
Fitbit sarà sempre più "by Google", anche per attivare nuovi dispositivi
Dal 2023 sarà necessario un account Google per alcune funzioni e nel 2025 direte addio all'account FitbitQualche settimana fa abbiamo salutato l'arrivo della nuova generazione di indossabili di Fitbit e per l'occasione l'azienda, ormai di proprietà di Google, ha svelato un inedito quanto indicativo marchio, "Fitbit by Google".
La novità segna un deciso cambio di passo nell'incorporazione da parte della Grande G dello storico marchio di fitness tracker e smartwatch, con implicazioni molto più profonde di un semplice cambio di nome e che porteranno a dover usare un account Google per attivare i nuovi dispositivi dal 2023.
Segui SmartWorld su News La novità non
La notizia segue un trend già definito da tempo, con l'addio all'accesso tramite Facebook, e l'accesso ai servizi Fitbit relegato a due modalità di autenticazione, quella via mail (account Fitbit) e quella tramite account Google.

Ora però le cose hanno subito una improvvisa accelerazione e Fitbit ha pubblicato una pagina di supporto (FAQ) a riguardo, in cui spiega le implicazioni del nuovo brand Fitbit by Google.
Innanzi tutto, nel 2023 si potrà usare Fitbit con un account Google, il che, secondo l'azienda, porterà una serie di vantaggi relativi alla sicurezza, un unico accesso per Fitbit e altri servizi Google, controlli centralizzati della privacy per i dati degli utenti Fitbit e altre funzionalità di Google su Fitbit.
Ma la novità più importante è che alcune funzioni di Fitbit richiederanno un account Google, inclusa la registrazione a Fitbit o l'attivazione di dispositivi e funzionalità Fitbit appena rilasciati.
Quindi se comprerete un nuovo dispositivo Fitbit, e per accedere ad alcune funzioni, non avrete scelta e dovrete usare il vostro account Google.
Ma questa sarà solo una fase di transizione, durante la quale ci sarà una "opzione per spostare i servizi Fitbit sull'account Google" e gli utenti esistenti potranno continuare a utilizzare il proprio account Fitbit non Google, pur con alcune limitazioni riguardanti l'attivazione di nuovi dispositivi e la visualizzazione di informazioni sulla salute.
Morale, saranno praticamente obbligati a passare all'account Google. Il processo si completerà a inizio 2025, quando tutti, nuovi e già utenti, dovranno usare un account Google per continuare a utilizzare Fitbit.

Fonte: Fitbit
Google ha promesso di fornire maggiori dettagli il prossimo anno, garantendo una politica di trasparenza tramite avvisi email e all'interno dell'app Fitbit. In tutto questo, Google dovrà rispettare gli impegni presi con le autorità europee, sempre all'erta in merito alla fusione, e quindi non utilizzare i dati sulla salute e sul benessere degli utenti Fitbit per Google Ads.
La decisione rispecchia l'integrazione sempre più forte di Fitbit con Google, e anche i nuovi dispositivi presentati in agosto offrono un'interfaccia utente modellata su Wear OS 3, senza considerare le voci secondo le quali in futuro Fitbit presenterà smartwatch premium basati proprio su Wear OS 3.