
Il CES di Las Vegas sarà anche la vetrina per le startup più promettenti di Samsung: ecco quali
Il prossimo evento tecnologico di rilievo si terrà tra pochi giorni a Las Vegas: il CES debutterà ufficialmente il prossimo 7 gennaio e Samsung, quale attore di spicco nel panorama tecnologico mondiale, parteciperà. L'occasione per il gigante sudcoreano sarà sfruttata anche per mostrare i progetti più interessanti delle sue startup.
Samsung presenterà durante il CES i progetti più rilevanti di cinque delle startup partecipanti al suo programma di incubazione denominato C-Lab Inside. Si tratta della quinta volta che le startup partecipanti a questo programma avranno spazio nell'importante vetrina del CES di Las Vegas. Di seguito descriviamo i principali dettagli dei progetti che verranno presentati quest'anno:
- SelfieType, un'innovativa soluzione per scrivere sulla tastiera virtuale del dispositivo mobile sfruttando la fotocamera frontale. Ne avete un esempio nella prima immagine in galleria.
- Hyler, una penna smart che riesce a digitalizzare il testo che sottolinea stampato su carta.
- Becon, una soluzione che rientra nell'ambito healthcare e che è rivolta al trattamento e prevenzione della caduta dei capelli.
- SunnySide, una finestra che simula l'effetto della luce solare.
- Ultra V, un sensore sviluppato e integrato in un bracciale per la rilevazione e gestione dei raggi UV accumulati durante la giornata.
Nello stesso teatro Samsung darà spazio anche ai progetti più interessanti elaborati e sviluppati dalle startup partecipanti a C-Lab Outside, l'altro programma di finanziamento alle piccole aziende che Samsung ha avviato nel 2018 per incentivare l'occupazione e lo sviluppo nel campo tecnologico delle aziende in Corea del Sud.
Di seguito riportiamo i principali dettagli sui progetti selezionati e che verranno presentati tra i banchi del CES:
- piBo, una sorta di robot intelligente dall'aspetto umanoide che interagisce con l'utente anche interpretando il suo stato emozionale.
- FITT, una piattaforma per la rilevazione dei parametri fisiologici dell'utente e in grado di fornire consigli sull'attività fisica da svolgere.
- Vtouch, è un'interfaccia per l'interazione con i dispositivi elettronici senza contatto. Rende l'utente in grado di interagire con i dispositivi tramite i movimenti oculari o gesture.
- Smoothy, una nuova app per videochiamate che ammette fino a 8 partecipanti contemporaneamente. Si distingue da tutti gli altri competitor per il fatto che le chiamate si avviano in modalità silenziosa, offrendo la compatibilità anche con ambienti affollati e contesti sociali.
Potete consultare maggiori dettagli riguardo ai progetti che Samsung presenterà al prossimo CES di Las Vegas consultando l'annuncio ufficiale fatto dall'azienda sudcoreana sul suo sito ufficiale.
Progetti C-Lab Inside





Progetti C-Lab Outside



