
ChatGPT evolve e diventa più simile a noi
Da ormai quasi un anno abbiamo fatto l'abitudine all'utilizzo di tool con intelligenza artificiale per svolgere le attività più semplici. Parliamo ovviamente dei chatbot, ambito in cui ChatGPT ha fatto da precursore.
E proprio da ChatGPT, il servizio di intelligenza artificiale messo a disposizione da OpenAI, arrivano delle importanti novità. Per ChatGPT infatti arriva un nuovo e consistente aggiornamento, con il quale vengono introdotte nuove modalità di interazione.
Per riassumere il tutto, ChatGPT diventa più "umano". Questo significa che con il nuovo aggiornamento sarà possibile parlare tramite conversazioni vocali e visive con il chatbot. Qui sotto trovate un esempio delle nuove capacità di ChatGPT.
Il servizio sarà in grado di riconoscere le immagini che vengono inviate in conversazione, saprà interpretarle ed eventualmente elaborare risposte proprio in base a ciò che "vede" nell'immagine. ChatGPT sarà anche in grado di identificare i testi contenuti all'interno delle immagini, come ad esempio può accedere per le foto di testi.
Ma non finisce qua: ChatGPT sarà anche in grado di comprendere e interpretare richieste vocali. Grazie al modello Whisper di OpenAI, ChatGPT si comporterà sostanzialmente come un assistente vocale intelligente, come ad esempio Google Assistant e Alexa. E in questo contesto sarà anche possibile personalizzare il tono vocale scegliendo tra cinque opzioni diverse.
Insomma, con il nuovo aggiornamento su ChatGPT sarà possibile inviare dei vocali e condividere immagini per ottenere risposte complesse e strutturate. Chiaramente ci sono dei limiti, soprattutto in termini di privacy. Il chatbot non sarà in grado di identificare persone dalle immagini.
In merito alla distribuzione, OpenAI ha annunciato che le novità di interazione con immagini e audio saranno disponibili entro le prossime due settimane per gli utenti Plus ed Enterprise. L'azienda ha affermato che in futuro arriveranno anche per gli sviluppatori. Escludiamo che arriveranno anche per gli utenti non abbonati.