
Eolo e Open Fiber insieme per la connettività FWA nelle Aree Bianche
EOLO, società leader in Italia nella fornitura di connettività ultra broadband tramite la tecnologia FWA, e Open Fiber, hanno siglato un accordo di collaborazione strategica per coprire le Aree Bianche con servizi di connettività a banda ultra larga in modalità FWA. Per quanto riguarda Open Fiber, l'accordo rientra nei piani di accelerazione del progetto di copertura delle aree interne del Paese visto che sarà possibile utilizzare le infrastrutture disponibili in 300 Stazioni Radio Base di EOLO per agevolare il collegamento in FWA delle aree rurali.
Continuano, dunque, gli investimenti per lo sviluppo della banda ultra larga in corso sul territorio nazionale, così come ha dichiarato Guido Garrone, CEO della Network Division di EOLO: «Siamo molto soddisfatti per aver concluso questo accordo con Open Fiber, mossi dall'obiettivo comune di soddisfare le esigenze di connettività del Paese e facilitare il raggiungimento degli obiettivi fissati a livello governativo, grazie ad un approccio sinergico che evita duplicazioni di infrastrutture. L'intesa fra le due società rappresenta un fattore di accelerazione della transizione digitale e conferma il ruolo di primo piano che EOLO e la tecnologia FWA potranno avere anche in futuro, grazie all'evoluzione in standard 5G-NR».
Mario Rossetti, Amministratore delegato di Open Fiber ha invece affermato: «Le politiche per la digitalizzazione adottate nel nostro Paese hanno indicato obiettivi da conseguire chiari e persino più sfidanti di quelli contenuti nel Digital Compass UE. L'Italia, anche e soprattutto grazie all'ingresso di Open Fiber sul mercato e allo sviluppo costante del suo piano di ingenti investimenti, sta scalando posizioni nel segmento della connettività. L'obiettivo è che nessun cittadino rimanga indietro dal punto di vista dell'accesso ai servizi digitali».