
Chrome porta la ricerca a un nuovo livello, ma non per tutti
Su Chrome 116 fa la sua comparsa la ricerca permanente nel pannello lateralePer Google, la ricerca è una delle componenti fondamentali dell'esperienza sul suo browser Chrome, e da più di un anno sta lavorando per renderla se non prominente, almeno permanente nel pannello laterale che già include Elenco di lettura, Preferiti e Percorsi.
Risalgono infatti a marzo 2022 i primi indizi di un progetto per portare i risultati di ricerca sempre in vista su una piccola finestra separata, e ora, con Chrome desktop 116, la GrandeG ha aggiunto nel suo pannello laterale la voce Ricerca.
La nuova opzione mostra un campo di ricerca e una scorciatoia per Lens, che consente di trascinare e caricare un'immagine o di selezionare qualsiasi area di una pagina.

Fonte: Android Police
Quando effettuate una ricerca, questa verrà mostrata con un'interfaccia simile a quella che otterreste sui dispositivi mobili, con in più la gradita aggiunta di una scorciatoia per aprire un link tra i risultati in una nuova scheda del browser.
I risultati saranno sempre visibili cliccando sui link nella scheda corrente, mentre se si apre una nuova scheda la barra laterale si resetterà e mostrerà l'elenco di lettura.
Ma niente paura, non dovrete ogni volta cercare la funzione nel menu a discesa. Se volete accedere rapidamente alla ricerca, Google vi dà la possibilità di aggiungere una "G" proprio di fianco all'icona del pannello laterale, in modo da aprire immediatamente la finestra.

Fonte: Android Police
C'è però un problema. Al momento questa novità è stata vista nella versione numero 116 di Chrome negli Stati Uniti ma noi, anche avendo aggiornato l'app sia su Mac che su PC Windows, non riusciamo ancora a vederla (e nelle note di rilascio qui da noi non se ne fa menzione). È possibile quindi che l'aggiornamento abbia una connotazione regionale e che dobbiamo aspettare ancora qualche tempo prima che venga implementato in maniera più ampia.