
Facebook non è morto
Al giorno d'oggi siamo circondati dai social network. L'apripista di tutto ciò è stato Facebook, insieme ad altri attori che non hanno tenuto botta nel tempo come il social di Mark Zuckerberg.
Facebook ha sfruttato la sua diffusione e il suo successo per poi abbracciare altri suoi competitor, come Instagram, e realizzando la piattaforma che oggi conosciamo come Meta. E allora qualcuno potrebbe chiedersi se effettivamente Facebook non abbia perso appeal dopo tutti questi anni.
Stando alle ultime statistiche condivise da Meta, possiamo dire che Facebook è ancora sulla cresta dell'onda. Il colosso ha infatti riferito che Facebook può contare su più di ben 3 miliardi di utenti attivi ogni mese. Se vi fate un rapido calcolo, si calcola di quasi la metà della popolazione mondiale.
E se confrontiamo questi dati con un periodo precedente ci accorgiamo che Facebook continua a crescere in termini di utenti. Si parla di 2,064 miliardi di utenti attivi ogni giorno, rispetto ai 2,037 miliardi dello scorso trimestre.
Questi numeri sono molto confortanti per Meta, che invece nel 2021 aveva registrato un calo degli utenti attivi su Facebook. Ne consegue che le novità lanciate sul social negli ultimi due anni hanno avuto un effetto positivo sull'appeal del social, tutt'altro che scontato.
Oltre a Facebook, Meta può sicuramente essere felice anche degli prodotti social che offre, come il neonato Threads che ancora deve debuttare in Europa, ma che nonostante questo ha fatto registrare una crescita consistente sin dai primi giorni del suo lancio ufficiale. Tra tutti i prodotti Meta parliamo di una base utenti attivi mensili che sfiora i 4 miliardi.