Xiaomi CyberDog ufficiale: sì, è proprio quello che pensate! (foto)

Spot di Boston Dynamics ha appena trovato un amico, o forse no.
Xiaomi CyberDog ufficiale: sì, è proprio quello che pensate! (foto)
Nicola Ligas
Nicola Ligas

Xiaomi CyberDog è, per dirlo in parole dell'azienda stessa, un altro "passo coraggioso nell'esplorazione della tecnologia futura".

Con un'uscita di coppia massima e una velocità di rotazione fino a 32N-m/220Rpm, CyberDog è in grado di eseguire tutta una gamma di movimenti complessi (compreso un backflip, mostrato anche in diretta dal palco).

Il cervello di CyberDog è la piattaforma NVIDIA Jetson Xavier NX, con 384 CUDA Core, 48 Tensor Core, una CPU ARM a 6 Carmel e 2 motori di accelerazione deep learning. CyberDog è dotato di 11 sensori ad alta precisione, inclusi quelli tattili, ma anche telecamere (incluse "AI interactive camera", una telecamera fisheye ultra grandangolare binoculare, ed anche la piattaforma Intel RealSense D450 ), sensori a ultrasuoni, moduli GPS e altro ancora. È un autentico super-computer ambulante!

CyberDog è quindi in grado di "vedere" l'ambiente circostante e questo gli permette di seguire oggetti, evitare ostacoli ed in generale raggiungere una posizione specifica senza problemi, seguendo magari il suo proprietario (c'è anche il riconoscimento del volto) come un fedele cagnolino.

 Non mancano infatti i comandi vocali, mai pertinenti come in questo caso, ma ci sono anche un telecomando dedicato e l'app per smartphone.

CyberDog stesso è basato su algoritmi open source, ed è un progetto ancora potenzialmente da sviluppare: grazie alle 3 porte USB-C e ad un HDMI, gli sviluppatori avranno la libertà di esplorare e integrare una vasta gamma di add-on hardware e software. Xiaomi rilascerà infatti quest'oggi 1.000 unità di CyberDog al prezzo di 9.999 RMB (circa 1.315 euro), destinate ovviamente ai fan di Xiaomi, ma soprattutto ad ingegneri e appassionati di robotica, che potranno unirsi alla futura "Xiaomi Open Source Community" per condividere i loro progressi col resto del mondo.

Il vostro prossimo animale domestico non sarà insomma un CyberDog, ma quello dopo potrebbe...

Fonte: Xiaomi
Mostra i commenti