
L'app di ChatGPT è ora a misura di iPad, ma Android?
OpenAI dopo aver rilasciato il mese scorso l'applicazione di ChatGPT per iOS si dedica agli aggiornamenti per ottimizzare l'esperienza sui dispositivi al momento supportati. A questo proposito, vedete anche le migliori alternative a ChatGPT.
Troviamo infatti nell'ultima versione disponibile il supporto di Siri tramite integrazione a Comandi Rapidi e la funzione di drag and drop. Ora è possibile quindi trascinare qualsiasi messaggio dalla chat dell'interfaccia in altre applicazioni e richiamare ChatGPT tramite Siri per utilizzarlo velocemente tramite i comandi rapidi di Apple. Anche se attualmente solo tramite comandi attivabili in inglese potremmo richiamare il chatbot e interagirci, ritrovando sempre la cronologia delle risposte nell'app ChatGPT.
Inoltre arriva il pieno supporto ad iPad. ChatGPT viene infatti eseguita a schermo intero e non più come un'applicazione con dimensioni pensate per smartphone ma sullo spazio di un display molto più ampio.
Nell'ultimo mese l'impegno di OpenAI rispetto la sua app è stato sul fronte cronologia della chat e input vocale, ma l'azienda non si limiterà a lavorare solo lato iOS visto che ha annunciato di avere nei piani per il prossimo futuro anche una versione per Android, della sulla però ancora non ha dato ulteriori notizie.