ASUS ha lanciato ProArt Studiobook 16 3D OLED: ecco la workstation mobile per creators

ASUS ha rinnovato anche la gamma Zenbook
ASUS ha lanciato ProArt Studiobook 16 3D OLED: ecco la workstation mobile per creators
Antonio Lepore
Antonio Lepore

ASUS durante il CES 2023 ha presentato "ProArt Studiobook 16 3D OLED (H7604)", la prima workstation mobile al mondo con 3D OLED pensata per i creators. Si tratta di un prodotto caratterizzato da una raffinata finitura Mineral Black, che presenta un design graduale che consente cornici dello schermo più sottili e fa spazio alle prese d'aria posteriori. Questo design, inoltre, permette allo schermo del notebook di rimanere piatto, offrendo qualsiasi angolo di visione fino a 180°.

Per quanto riguarda lo schermo, si tratta di un OLED 3D 3.2K 120 Hz senza occhiali, i creatori di contenuti e i gamer possono visualizzare foto, video o persino giochi in 3D, senza occhiali o dispositivi wearable ingombranti. La creazione di contenuti visivi 3D, tra l'altro, è resa più veloce e intuitiva e la tecnologia ASUS Spatial Vision consente di convertire senza intoppi i contenuti visivi 2D in 3D immersivo in tempo reale con il semplice tocco di un tasto.

Il processore, invece, è un Intel Core i9-13980HX di 13a generazione, con la GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX serie 40, espandibile fino a 64 GB di memoria e lo storage ultraveloce, che consentono ai creators di creare e progettare, senza limiti. Il display OLED 3D 3.2K 120 Hz da 16 pollici certificato con precisione cromatica rende pienamente giustizia a ogni visione creativa, fornendo immagini senza rivali. Non manca, poi, un ampio touchpad compatibile con lo stilo e l'intuitivo controllo rotativo ASUS Dial offrono la massima precisione e controllo nelle app. Una connettività immediata verso tutte le periferiche più recenti, infine, avviene tramite due porte Thunderbolt 4, con velocità di trasferimento fino a 40 Gbps. È presente, poi, l'avanzata tecnologia termica ASUS IceCool Pro, che conferisce al ProArt Studiobook 16 3D OLED una serie di vantaggi in termini di prestazioni e silenziosità. Ha anche la funzione ASUS Dial per un controllo creativo preciso e intuitivo.

Per chi preferisce un display più convenzionale, infine, è disponibile un tradizionale pannello touchscreen OLED 2D.

Nel secondo trimestre del 2023, la famiglia ProArt Studiobook 16 OLED sarà aggiornata con un modello dotato di una GPU per laptop NVIDIA RTX con certificazione professionale.

ProArt Studiobook 16 3D OLED (H7604)

ASUS Vivobook Pro 16X 3D OLED

ASUS Vivobook Pro 16X 3D OLED (K6604), invece, è un laptop da 16" che presenta la tecnologia ASUS Spatial Vision con il primo display al mondo 3D OLED 3.2K 120 Hz autostereoscopico senza occhiali. È configurabile con un massimo di 64 GB di RAM DDR5 a 4800 MHz con doppio SO-DIMM e un'unità SSD PCIe 4.0 x4 fino a 2 TB.

Questo notebook f è alimentato da un processore Intel Core i9-13980HX di 13a generazione, con grafica assicurata dalla GPU NVIDIA GeForce RTX serie 40, insieme a uno switch MUX e al supporto di NVIDIA Studio Driver. Inoltre, un sistema di raffreddamento aggiornato consente di liberare in tutta sicurezza l'intera potenza disponibile rispettando la progettazione termica (TDP) di 150 Watt.

Vivobook Pro 16X 3D OLED ha la tecnologia termica avanzata ASUS IceCool Pro e ASUS DialPad. Beneficia anche delle doppie porte Thunderbolt 4 per velocità di trasferimento super fino a 40 Gbps e di un lettore di schede SD standard.

ASUS Vivobook Pro 16X 3D OLED: come stupire il mondo in 3D

ASUS Zenbook Pro 16X OLED

ASUS, insieme ad Intel, ha riprogettato il Zenbook Pro 16X OLED (UX7602BZ) per il 2023. Il nuovo notebook è dotato di un processore Intel con il più recente design ASUS Supernova System-on-Module (SoM). Questa tecnica di gestione dei moduli presenta una serie di vantaggi, tra cui una riduzione dell'area centrale della scheda madre del 38%. Ciò lascia spazio extra per i componenti votati ad aumentare la potenza della GPU, sostenendoli nel raggiungimento di valori TDP più elevati, offrendo agli utenti maggiore stabilità e prestazioni della GPU più elevate.

Questo design adotta materiali simili a substrati a bassa perdita e riduce la distanza tra la CPU e la memoria collocando entrambi i componenti sul circuito stampato, consentendo alla memoria di raggiungere l'incredibile frequenza di 7500 MHz. Con il suo rivoluzionario ultracompatto ASUS Supernova SoM Design che consente prestazioni davvero potenti dal processore Intel Core i9-13905H di 13a generazione, GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX serie 40 e 32 GB di veloce DRAM LPDDR5X, il nuovo Zenbook Pro 16X OLED 2023 migliorerà le prestazioni di editing video e la capacità di rendering 3D.

Questo notebook è dotato di touchscreen OLED HDR NanoEdge 16:10 3.2K 120Hz. Il meccanismo Active Aerodynamic System Ultra (AAS Ultra) alimenta la tastiera con inclinazione automatica che garantisce un angolo di digitazione confortevole e, al contempo, migliora il raffreddamento del sistema per sostenere le massime prestazioni. C'è un sistema di illuminazione intelligente White RGB che illumina la tastiera e aggiunge una dimensione completamente nuova all'esperienza creativa. Inoltre, l'innovativo ASUS Dial consente un controllo preciso sulla "punta delle dita" dei parametri creativi in Adobe e nella maggior parte delle altre app, mentre il più grande ASUS NumberPad offre feedback tattile e una maggiore sensibilità alla pressione per un più facile inserimento dei numeri.

ASUS Zenbook Pro 16X OLED

ASUS Zenbook Pro 14 OLED e Zenbook 14X OLED

Con un peso di soli 1,65 kg e uno spessore inferiore a 1,8 cm, Zenbook Pro 14 OLED (UX6404) offre prestazioni di alto livello, grafica eccezionale, innovazioni sorprendenti e uno chassis compatto, ampliando così le possibilità per i creator in movimento. A guidare le specifiche premium è il display OLED NanoEdge Dolby Vision da 2,8 K 120 Hz: tra l'altro, è Pantone Validated per la precisione del colore e copre una gamma DCI-P3 al 100% per assicurare un livello cinematografico.

Zenbook Pro 14 OLED è alimentato dall'ultimo processore Intel Core i9-13900H di 13a generazione e dalla GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX serie 40 di livello "studio", abbinata a 16 GB di veloce RAM DDR5, lo slot per una SO-DIMM da 32 GB e un SSD da 2 TB. Comprende anche la più recente tecnologia WiFi 6E, potenziata ulteriormente da ASUS WiFi Master Premium.

Zenbook Pro 14 OLED include molte funzionalità pensate per migliorare la produttività e la creatività, come ASUS DialPad per il controllo intuitivo delle app, supporto ASUS Pen 2.0 e un set completo di porte I/O. Inoltre, una batteria da 76 Wh ad alta capacità e lunga autonomia rende Zenbook Pro 14 OLED il notebook perfetto per le più importanti sessioni di creatività in movimento.

Zenbook 14X OLED (UX3404), invece, è un modello che ha uno chassis sottile e leggero ed è disponibile in due colori: Sandstone Beige e Inkwell Grey. La versione Sandstone Beige ha una scocca realizzata con una nuova tecnica di rivestimento ecologico a ossidazione elettrolitica al plasma (PEO).

All'interno, c'è un hardware che si affida fino all'ultimo processore Intel Core i9-13900H di 13a generazione, alla grafica NVIDIA GeForce RTX 3050 di livello professionale, a 32 GB di memoria LPDDR5 veloce e a un'unità SSD PCIe 4.0 da 1 TB. C'è anche un più grande display OLED HDR NanoEdge da 14,5 pollici 16:10 2.8K 120 Hz e una batteria da 70 Wh di maggiore durata.

ASUS Zenbook Pro 14 OLED

Zenbook 14X OLED

Mostra i commenti