
Per i primi MacBook con chip M3 ci sarà da attendere, e non poco...
Brutte notizie per i fan di Apple che speravano di mettere le mani su una linea di Mac equipaggiati col processore M3. Secondo l'analista Apple Ming-Chi Kuo, infatti, la società di Cupertino non avrebbe più intenzione di rilasciare i nuovi modelli dotati dell'inedito chip "prima della fine di quest'anno". Si tratta di una notizia contrastante con quanto diffuso precedentemente: in tal senso, era stato ipotizzato che i primi Mac M3 sarebbero stati annunciati a ottobre, con le varianti più potenti M3 Pro, M3 Ultra e M3 Max in arrivo nel 2024.
Tuttavia, è opportuno specificare che Kuo ha fatto riferimento ai "modelli MacBook". Dunque, tutto ciò potrebbe significare che Apple potrebbe prevedere il debutto di M3 già quest'anno ma sui nuovi Mac desktop, come ad esempio l'iMac. È possibile, infatti, che l'azienda non sia in grado di produrre abbastanza chip M3 per i suoi laptop, che sono prodotti che vendono maggiormente rispetto ai Mac desktop.
A riguardo, ad esempio, è noto che TSMC, il partner di Apple per la produzione di processori, starebbe faticando a tenere il passo con la domanda dei suoi clienti per chip da 3 nm. Tra l'altro, un rapporto del mese scorso sulla catena di fornitura ha rivelato che Apple ha acquistato l'intera produzione di chip da 3 nm di TSMC almeno quest'anno.
Infine, si prevede che il chip M3 rappresenterà un importante aggiornamento per Apple Silicon, soprattutto perché sarà il primo processore di Cupertino da 3 nm. Sarà basato sul chip A17 Bionic, che debutterà la prossima settimana all'interno di iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max.