Passo indietro di Amazon: stop agli abbonamenti e alle vendite delle riviste con Kindle Newsstand

Passo indietro di Amazon: stop agli abbonamenti e alle vendite delle riviste con Kindle Newsstand
Antonio Lepore
Antonio Lepore

Amazon non fornirà più abbonamenti a riviste e giornali tramite il servizio Kindle Newsstand: l'annuncio è stato dato direttamente dalla società. Nel dettaglio, la portavoce di Amazon, Julia Lee, a The Verge ha dichiarato: "A seguito di una valutazione dei nostri abbonamenti a riviste e giornali e delle vendite di un singolo numero, abbiamo preso la difficile decisione di interrompere questi servizi. Non prendiamo queste decisioni alla leggera e stiamo riducendo queste offerte in modo graduale nell'arco di diversi mesi. Continueremo a supportare clienti, venditori ed editori durante questo periodo".

Ma le novità non finiscono qui. Amazon, infatti, ha anche interrotto le vendite di riviste cartacee e di abbonamenti a giornali. Nello specifico, il tutto è già iniziato il 9 marzo, quando il colosso dell'e-commerce ha stoppato la vendita degli abbonamenti. Dopo il 5 giugno, invece, "tutte le richieste del servizio clienti per eventuali abbonamenti attivi rimanenti saranno gestite direttamente dall'editore" mentre il 4 settembre sarà il termine ultimo per l'invio delle riviste e dei giornali.

Inoltre, per qualsiasi copia non consegnata, la società rimborserà l'utente in maniera proporzionale.

Un passo indietro dunque di Amazon, che aveva concesso agli iscritti a Kindle Unlimited di accedere ai magazine senza costi aggiuntivi oppure di acquistarli in formato digitale. Questa decisione rientrerebbe nei progetti dell'azienda incentrati sulla riduzione dei costi: in quest'ottica, ad esempio, verranno effettuati licenziamenti che interesseranno circa 18.000 dipendenti.

Mostra i commenti