
Avete comprato una BMW nuova? Potrebbe arrivare senza Android Auto o CarPlay
La società tranquillizza: un aggiornamento OTA entro la fine di giugno riporterà la funzioneDa tempo la carenza dei chip sta impattando le maggiori aziende tecnologiche, e il settore auto, ormai completamente dipendente dall'elettronica, non è da meno.
Per scongiurare ritardi nelle consegne, BMW ha da alcuni mesi preso alcune decisioni piuttosto drastiche, come quella di consegnare veicoli privi di funzionalità touch nel loro sistema di infotainment, e ora, con la crisi ancora lontana dalla soluzione, starebbe consegnando veicoli senza il supporto ad Android Auto o Apple Carplay.
Alla notizia, riportata dal sito Automotive News Europe, è seguita la risposta del produttore tedesco, che ha dichiarato come BMW abbia cambiato fornitore di chip per riuscire a rispettare le consegne, e non dispone ancora del software appropriato per l'utilizzo di Android Auto o CarPlay. La storica casa di Monaco ha rassicurato gli utenti dell'arrivo, al massimo entro fine giugno, di un aggiornamento OTA (Over The Air) per ripristinare la funzionalità.
I modelli interessati sono stati prodotti nei primi quattro mesi di quest'anno e, secondo i post del forum online, sono stati spediti in Italia, Stati Uniti, Francia, Spagna e Regno Unito. Per sapere se la vostra BMW è interessata, controllate la presenza delle lettere "6P1" nel codice di produzione dell'auto.