che avrete bisogno di fare il pieno il più velocemente possibile potrete collegare il LumoPack, al posto del vostro dispositivo che potrete ricaricare in un secondo momento tramite il power bank.
A rendere ancor più interessante LumoPack è la sua durata, garantita per ben 1000 cicli di ricarica completi. Non è ancora detto che questo dispositivo veda la luce, in quanto l'obiettivo della campagna di 50.000$ è ancora lontano; tuttavia mancano ancora 35 giorni alla scadenza e se vorrete provare ad accaparrarvi il vostro power bank dalla ricarica decisamente rapida, potrete pre-ordinare un LumoPack al prezzo promozionale di 69$.