Videochiamate su schermi più grandi con Google Meet e Duo
I lavori per migliorare sempre di più l'esperienze delle videochiamate con Google Meet e Google Duo non si fermano mai. Usare i giusti dispositivi per le proprie conversazioni, di lavoro o di piacere che siano, può veramente fare la differenza sia in termini di produttività che di gradevolezza.
Infatti, ora basta un televisore con Google Meet su Cast per far divenire una qualsiasi stanza della casa la propria sala riunioni privata. Tutto quello che serve è il proprio account Google, l'ultima versione dell'aggiornamento di Chrome e il firmware più recente installato su Chromecast. La funzionalità Google Cast è disponibile per tutti gli utenti di Meet e la trasmissione funziona su Chromecast, TV con Chromecast integrati e display Nest.
Proprio per estendere a più non posso questo tipo di esperienza, Google Duo lancerà una beta su Android TV nelle prossime settimane, così da poter mettere su una radunata di famiglia improvvisata oppure godersi la propria conversazione in solitario però su un grande schermo.
Se la vostra TV non è dotata di fotocamera integrata, non disperate: collegando una fotocamera USB il problema è risolto!
Ricordiamo che nel mirino delle videochiamate non ci sono solo i televisori, ma anche i display intelligenti come Nest Hub Max, infatti già vi avevamo parlato dell'arrivo delle videochiamate di gruppo su questi dispositivi.
Infine, con l'ASUS - Google Meet Hardware e l'Acer Chromebase ufficio e casa saranno la stessa cosa. L'hardware di Google Meet si sincronizza automaticamente con Google Calendar in modo da poter partecipare alle riunioni con un solo tocco ed è basato su Chrome OS che offre aggiornamenti over-the-air, supporto periferico e funzionalità di gestione avanzate.