Da oggi Google sarà trasparente

Il gigante della ricerca lancia il Centro per la trasparenza, un hub per scoprire le norme sui suoi prodotti
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari
Da oggi Google sarà trasparente

Utilizzando quotidianamente i servizi Google come la Ricerca, Google Play o YouTube (sapete come guadagnare sulla piattaforma?), potreste voler sapere quali sono le norme che li regolano e le iniziative dell'azienda per garantirne la sicurezza. 

Ecco perché la GrandeG ha appena lanciato il suo Centro per la trasparenza, un sito dove trovare in un unico luogo le norme dei prodotti, i processi tramite cui vengono sviluppate, i rapporti di trasparenza, gli strumenti di segnalazione delle violazioni e i principi che regolano la privacy e l'intelligenza artificiale. 

Il sito vuole quindi rappresentare un punto dove trovare tutte le informazioni riguardanti i prodotti di Google. Per esempio, potete trovarvi quanti annunci sono stati bloccati nell'anno precedente perché non conformi, o quanti video sono stati rimossi da YouTube, o quanti URL sono stati rimossi dai risultati di ricerca di Google perché segnalati come materiale pedopornografico. 

In questo sito troverete anche i rapporti sulla trasparenza, uno strumento lanciato oltre un decennio fa per informare gli utenti su come le politiche dei Governi influiscono l'accesso alle informazioni, oltre a tutti i principi guida di Google, compresi quelli riguardanti l'intelligenza artificiale.

Inoltre, il Centro per la trasparenza offre una sezione dedicata alla segnalazione (e ai ricorsi) per i vari servizi, con comodi link ai prodotti, che includono Google Ads, Google Shopping, YouTube, Ricerca Google, Google Play e Google Maps.

Per quanto riguarda i ricorsi, Google dichiara che il suo processo di appello mira a garantire il giusto processo, l'efficienza e la trasparenza per gli utenti che fanno appello alle decisioni prese.

Se siete interessati a esplorare il nuovo Centro per la trasparenza, potte trovarlo a questo indirizzo.

Mostra i commenti