
La Gigafactory Tesla di Berlino avrebbe ricevuto l'ok, ma potrebbe non bastare
Dopo diversi mesi, Tesla ha finalmente ricevuto l'approvazione da parte del dipartimento che si occupa delle pratiche legate all'ambiente dello Stato di Brandeburgo per quanto riguarda la sua Gigafactory di Berlino, ma la produzione di automobili in Europa non partirà comunque a breve.
Infatti, nonostante sia arrivata l'autorizzazione dell'ente preposto, la produzione non potrà ancora inziare e dunque venerdì si terrà una conferenza durante la quale sarà spiegata la situazione. Tesla dovrà rispettare alcuni requisiti prima che lo stabilimento possa essere messo in funzione, probabilmente legati all'ambiente, visto che la società si è scontrata contro diverse associazioni ambientaliste, preoccupate da problemi che la produzione di veicoli avrebbe portato, come deforestazione e approvvigionamento idrico.
Produrre auto direttamente in Europa sarà un passaggio fondamentale per Tesla: si potrà infatti limitare il numero di auto che viene importato dagli Stati Uniti e dalla Cina e allo stesso tempo si abbasserà il prezzo, visto che le automobili non dovranno più essere trasportate da una parte all'altra del mondo.