Addio a una funzione storica di Google Maps, ma non ve ne accorgerete

Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca
Addio a una funzione storica di Google Maps, ma non ve ne accorgerete

Google Maps rappresenta uno dei punti di riferimento assoluto nel settore delle piattaforme di mappe e navigazione. Tutti voi almeno una volta nella vita l'avrete usato per cercare un posto o come raggiungerlo.

Nelle ultime ore è emersa online una curiosa novità che riguarda l'addio a una delle funzionalità storiche di Maps, sebbene il suo addio è avvenuto qualche settimana e pochi utenti se ne sono accorti.

Stiamo parlando della possibilità di condividere le indicazioni stradali generate con Maps sotto forma di messaggio SMS. Tale funzionalità prevedeva infatti la possibilità di condividere al proprio telefono le indicazioni stradali sotto forma testuale, in modo da accedervi da un dispositivo non dotato di connettività a internet oppure non dotato della possibilità di eseguire Google Maps.

Dalla descrizione avrete capito che si trattava di una funzionalità abbastanza anacronistica. Ormai la larghissima parte degli utenti che cercano indicazioni stradali su Maps hanno a disposizione uno smartphone per averle anche a portata di mano.

E probabilmente per questa ragione Google ha deciso di rimuoverla definitivamente da Maps.

Chiaramente la funzionalità per condividere le indicazioni stradali da Google Maps sul vostro PC a un secondo dispositivo, magari il vostro smartphone, rimane completamente operativa. Basta cercare le indicazioni e poi cliccare sull'opzione Invia indicazioni stradali al tuo telefono che trovate nella barra laterale a sinistra. Questo è possibile a patto che su Maps su PC avete effettuato l'accesso con lo stesso account Google che è associato al vostro smartphone.

Mostra i commenti