Addio Dark Sky

Antonio Lepore
Antonio Lepore
Addio Dark Sky

Notizia importante per tutti coloro che utilizzano "Dark Sky", l'app meteo che Apple ha acquistato a fine marzo 2020. Difatti, la società ha annunciato la chiusura dell'app a partire dal 1° gennaio 2023. Tra l'altro, già ora il software risulta rimosso dall'app store mentre da domani cesserà proprio di funzionare. Contestualmente, gran parte delle sue funzioni sono state integrate nell'app "Meteo", preinstallata su iPhone, iPad e Mac. A riguardo, l'azienda ha anche rilasciato un documento di supporto contenente informazioni su come utilizzare l'app sostitutiva.

Nel dettaglio, per utilizzare alcune funzioni dell'app occorrerà aggiornare il sistema ad iOS 16/ iPadOS 16 oppure a macOS Ventura. Tra l'altro, alcune funzionalità sono attualmente disponibili soltanto in alcuni Paesi, come appunto viene indicato nel documento sopracitato. Inoltre, Apple chiuderà anche l'API di Dark Sky per le app di terze parti: questo avverrà dal 31 marzo 2023. Al suo posto, quindi, verrà introdotta l'API "WeatherKit".

Tra le funzioni di Dark Sky più utilizzate dagli utenti sicuramente rientrano le previsioni aggiornate minuto per minuto, le previsioni atmosferiche dei prossimi 10 giorni e le varie sezioni che indicavano i livelli dell'umidità, delle precipitazioni, della velocità del vento oppure il grado di visibilità.

Insomma, si trattava di un'app completa che, ricordiamo, è stata sostituita in gran parte da "Meteo".

Mostra i commenti