
Fitbit cambia la strada vecchia per quella nuova?
Il settore di mercato degli smartwatch e delle smartband è quello che negli ultimi anni è cresciuto in maniera rilevante, un settore in cui recentemente tantissime aziende sono entrate. Tra quelle di lungo corso troviamo Fitbit, l'azienda statunitense acquisita da Google e che tra l'altro è al vertice del mercato.
Gli ultimi anni sono stati intensi per Fitbit, che da una parte ha proseguito sulla sua strada lanciando nuovi dispositivi sempre più centrati sul monitoraggio delle attività fisiche e della salute, e che dall'altra ha iniziato a integrarsi sempre più con l'ecosistema Google. Nelle ultime ore è arrivata una notizia particolarmente rilevante proprio in questo senso.
Fitbit chiude la porta alla community
In breve: Fitbit ha deciso di chiudere tutte le community e le sfide personali tra utenti. Per chi non conosce l'ecosistema Fitbit, si tratta di una piattaforma costruita all'interno della sua app e che permette agli utenti di riunirsi in gruppo per sfidarsi sotto diversi aspetti.
Le sfide all'interno dell'app Fitbit riguardano tantissime tipologie di attività fisiche, adatta a tutti gli utenti, dai principianti agli sportivi più esperti.
Questa tipologia di servizio ha aiutato tante persone a tuffarsi e impegnarsi maggiormente nelle attività fisiche. Possedere un dispositivo indossabile in grado di monitorare l'attività fisica quotidiana aiuta molto a stimolare le persone al movimento. Questo aspetto è ancora più incisivo se il dispositivo è accoppiato a un'app che permette di misurarsi con altri utenti, magari amici diretti.
Quindi la chiusura di questo servizio da parte di Fitbit fa parecchio rumore, anche perché si stima che il numero di effettivi utilizzatori delle community e delle sfide corrisponde a 31 milioni. Questi utenti si ritroveranno senza le sfide che quotidianamente accompagnano le loro attività fisiche, e probabilmente ne saranno anche delusi.



Autogol o nuovo corso?
Insomma, appare chiaro che la chiusura di questa interessante funzionalità potrebbe lasciare a piedi numerosi utenti Fitbit.
Anche perché le community e le sfide personali non solo erano a disposizione dei possessori di dispositivi Fitbit ma anche di coloro che hanno indossabili di produttori diversi.
La chiusura toglierà il sorriso a molti, e probabilmente anche la motivazione. Sembra abbastanza chiaro quindi che Fitbit stia virando verso i servizi Google, visto che l'azienda è formalmente di Google. Possiamo aspettarci che in futuro arrivino delle novità proprio al livello delle community con qualche servizio di Google, probabilmente compatibile con Wear OS.
Questa soluzione la vediamo in un'ottica positiva: combinare l'efficienza della piattaforma community di Fitbit con il gran numero di utenti che può offrire Wear OS. L'unica incognita è capire se gli utenti delusi avranno pazienza di attendere. La chiusura delle community Fitbit è fissata al prossimo 27 marzo. Staremo a vedere.