
Firefox 103 è amico dei MacBook Pro più potenti
Mozilla ha da poco rilasciato un nuovo aggiornamento per la versione macOS di Firefox, il suo browser disponibile anche su PC e smartphone: l'update in questione non porta tantissime novità tangibili per gli utenti, ma tra le nuove funzioni troviamo il supporto ai display a 120 Hz (notizia che farà sicuramente piacere ai possessori dei nuovi MacBook Pro di Apple).
I MacBook Pro da 14 e da 16 pollici infatti montano un pannello Liquid Retina XDR con supporto alla tecnologia ProMotion: quest'ultima permette agli schermi di utilizzare un refresh rate adattivo, con frequenze comprese tra i 24 Hz e i 120 Hz, in base all'operazione che si sta sta svolgendo. Questo permette dunque di risparmiare batteria, visto che più è alta la frequenza d'aggiornamento di uno schermo e maggiore è il consumo di energia.
Con Firefox 103 quindi sarà supportata questa tecnologia: durante la navigazione su pagine web "statiche" e che non richiedono un refresh rate elevato, la frequenza d'aggiornamento del display sarà abbassata, per poi essere portata nuovamente a 120 Hz durante la visione di video o di contenuti "animati". In ogni caso, questa funzionalità arriverà probabilmente anche su altri dispositivi e altri sistemi operativi.
Firefox 103 porta però alcune novità specifiche per macOS: in particolare, è stata migliorata la reattività del browser durante i periodi di carico elevato della CPU, è ora possibile modificare la dimensione del carattere dei sottotitoli direttamente da una finestra Picture-in-Picture ed è arrivato il supporto per i sottotitoli su piattaforme tra cui Funimation, Dailymotion, Tubi, Hotstar e SonyLIV.
Infine, è stata migliorata la gestione e la visualizzazione dei file PDF e sono stati corretti numerosi bug e vulnerabilità di sicurezza. Firefox 103 per macOS è ora disponibile al download da sito web ufficiale di Mozilla o cliccando sul pulsante qui in basso.