La possibile rivoluzione di Facebook: più profili con lo stesso account

La possibile rivoluzione di Facebook: più profili con lo stesso account
Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca

Facebook è lo zoccolo di duro, o almeno quello originario di Meta, la società di Mark Zuckerberg che regna in senso praticamente assoluto nel mondo dei social network.

Offerte Amazon

Proprio in merito a Facebook sono appena emerse online delle interessanti novità. Facebook starebbe infatti testando una nuova funzionalità che permette agli utenti di associare più profili allo stesso account. Questa novità avrebbe il senso di concedere agli utenti Facebook una maggiore libertà di personalizzazione della propria esperienza su Facebook.

La novità che sta testando Facebook prevede che gli utenti possiedano un profilo principale associato al proprio account, al quale dovrà corrispondere il nome reale della persona. Oltre a questo, si potranno creare e associare al proprio account altri profili. Questi potranno essere nominati in base alla scelta dell'utente, ma non potranno contenere numeri e caratteri speciali.

Facebook prevede di limitare alcune attività e funzionalità al profilo principale associato all'account.

Tra queste ci sarà sicuramente l'accesso al gestore delle pagine e al servizio Facebook Dating.

Insomma, possiamo immaginare questa novità su Facebook come l'approccio che da sempre ha adottato Netflix, dove allo stesso account email possono essere associati diversi profili per rendere più personalizzabile l'esperienza utente. Non immaginiamo però che tale novità venga introdotta per permettere l'utilizzo dello stesso account a più persone, che magari si intenda incentivare la creazione di un account di gruppo?

Al momento tutte le possibilità ci sembrano aperte. Facebook in queste ore sta testando la novità appena descritta su un ristretto gruppo di utenti statunitensi, stando a quanto riferito da TechCrunch.

Come spesso accade in questi casi, Facebook si prenderà del tempo per testare la nuova soluzione e analizzarne l'impatto sugli utenti. In caso di risultatiu soddisfacenti poi potrebbe anche distribuirla a livello globale. A voi tornerebbe utile?

Mostra i commenti